Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 313 PrimaPrima ... 101617181920212223243070120 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 4688
  1. #286
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    11

    Ciao a tutti,
    il problema riguardante il surriscaldamento anche quando si spegne dal telecomando è dovuto secondo me all'uscita digitale che rimane accesa, nonostante sul diplay frontale sembri spento.
    Potreste controllare se anche a voi una volta spento dal telecomando (dopo l'avvio di un film) rimane accesa l'uscita digitale?

  2. #287
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da pier_paolo
    Potreste controllare se anche a voi una volta spento dal telecomando (dopo l'avvio di un film) rimane accesa l'uscita digitale?
    Intendi l'uscita ottica o l'hdmi?
    Io l'ho collegato solo alla tv tramite hdmi; ed è sempre caldissimo!

  3. #288
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    fii, questo non e' un encoding, e' praticamente la fonte BD con authoring differente infilato in un contenitore mkv
    a sto punto passagli direttamente gli m2s rippati
    Traccia video di un bluray di soli 8GB??? Mi sembrano pochini...

    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    a parte gli scherzi, e' ormai consolidato che ci sia un problema sul reframe >8.
    confidiamo tutti sul nuovo firmware.
    Ma cosa sono effetivamente i reframe?? Una sorta di B-Frame forse??

    Un'altra question ancora: qualcuno ha avuto problemi con l'aspect ratio riproducendo immagini iso di dvd?? Il player è collegato tramite HDMI ad un plasma panasonic 1024x768, quindi il mapping non è 1:1, e come risoluzione ho lasciato su "auto".
    Ultima modifica di mx_rome; 15-12-2008 alle 13:43

  4. #289
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    13
    Dal forum di avs:
    1080p mkv that meet this formula will work fine:
    Width x Height x ReFrames <= 8,388,608.

    se si è riusciti ad estrarre questo valore esatto vuol dire che sarà un problema di buffer all'interno del software per la decodifica.

    DTS up to 1536 bitrate is passed through HDMI/Optical out.

  5. #290
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da mx_rome
    Ma cosa sono effetivamente i reframe?? Una sorta di B-Frame forse??
    in realtà credo siano i reference frame

    http://en.wikipedia.org/wiki/Reference_frame_(video)

  6. #291
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    134
    Per individuare i problemi hardware perchè non usate le stesse fonti audio/video, ad es. il contenuto di questo CD:
    http://divxtest.surdvd.com/sommaire.php3?lang=en
    Utile anche per testare il supporto dei vari codec.

  7. #292
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da mx_rome
    Traccia video di un bluray di soli 8GB??? Mi sembrano pochini...
    avevo letto male il medianfo...
    facendo il calcolo mi venivano 50gb!!

  8. #293
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    99
    anche a me da spento (hd staccato) è sempre e cmq caldo..come mai?

  9. #294
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    42
    Arrivato e provato molto poco...:

    - Legge tranquillamente divx mov....
    - Legge i 720p MKV (senza sottotitoli interni, ovviamente..)
    - Fallito l'unico 1080p che ho provato ( e venne il giorno )
    Dalla formula
    (Width x Height x ReFrames <= 8,388,608)
    Width 1920 x Height 1038x ReFrames 5<= 9964800 .....

    Nessun problema con Audio digitale ( AC3 ecc...)

    Farò altre prove e attendo con ansia, come tutti, un firmware aggiornato !!

  10. #295
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    mhh, potrebbe effettivamente essere un difetto del tuo WD, io uso un onkyo tx-505 e non ho problemi nemmeno con le iso dvd.
    Ho dubbi anche sull'incapacita del tuo Teac di gestire l'audio.
    Per eliminare le varie possibilita' dovresti provare ad attaccarlo ad un altro ampli (controlla bene il cavo ottico che abbia la lucina rossa alle estremita', magari e' rovinato quello).
    Sono andato a farmelo cambiare nella pausa pranzo. Stasera vedrò se è un problema di compatibilità con il mio amplificatore. Se così fosse sarebbe veramente grossa. Finora non ho avuto problemi con nessuna fonte digitale che ho attaccato

  11. #296
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da lucolan
    Per individuare i problemi hardware perchè non usate le stesse fonti audio/video, ad es. il contenuto di questo CD:
    http://divxtest.surdvd.com/sommaire.php3?lang=en
    Utile anche per testare il supporto dei vari codec.
    Questi test erano utili per i lettori divx, adesso interessano solamente gli mkv 1080p. Potrei provare a ricodificare un pezzetto di blade runner 1080p cambiando le varie impostazioni del codec... Se avrò un po' di tempo libero farò qualche prova e magari posso anche fare l'upload di questi file su qualche sito di file sharing. In questa maniera possiamo anche accertarci se esistono più versioni dello stesso prodotto, visto che in giro c'è la voce che qualche dispositivo non ha l'SMP8635LF.

    Sapete consigliarmi un tool semplice per fare l'encoding con x264??

  12. #297
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da N4nd0
    Intendi l'uscita ottica o l'hdmi?
    Io l'ho collegato solo alla tv tramite hdmi; ed è sempre caldissimo!
    Intendo l'uscita ottica che rimane sempre accesa (si vede la luce rossa) nonostante l'apparecchio venga spento dal telecomando.

  13. #298
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    6
    Scusate,
    ma alla fine si è capito se è possibile far vedere le cover dei film in qualche maniera? Io ho provato anche ad inserire l'immagine all'interno del contenitore, ma nulla da fare... non è che c'è un modo anche se macchinoso?

  14. #299
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da mx_rome
    Un'altra question ancora: qualcuno ha avuto problemi con l'aspect ratio riproducendo immagini iso di dvd?? Il player è collegato tramite HDMI ad un plasma panasonic 1024x768, quindi il mapping non è 1:1, e come risoluzione ho lasciato su "auto".

    Anch'io ho un plasma come il tuo ed effettivamente con gli iso DVD ho qualche problema di aspetto: i DVD in wide li vedo schiacciati e devo intervenire dal televisore mettendo l'aspect ratio su "zoom 1".

    Ho provato a masterizzare lo stesso iso e riproducendolo da normale lettore DVD si vede normalmente senza dover cambiare ratio dal televisore.


    PS dato che hai lo stesso genere di TV una domanda: quando vedi i .mkv a 1080p lasci la risoluzione in auto o la metti a 1080i/60 hz? Chiedo questo perchè credo che lasciando in auto vada comunque a 720p. Mettendo a 1080i aumenta di molto la nitidezza, ma anche l'effetto scuro.
    Ultima modifica di kranz; 15-12-2008 alle 15:08

  15. #300
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    96

    Scusate ma qui si continua a parlare di problemi con i file .mkv o le immagini di dvd .iso, ma io vorrei porre l'accento sul fatto che con questo aggeggino da 100 euro si riesce praticamente a farsi i backup della propria collezione di blu-rai e a vederli con una qualita' praticamente invariata riapetto all'originale. Non mi sembra proprio una cosa da poco...e cmq i peccati veniali con i file .mkv prima o poi verrano risolti.
    Grazie western digital...


Pagina 20 di 313 PrimaPrima ... 101617181920212223243070120 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •