|
|
Risultati da 226 a 240 di 662
Discussione: [Panasonic BD-35] Lettore Blu-Ray
-
20-01-2009, 20:59 #226
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 726
@Rapsody
ciao, distanza di visione inferiore ai 2 metriUltima modifica di Marcodl; 20-01-2009 alle 21:44
Marco
-
20-01-2009, 23:02 #227
Originariamente scritto da Marcodl
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
20-01-2009, 23:06 #228
Originariamente scritto da Marcodl
Io 46" a circa 3 metri. Solo Blu-ray quindi...
-
21-01-2009, 10:44 #229
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 14
qualche domanda
ragazzi, dopo qualche giorno di utilizzo ho due domande da fare.
possedendo un pannello TH-42PX80E (hd-ready) ha una qualche utilità settare il bd-35 a 1080p? e per quanto riguarda il playback a 24p, basta settarlo nel lettore o devo cambiare qualcosa anche nel televisore?
vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
-
21-01-2009, 12:57 #230
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.968
Il tuo tv immagino supporti al massimo 1080i, quindi è inutile settare l'uscita del BD a 1080p: metti su Auto, probabilmente si imposta a 720p
Il tv non credo abbia un'impostazione per attivare/disattivare i 24p, dovrebbe essere tutto automatico
Per sicurezza, quando guardi un BD, usa il tasto status del telecomando del lettore, per la verifica della risoluzione/24pPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
21-01-2009, 13:06 #231
no, il 42px80 via HDMI accetta anche risoluzioni 1080p (24, 50 e 60 Hz)...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-01-2009, 14:49 #232
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.968
Ecco appunto
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
21-01-2009, 15:05 #233
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 14
si, so bene che il pannello accetta i 1080p, ma in effetti deve poi riscalare il segnale perché di fatto è un pannello a 720p. la mia domanda è: in questo passaggio le immagini perdono di qualità? oppure ho una qualità maggiore mantenendo la risoluzione nativa del bd e facendo riadattare tutto al tv?
-
21-01-2009, 15:08 #234
Originariamente scritto da mejoborg
-
21-01-2009, 15:11 #235
Concordo con luctul...chi meglio di te può valutare facendo una prova che ti porta via 5 minuti al massimo?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-01-2009, 15:41 #236
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 14
avete entrambi ragione, il fatto è che ho notato una cosa strana: per i bd preferisco entrare a 1080p e lasciar fare al tv (tanto i dvd sd si vedono una schifezza sia a 1080p che a 720p) e invece l'xbox360 funziona meglio se la lascio a 720p (e persino rende meglio coi dvd, anche se fa un rumore da boiler). allora volevo capire se c'è una regola standard del tipo: "lo scaler dei lettori è meglio di quello dei televisori" o viceversa...
-
21-01-2009, 15:42 #237
No, non esiste una regola generale...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-01-2009, 23:31 #238
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 726
anche io concordo con luctul però ti posso consigliare da utilizzatore anche io di xbox360 di settare la console a 720p e il BD35 a 1080/24p
Così avrai il meglio da entrambi secondo me.
Io invece mi sto incasinando parecchio con i settaggi del lettore, tra tv e BD-35 non riesco proprio a trovare dei giusti valori...sono davvero confuso! Help...
Ci potremmo scambiare i settaggi del lettore?
Cosa usate, normale, soft, fine o cinema?? Oppure utente con setting personali?Marco
-
22-01-2009, 00:25 #239
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
Allora,ecco le mie prime impressioni:
Intanto,non è facile come credevo gestire le varie impostazioni e funzioni del lettore e del telecomando...come dice anche Marco,è complicato sia settare l'uscita video a valori diversi da 1080p,sia capire quale impostazione video scegliere:difatti,tra "fine",normale,utente,cinema,soft,ecc,ognuna ha pregi e difetti,il riduttore del rumore sembra quasi non agisca,mah.
Ad ogni modo,avendo in mio possesso il solo bluray de "Le pagine perdute", non posso dire di gridare al miracolo in quanto a visione sul mio Pana 37px80.Attivati anche i 24p,ma non ho notato differenze di fluidità tra usarli o no...
Capisco che il mio plasma è un "piccolo" HDready,ma non è questo il punto.
Quello che non mi fà impazzire è la presenza di grana nella visione del bluray in questione,le immagini sono sì colorate e vivide,ma insomma,se nessuno mi dicesse che è un bluray,penserei che si tratta "semplicemente" di un dvd ottimamente prodotto,che si vede molto bene,ma nulla più.
La Sky hd che ho e tanto spesso criticata,nel caso di tornei di football o tennis in diretta invece mostra un'immagine esemplare.
Spero che con altri bluray disc il discorso qualità migliori quindi!
Capitolo dvd upscalati:
bè ragazzi,finora ne ho provati solo due,quindi non fà testo,ma la qualità era eccellente!
In particolar modo "Training day",già di per sè un dvd da riferimento, è meraviglioso upscalato!
Il settaggio era a 1080p,non sono riuscito a cambiarlo,dato che ho avuto davvero poco tempo (maledetto lavoro!) per prendere domestichezza coi comandi,ma la qualità era eccellente,il dettaglio dei visi perfetto,e soprattutto,un'immagine nitida e dettagliata senza neanche l'ombra di grana o compressione...non me l'aspettavo davvero,sentendo le "lamentele" di molti di voi!
Anche se il mio schermo non è grande,i difetti si vedono eccome,come detto per "Le pagine predute",od anche per i canali satellitari o terrestri...questo per chiarire che parlo con cognizione di causa,anzi,sono anche pignolo e perfezionista,per questo spero di migliorare in futuro la visione dei Braydisc!
Ma davvero,sono molto contento di come si vedono i dvd,poi farò altre prove a risoluzioni diverse!
A tal proposito,se volessi vedere un dvd con risoluzione nativa,come se il lettore fosse un normale lettore di dvd,è possibile?devo impostare 480p,giusto?
Se qualcuno di voi,magari con un plasma Panasonic poi,volesse postare quelli che per lui sono i settaggi migliori del BD35 per una visione dettagliata e pulita dei dischi blu si faccia avanti!
Ps:ragzazzi,se avete un a distanza lettore-tv inferiore ai 3 metri,comprate tranquillamente un cavo hdmi placcato oro e schermato ma economico!
Ho comprato per quasi 50 € l'hdmi della HIdiamond,e vi assicuro che non è cambiata una virgola di niente rispetto al cavo hdmi di Sky,il quale senza nessun problema mi trasmetteva anch'esso a 1080p e 24 p...stesso dettaglio,stesso rumore,stesso tutto...
Sbagliando s'impara...
-
22-01-2009, 00:53 #240
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 726
Grazie Fra73kl della tua opinione.
beh, allora qualche dubbio comincia a venirmi...
Se tu e bradipolpo mi dite che in upscaling DVD è molto valido forse sono io che ho sbagliato qualcosa...anzi, senza forse..
Molto probabilmente la fretta mi ha fatto dare un giudizio troppo affrettato.
Fortunatamente venerdì sono in ferie e potrò cercare di regolarlo al meglio nei settaggi.
Per quanto riguarda rumore video, grana nei BD anche io l'ho notata sai, ma penso sia dovuto solo al fatto che io devo avere sia la tv che il BD35 regolati un pò male...
Fra73kl, anche tu hai un panasonic come tv e immagino che (ad esempio) avrai visto che abbiamo settaggi "cinema" sia nel BD35 sia sulla tv...acc'...questi settaggi "doppi" mi fanno andare un pò in confusione, poi i vari filtri, in più ho ordinato il nuovo sintoamplificatore predisposto per le nuove codifiche, ci sarà da ridere quando mi arriva
Proverò anche con qualche dvd test del grande merighi e vediamo se riesco a trovare dei settings soddisfacenti.
Tu per ora che settaggi usi solo nel lettore? Io ho provato un pò "soft" per i BD e lo trovo valido ma scurisce un pò i bianchi mi sembra...
editato: soft, non fine.Ultima modifica di Marcodl; 22-01-2009 alle 00:57
Marco