Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 23 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 341

Discussione: [Sony] BDP S550

  1. #121
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da scuttle
    ...la mia donna che quando mi vede trafficare con cavi e cavetti inizia a smadonnare peggio di uno scaricatore....
    Alberto
    Dalla descrizione sembra quasi di vedere idealmente la Michelle Rodriguez !

    Dai trova il tempo di fare questa prova e facci sapere!

  2. #122
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    ultimi aggiornamenti:
    se volete prendere questo lettore per usarlo con le uscite audio analogiche lasciate stare.
    non so gli altri lettori ma questo fa c......re.
    penso che alla fine bisognera' prendersi un ampli con le codifiche integrate oppure bisognera' ascoltare in dd o dts dall'uscita spdf.
    a questo punto x sony che senso ha fare un lettore doppione del 350 con delle uscite analogiche da qualita' tv? questo tipo di lettori sono destinati comunque ad utenti evoluti e quindi esigenti e non certo agli utenti da supermercato.
    lo destinero' alla cameretta delle figlie.
    che delusione sony!
    Ultima modifica di RX360; 06-11-2008 alle 19:24
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  3. #123
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    Spronato dal buon Highlander, e soprattutto approfittando della lezione di capoera della mia dolce metà, stasera sono riuscito ad effettuare il confronto tra i due lettori Sony.
    Con l'aiuto di mio nipote, e grazie ai sui blu-ray, siamo riusciti a confrontare sul mio televisore Sony X3500 da 52 pollici i seguenti film: Blade Runner, Cars, Spider-man.
    L'aiuto del nipotino mi è stato particolarmente prezioso per i miei timori di dare un giudizio un po' troppo di parte riguardo il mio ultimo giocattolino (il 550 intendo) di cui ero e sono tutt'ora soddisfatto, infatti lui non sapeva se l'immagine riprodotta proveniva dal lettore nuovo o meno, e io non gli ho detto niente fino a quando non abbiamo tratto le nostre conclusioni finali.
    Il compito è stato più arduo del previsto perchè sul mio televisore il cambio tra una sorgente e un'altra non è istantaneo, passa qualche secondo di schermo nero che mette in difficolta la memoria fotografica a caccia dei più piccoli particolari.
    Non vi tengo più sulle spine e vi anticipo subito che la sensazione finale è stata di un'immagine migliore da parte del 550, ma niente di così eclatante, solo qualche dettaglio qua e là.
    Un po' di grana in più sul 550 in effetti c'è, ma a livello così basso che a volte ci veniva il dubbio se stavamo guardando il 500 o il 550.
    Le prove le abbiamo fatte guardando e riguardando da un lettore all'altro le stesse scene (soprattutto quelle più ricche di dettagli), poi confrontando anche lo stesso fermo immagine.
    Abbiamo notato che la poca grana in più del 550 comunque non è fastidiosa e si traduce in un miglior dettaglio nei microparticolari (un esempio su tutti: in Cars le faccine delle macchine sulle tribune che assistono alla corsa e sono riprese da lontano sono più distinguibili, e la cosa si nota soprattutto con il fermo immagine; ma anche la scena iniziale con il volo sulla città di Los Angeles in Blade Runner regala in certi momenti un dettaglio più tagliente con il 550).
    Riguardo la fluidità dei movimenti non siamo riusciti a trovare differenze tra i due lettori, una volta ci sembrava migliore il 550, una volta il 500, e altre volte non eravamo neppure d'accordo tra di noi su quale fosse il più fluido.
    Ma la cosa che più ci ha colpito nel confronto sono i colori, a favore del 550! Quelli del 500, che prima sembravano perfetti, in confronto con il nuovo arrivato sembrano un più spenti, meno vivi; e questa cosa l'abbiamo notata su tutti e tre i film.
    Concludo dicendo che comunque io (e il mio fido nipotino, che sta seguento le orme dello zio nel campo dell'HD) non siamo di certo la persone più qualificate per fare questo tipo di confronti in modo professionale, che su un LCD di dimensioni ridotte certi particolari sono umanamente più difficili da percepire rispetto a schermi grandi il doppio o il triplo, che la prova e stata effettuata (per ragioni di tempo) abbastanta velocemente; ma per i miei gusti, e ripeto per i miei gusti, sulla mia TV l'immagine che alla fine preferivo era quella del 550, grazie soprattutto ai colori più vivaci. (non sò bene come spiegarmi, non più vivaci nel senso di più artificiali, alla Speed Racer, ma comunque più vicini alla realtà, anche se a qualcuno potrà sembrare un controsenso.)

    Ciao
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  4. #124
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Rileggendomi la prova di AF ho notato che i nuovi lettori, sia il 350 che il 550, sono equipaggiati con il chip NEC, invece del Sigma montato sul 500.
    Questo potrebbe spiegare le differenze nel video riscontrate da alcuni...
    se sei incerto tieni aperto!

  5. #125
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    33
    Ho acquistato anche io questo lettore Blue-Ray della Sony insieme al tv 46W4500...il mio dubbio adesso è:come collego tra loro W4500(TV),S550 (BR)e Pionner VSX-D814?Il Pioneer non supporta HDMI...quindi credo che perderei i "24p" per quanto riguarda il comparto video ed il "suono HD" per quanto riguarda il comparto audio...collegamenti consigliati per avere la migliore qualità?Vale la pena cambiare l'ampli?grazie a tutti per l'aiuto

  6. #126
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da testastretta
    ... i nuovi lettori, sia il 350 che il 550, sono equipaggiati con il chip NEC, invece del Sigma montato sul 500.
    E' quindi ??.. meglio il 500 !!
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  7. #127
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.971
    Citazione Originariamente scritto da Overclocker
    Il Pioneer non supporta HDMI...quindi credo che perderei i "24p" per quanto riguarda il comparto video ed il "suono HD" per quanto riguarda il comparto audio...collegamenti consigliati per avere la migliore qualità?Vale la pena cambiare l'ampli?grazie a tutti per l'aiuto
    Colleghi il lettore direttamente al tv via HDMI, e colleghi lettore->sinto tramite le 5.1: così vedi al meglio, e ascolti HD facendo decodificare al lettore
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #128
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    E' quindi ??.. meglio il 500 !!
    Io la mia impressione, del tutto soggettiva, l'ho detta.
    Ma qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi perchè la Sony monta un chip qualitativamente inferiore su un lettore che dovrebbe essere superiore al suo predecessore?
    Non mi pare una mossa molto furba.
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  9. #129
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    @ shuttle

    l'unica cosa che mi viene in mente e solo per far abbassare il prezzo, in quanto evidentemente essendo di qualità inferiore ed inoltre un anno dopo (l'uscita dei 500 e 300) è costato sicuramente meno.

    Saluti Siryard.

  10. #130
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    33
    @ bradipolpo
    grazie per la risposta!quindi collego con HDMI per il video blue-ray_TV e con cavo ottico per l'audio blue-ray_ampli...è così?

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.971
    no
    Il lettore lo devi collegare al sinto via analogico 5.1 (ci sono i jack per il 5.1/7.1 nel retro del lettore: compri i cavi necessari e colleghi agli ingressi 5.1 del sinto), non via ottico: se lo colleghi via ottico non puoi ascoltare il suono HD
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  12. #132
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    no
    se lo colleghi via ottico non puoi ascoltare il suono HD
    quale suono hd ?
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  13. #133
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Ciao Gianni
    Sentito che anche Luigi se n'è lamentato ...

    Quindi ... per le uscite analogiche tocca proprio aspettare l'LX91... suppongo ..

  14. #134
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Che il 550 fosse inferiore al 500 (lato video) era chiaro in anteprima ancor prima di datasheet o prove su campo, gia' dal fatto che da nuovo costasse meno del 500 usato !!! Questo "campanello d'allarme" (sopratutto in un mondo elettronico che non ti regala nulla) bastava e avanzava per capire come stessero le cose da subito
    Sempre piu contento di essermi tenuto il 500 che dato come stanno le cose ora vale anche di piu dal lato video parlo dato che gia' dalla sua uscita, la qualita' del 500 venne paragonata all'LX70 Pio che costava 1200 eurozzi, ed e' risaputo che l'elettronica interna e' proprio quasi la stessa.
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  15. #135
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    Stasera ho attivato il riduttore di rumore FNR : ragazzi è indispensabile, abbatte totalmente il rumore (che secondo me senza è piuttosto presente con questo lettore) senza intaccare in alcun modo il dettaglio.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X


Pagina 9 di 23 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •