|
|
Risultati da 61 a 75 di 341
Discussione: [Sony] BDP S550
-
30-10-2008, 12:34 #61
Originariamente scritto da bradipolpo
vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
30-10-2008, 12:36 #62
No...per il semplice fatto che la versione americana (o inglese) ha un DTS-HD MA 7.1 (al contrario di quella italiana che mi pare sia 5.1...fonte DVHT) e l'audio in uscita era su tutti i diffusori...se fosse stato solo il Core DTS avresti avuto un 5.1 e quindi i surround back sarebbero rimasti muti....
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-10-2008, 12:58 #63
Grazie Dave, sempre puntuale!
vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
30-10-2008, 13:26 #64
Originariamente scritto da Dave76
Tramite hdmi non lo so perchè il mio ampli non è di ultima generazione.
Flavio.
-
30-10-2008, 13:45 #65
Il display di quale apparecchio ti da tutte le codifiche? Perchè veicolando tramite analogico, l'amplificatore non può assolutamente sapere cosa gli stai dando in pasto...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-10-2008, 13:46 #66
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.986
ti riferisci al display del lettore?
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
30-10-2008, 16:18 #67
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- lissone
- Messaggi
- 87
bdp-s550
Ciao a tutti, posseggo anch'io il 550 e vorrei fare due osservazioni; per quanto riguarda l'audio ho collegato i cavi 5+1 all'ampli, un pioneer vsx1015, ho impostato nel menu lettore PCM riguardo le impostazioni audio dd-dts, e sul display del lettore nessuna scritta compare mentre sul display dell'ampli compare la scritta multi-ch in impostata da me, è giusto così perchè non si riesce a capire cosa stia uscendo come audio; per il video confesso di essere rimasto deluso poichè la riproduzione sia in hd che sd è afflitta da una grana abbastanza evidente; ho comparato casino royale con il samsung 1000 e devo dire che sul sony la grana è molto più visibile e fastidiosa e i fondi sul samsung (tanto bistrattato) sono più compatti.
Qualcun'altro ha rilevato questo comportamento? o forse ho sbagliato io nel settaggio o in altra cosa?
Fatemi sapere.
Ciao Maurizio.
-
30-10-2008, 18:38 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.986
Originariamente scritto da lex58
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
30-10-2008, 21:29 #69
Sono riuscito ad abilitare il Dts-HD sulle uscite analogiche,cambiando le impostazioni dei diffusori da 5.1 a 7.1,ora il display del 550 lo riconosce correttamente.Tornando poi a da 7.1 a 5.1 è rimasto abilitato.
Flavio.
-
30-10-2008, 23:54 #70
Originariamente scritto da lex58
Prova altri film notoriamente nitidi stile "speed racer" o anche "cars" e giudica lì la qualità effettiva.
-
31-10-2008, 09:07 #71
Io ho tutt'ora un Samsung 1000 e il Sony 550, su uno schermo di 52 pollici la differenza (a favore del Sony) è abbastanza evidente.
Comunque altra gente più qualificata di me in questo forum ha fatto delle comparazioni utilizzando un videoproiettore, e il Samsung ne è uscito con le ossa rotte.Alberto
TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One
-
31-10-2008, 09:20 #72
Originariamente scritto da scuttle
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
03-11-2008, 15:48 #73
allora chi lo ha provato per bene sulle uscite audio analogiche??
a me arrivera' tra domani e dopodomani.tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
03-11-2008, 21:15 #74
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 126
prime impressioni.
non vedo differenze abissali con la ps3.ma ho guardato pochi minuti di cloverfield e sto per guardare I am legend.
la macchina in sè è poverina.leggera.corta.e il display fa un pò pena...
vado a testare!
-
03-11-2008, 23:46 #75
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 126
beh.non mi sono stupefatto.vorrei rivedere i am legend con ps3 per vedere la differenza.
mi sono accorto che il mio denon quando vedo le info del segnale video di ingresso mi da1080p/24hz YCbCr 4:2:2 e profondità pixel non mi segnala nulla come se non fosse disponibile.
qualcuno sa perchè?