|
|
Risultati da 76 a 90 di 261
Discussione: [Clarke Tech] 5000C Plus
-
31-03-2009, 21:55 #76
Originariamente scritto da grendizer73
TV: Sony KD-43X8309 Lettore Blue Ray 3D: Sony BDP S580 Lettore Multimediale: Western Digital TV Live HUB Decoder: MySkyhd + CT 5000 HD Combo Plus
-
31-03-2009, 23:47 #77
@ Grendizer:
grazie delle info,
ti chiedo ancora qualcosa, dato che io un dec HD lo prenderei solo per poter registrare in HD e masterizzare i film o gli eventi sportivi su DVD-R sotto formato di AVCHD, ti chiedo, i file .tpr che crea il decoder sull'HArd disk, una volta portati su PC, c'e' un modo semplice e non contorto per trasformare il tpr in TS in pochi minuti?? Ti dico pochi minuti nel senso che tecnicamente al file non viene fatta nessuna conversione video ne audio, ma gli viene convertito solo l'estensione in .TS, cosi che lo si potrebbe trasformare sempre in due tre minuti mantenendo la qualita' originale intatta, convertendo il tutto con TsMuxer e creare la struttura BluRay a tutti gli effetti??
HO letto piu su che anche tu sei interessato solo esclusivamente all'EDIT dei file per mantenere la qualita' iniziale e la cosa interessa anche a me, per l'appunto sto cercando di capire dai possessori di questo dec se il lavoro di edit sia complesso o con quanti passaggi si riesce ad ottenere un DVD-R masterizzato in AVCHD ??
Penso che quando asserivi a ripassare il file con il Nero era per poter fargli l'Authoring e mettergli il menu con i capitoli???
Pero' cosi facendo il Nero, quando andra' a crearti il lavoro finale, andra' anche a creare una compressione al file rovinando di fatto la qualita' originaria.
ti ringrazioNO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD
-
01-04-2009, 09:04 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
H264TS_Cutter o TsReumx lasciano la qualità intatta in quanto cambiano solo il contenitore da .trp a .ts.
H264TS_Cutter ha il vantaggio che riunisce automaticamente gli spezzoni (giuntarli successivamente può essere un problema)
Per creare DVD AVCHD io seguo questa procedura:
1) conversione da .trp con .ts con H264TS_Cutter
2) trimmo (taglio) inzio e fine con TsReumx
(TsRemux crea la struttura BD e permette anche la capitolazione automatica)
3) masterizzo il tutto su un DVD con nero scegliendo il formato DVD UDF 2.5 (necessiti di Nero Burning Rom versione 7 in su)
-
01-04-2009, 09:15 #79
@ bilamour
una volta trasformato in *.ts lo apro con VLC o Power DVD 8 e mi leggo le caratteristiche del file.Non è il metodo più sofisticato,ma è veloce e attendibile.
@ HAL 9000
Per trasformare un file da *.trp a *.ts è questione di pochi minuti,con H264 Cutter crei il *.ts e con TsMuxer crei il file con la struttura BD.
Se avessi il masterizzatore BD probabilmente basterebbe fare lo stesso procedimento di creazione del DVD,cioè trascinare le cartelle della struttura e scrivere il BD,senza ricompressioni,ma non avresti i menù,in quanto devi comunque fare l'authoring per crearli.
Il discorso è più complesso se vuoi mettere il file su DVD per fare un AVCHD,in quanto Nero (non dovrebbe farlo,ma lo fa),ricomprime il file e ci mette 1 1/2-2 ore.La perdita di qualità non è comunque visibile.
Il problema,per assurdo,è ancora più complesso con i file SD,i quali hanno bisogno di molti più passaggi per essere editati su DVD.
Ciao
Alex
-
06-04-2009, 12:53 #80
Un paio di cose legate alle impostazioni di Sistema.
Audio, lo imposto da telecomando a "alto" , spesso e volentieri mi perde questo settaggio, passando a medio. Qualcuno sa dirmi come salvare questa impostazione ?
Tiem, ho settato ora legale ad on, già due o tre volte mi ha perso l'ora corretta (ogni tanto spengo il decoder, puo' essere questo che mi fa perdere il settaggio sull'ora ?)
Ciao e grazieTV: Sony KD-43X8309 Lettore Blue Ray 3D: Sony BDP S580 Lettore Multimediale: Western Digital TV Live HUB Decoder: MySkyhd + CT 5000 HD Combo Plus
-
06-04-2009, 13:08 #81
Il "problema" dell' audio ce l'ho anch'io,ma non mi sono mai posto il problema di memorizzarlo su ALTO,in quanto,se e quando mi ricordo,intervengo manualmente,altrimenti lo lascio com'è,in quanto non ho notato enormi differenze tra i 2 valori.
Il problema dell'ora invecie non mi si è mai presentata,dopo che l'ho impostata la prima volta non l'ho mai più persa,neanche al cambio dell'ora legale/solare.Io il decoder lo spengo sempre dall'interruttore sul retro,quando lo riaccendo l'ora è settata alle 02.00,ma quando lo accendo e lo spengo da telecomando,l'ora è corretta.
Ciao
Alex
-
07-04-2009, 11:36 #82
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 62
Ho letto tutto il thread (e anche quello sul decoder tuttofare) e avrei deciso di acquistare questo Clarke Tech. Al momento sono utente solo del digitale terrestre, con carta per pay-tv MP.
Da quanto ho capito dovrei acquistare anche una CAM per usare la mia carta, e che ci sono delle limitazioni rispetto al mio decoder DTT attuale (no eventi singoli, solo abbonamenti flat).
A parte questo cosa altro devo sapere? Aggiungo che non sono un grande smanettone, in buona parte per pigrizia...
-
07-04-2009, 21:35 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
Ciao, se hai un altro decoder con cui attivare la smartcard, fare ricariche etc. sei a posto.
Poi devi chiaramente procurarti la SmarCam.
-
08-04-2009, 08:23 #84
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 62
Ho uno Humax DTT 4100, per la precisione. Ci sono vincoli e/o consigli per le SmarCam? Le Samsung vanno bene? Grazie per le info.
-
08-04-2009, 18:08 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
C'è una sola SmarCAM per il DTT in Italia. Samsung è stata la prima a commercializzarla per cui viene anche chiamata SamsungCAM: è la SmarCAM con l'etichetta di SAMSUNG
-
08-04-2009, 19:41 #86
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 62
Ancora grazie, molto gentile.
-
09-04-2009, 13:03 #87
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 56
x grendizer 73
ciao,
volevo chiederti se si può registrare impostando l'ora d'inizio e fine programma e soprattutto se lo si può spegnere o bisogna lasciarlo acceso sul canale d'interesse...ho guardato sul libretto ma non dice granchè(oltretutto la parte finale è stampata in english)
grazie
-
09-04-2009, 13:38 #88
Ciao,ti confermo che puoi impostare data e ora di inizio\fine,lasciandolo spento anche dopo aver visto u canale diverso da quello impostato per la registrazione.
Il principio è uguale a quello di un vecchio VHS di 30 anni fà,niene di più niente di meno.Se sei in grado di programmare un VCR sei in grado di programmare il CT.Per quanto riguarda il manuale,lascia perdere quello in dotazione,in rete,sui forum SAT,trovi quello completo in ITA.
Ciao
Alex
-
09-04-2009, 13:54 #89
Con il CT 5000 come stiamo messi a "cottura" card S*k*y ?? od e' solo un problema relegato al solo DB ??
NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD
-
09-04-2009, 13:56 #90
Scalda come nello sky"cessobox", niente di allarmante.
Ciao
Alex