Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 26 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 380

Discussione: [EGREAT] EG-M31B

  1. #136
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    asola (mn)
    Messaggi
    87

    Qualcuno sa perchè bob il firmware 808 non leggevo il DTS e ora che ho aggiornato al 818 NON lo leggo ugualmente?
    Premetto che non ho aggiornato il firmware NMT perchè non ho trovato il file sul sito olandese ed il sito madre non mi apre il supporto, ma non credo che sia indispensabile .
    Il setting audio è il seguente (vado a memoria )
    Audio su HDMI :sì
    Surround : 5.1
    DTS :RAW digital
    AC3 :analog PCM (idem il resto!)

    Il problema è sorto con il rip di JUMPER la cui traccia in italiano è solo quella DTS (oltre al DTS-HD).
    Badtoys, aiuto!
    TV: Pana50 VT20 3d;Pana 50pz700E; Pana 42pz700E; Pana 42 monitor SD; lcd 26 Philips (per la moglie ):. PROCESSORE:Crystalio II .SORGENTI:HDrec Samsung;MY SKY HD; DVD Marantz9500sdi; EGreatB;bd LG350;bd Samsung C6900;WD media player; Sony VAIO con bluray,;LG H100 (bd+hddvd);due PS3;VPR JVC HD350 ;ALTRO:Soundbar+sub Yamaha e 5.1;ampli ONKYO + 1000"cazzatine".

  2. #137
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    asola (mn)
    Messaggi
    87
    Aggiungo questo:
    -con un cavetto ottico riesco a riprodurre il DTS (che quindi non passa sul cavo HDMI)
    -alcuni rip di HDDVD (non tutti , ma molti) vengono riprodotti solo all'inizio regolarmente e dopo 10-20 sec iniziano a scattare e perdere l'audio
    - la stessa cosa non mi succede sui file che ho "doppiato" (preso il file video da hddvd in lingua originale(VC1) e muxato con l'audio (ac3) preso dal film in DVD italiano ( ho doppiato tutti gli Harry Potter con tsRemux sia in .ts che in .m2ts).
    -ho provato a fare la stessa cosa demuxando nuovamente i file .EVO che andavano a scatti (es. Miami Vice) per ricavarne i due flussi e rimuxarli sempre con tsRemux: il risultato è che il video va via fluido, ma l'audio non si sente proprio più (anche via cavo ottico).
    -lo stesso file viene riprodotto tranquilllamente da Nero showtime!
    - analizzando il file audio con il tool "media info" mi risulta che il file è di tipo E-AC-3 anzichè "solo" AC-3.

    Attendo lumi da chi ne sa più di me
    Ultima modifica di claiodo; 24-10-2008 alle 09:52
    TV: Pana50 VT20 3d;Pana 50pz700E; Pana 42pz700E; Pana 42 monitor SD; lcd 26 Philips (per la moglie ):. PROCESSORE:Crystalio II .SORGENTI:HDrec Samsung;MY SKY HD; DVD Marantz9500sdi; EGreatB;bd LG350;bd Samsung C6900;WD media player; Sony VAIO con bluray,;LG H100 (bd+hddvd);due PS3;VPR JVC HD350 ;ALTRO:Soundbar+sub Yamaha e 5.1;ampli ONKYO + 1000"cazzatine".

  3. #138
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @claiodo
    ...quindi mi pare di capire che questo problema lo hai solo con l'audio veicolato tramite HDMI e non attraverso l'uscita digitale ottica...giusto ?

    Non sarà per caso il cavo hdmi ...provato a cambiarlo ?

  4. #139
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    asola (mn)
    Messaggi
    87
    Sì, ho provato a cambiare sia il cavo che l'ingresso nel TV, ma non è cambiato il risultato. Farò comunque una prova ulteriore col cavo di dotazione(quello intrecciato).
    Rimango comunque perplesso anche riguardo agli altri punti che sopra ho elencato:che è 'sto e-ac3 che rompe le santissime ecc.
    TV: Pana50 VT20 3d;Pana 50pz700E; Pana 42pz700E; Pana 42 monitor SD; lcd 26 Philips (per la moglie ):. PROCESSORE:Crystalio II .SORGENTI:HDrec Samsung;MY SKY HD; DVD Marantz9500sdi; EGreatB;bd LG350;bd Samsung C6900;WD media player; Sony VAIO con bluray,;LG H100 (bd+hddvd);due PS3;VPR JVC HD350 ;ALTRO:Soundbar+sub Yamaha e 5.1;ampli ONKYO + 1000"cazzatine".

  5. #140
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da robysab
    Ciao a tutti, dopo un pò di letture del forum ho acquistato l'M31B.
    Lo provato subito su di una tv normale ( non HDMI) e non mi dà segnale sullo schermo. Ho provato a fare quello che scrivono sul manuale ma non si vede cambiamento. Sai aiutarmi?
    Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
    Ho comprato questo giocattolo ai primi di ottobre, ha delle potenzialità notovoli se collegato in rete. spero che in futuro si aprono nuove discussioni riguardante l'argomento per sfruttare al meglio le potenzialità dell'egreat.
    Detto questo, rispondo a robysab ed altri che potrebbero incorrere nello stesso problema se hanno un normale televisore CRT.
    Devi premere sul telecomando il tasto TV MODE e successivamente il tasto 2 per selezionare la visione in modo PAL 576i 50Hz, nello scarno manuale in dotazione è spiegato.

  6. #141
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    6

    HD su NMT

    Premetto che non sono un esperto di streaming video. Mi risulta che se si installa un HD sAta nell'eGreat bisogna formattarlo in EXT2 o EXT3, in particolare per poterlo usare con BitTorrent. Non conosco questi formati, presumo siano quelli compatibili col sistema operativo dell'eGreat, che non è Windows.
    Ma è possibile fare su questo HD due partizioni, una in EXT3 e l'altra in NTFS (per Windows)? Se sì, come si fa?
    Sto pensando ad un uso "portatile" del dispositivo: poterlo collegare come USB device a un PC Win e scaricarci rapidamente dei file, per poi vederli anche fuori rete, magari in un'altra casa o comunque senza dover accendere il PC. La parte EXT3 serve invece quando l'eGreat è collegato permanebtemente in rete e voglio lavorare con funzionalità di streaming, che per il momento ancora non conosco.
    Anzi, mi viene in mente una cosa: se ho una partizione NTFS e l'eGrat è in rete, dal mio PC lo vede come un disco di rete? In tal caso on serve che lo colleghi col USB.
    Grazie del supporto

  7. #142
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3
    Vorrei avere un consiglio su quello che mi trovo:
    Ho comprato l'EG-M31B completo di disco do 500 nativo dall'Olanda. Quando è arrivato l'ho collegato via usb al pc e veniva visto come un disco esterno da 500.
    Non aveva installate le funzionalità NMT, l'ho fatto io tramite il file arrivato in confezione, con la formattazione del disco.
    L'ho collegato in rete e viene visto perfettamente solo che la dimensione di archiviazione è di 260 Gb, oltre mi dice che ho il disco pieno.
    Inoltre se provo ad accedere in USB mi trova tre partizioni, non leggibili in quanto linux (per windows sono da formattare....).
    Ho sbagliato qualcosa ?(molto probabile)
    Come rimedio?
    Grazie per l'aiuto

  8. #143
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da frombola
    Premetto che non sono un esperto di streaming video. Mi risulta che se si installa un HD sAta nell'eGreat bisogna formattarlo in EXT2 o EXT3, in particolare per poterlo usare con BitTorrent. Non conosco questi formati, presumo siano quelli compatibili col sistema operativo dell'eGreat, che non è Windows.
    Ma è possibile fare su questo HD due partizioni, una in EXT3 e l'altra in NTFS (per Windows)? Se sì, come si fa?
    Sto pensando ad un uso "portatile" del dispositivo: poterlo collegare come USB device a un PC Win e scaricarci rapidamente dei file, per poi vederli anche fuori rete, magari in un'altra casa o comunque senza dover accendere il PC. La parte EXT3 serve invece quando l'eGreat è collegato permanebtemente in rete e voglio lavorare con funzionalità di streaming, che per il momento ancora non conosco.
    Anzi, mi viene in mente una cosa: se ho una partizione NTFS e l'eGrat è in rete, dal mio PC lo vede come un disco di rete? In tal caso on serve che lo colleghi col USB.
    Grazie del supporto
    Formatta tranquillamente in EXT3, altrimenti come hai detto non hai alcune funzionalità, il PC vede l'egreat e viceversa tramete la rete domestica, puoi inviare file da pc direttamente all'egreat e copiare i file che scarichi dall'egreat al pc. in più con il software myihome puoi fare il buffering dei file video-audio e foto che hai sul pc e guardarli comodamente sul tuo televisore...
    Per quel poco che ne so se hai bisogno di delucidazioni sono a disposizione.

  9. #144
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    314
    io non riesco a capire come mai il mio egreat con il cavo va in rete 8mi attraversa la stanza e non è bellissimo da tenere)mentre con la pennetta wireless usb che ho comprato (TP Link TL-WN821N con chip Atheros ) non riesce assolutamente a vederlo.
    Tv : Philips 37pfl9603/D Decoder Sat : SkyHd Consolle : Sony PS3 40Gb -Xbox360 20Gb - Nintendo Wii HD :Ex Egreat M31B ( defunto ) ,ma grazie a Tony è ritornato il sorriso

  10. #145
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    6
    Ragazzi è a disposizione il nuovo firmware per eg-m31B ed eg-m31A.
    Lo trovate su sito ufficiale della EGREAT.
    Alcune raccomanandazioni su come caricare il firmware.

    Scaricare dal sito il firmware per l'EGREAT interessato.
    Estrarre i file linda.htm ed il file .bin
    spostare i file nella chiavetta USB (deve essere formattata FAT32)
    inserire la chiavetta nell'egreat nel secondo slot verso il basso
    selezionare sull'EGREAT il menù MEDIA SOURCE
    selezionare la fonte USB_DRIVE_A1
    selezionare il menu file TXT
    lanciare il file linda.htm premendo il tasto enter
    con i tasti cursori del telecomando selezionare il firmware da lanciare e premere il tasto enter.
    L'egreat procederà in automatico al caricamento del firmware ed al reboot dell'apparecchio, non spegnere ed effettuare manovre durante il caricamento del firmware.

  11. #146
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    6
    spero che in futuro venga creata una sezione a parte per i NETWORK MEDIA TANK, viste le potenzialità di questi apparecchi spero che ci sia gente in grado di sviluppare risorse da inserire negli apparecchi.
    Faccio ad esempio lo sviluppo di PLUGINS, EMBED CODE in formato TXT e file HTM per vedere le web tv, contenuti audio video, radio stream ed altri contenuti interessanti che ci sono in rete e poterli vedere e sentire comodamente in HD TV con home theatre anzichè sul pc.
    negli USA, Germania e Francia sono molto avanti rispetto a noi, cerchiamo di non essere sempre gli ultimi

  12. #147
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da deltasauro
    Ragazzi è a disposizione il nuovo firmware per eg-m31B ed eg-m31A.
    Lo trovate su sito ufficiale della EGREAT.
    Alcune raccomanandazioni su come caricare il firmware.

    Scaricare dal sito il firmware per l'EGREAT interessato.
    Estrarre i file linda.htm ed il file .bin
    spostare i file nella chiavetta USB (deve essere formattata FAT32)
    inserire la chiavetta nell'egreat nel secondo slot verso il basso
    selezionare sull'EGREAT il menù MEDIA SOURCE
    selezionare la fonte USB_DRIVE_A1
    selezionare il menu file TXT
    lanciare il file linda.htm premendo il tasto enter
    con i tasti cursori del telecomando selezionare il firmware da lanciare e premere il tasto enter.
    L'egreat procederà in automatico al caricamento del firmware ed al reboot dell'apparecchio, non spegnere ed effettuare manovre durante il caricamento del firmware.
    A riguardo del caricamento del firmware devo fare delle importanti precisazioni:

    Dal sito EGREAT oltre al firmware bisogna scaricare anche il file syb8634.nmt (l'ultimo a disposizione)
    estrarre anche questo file e spostarlo nella chavetta USB insieme agli altri 2 citati prima.
    seguire la procedura indicata precedente.
    alla fine del rebooting dell'apparecchio comparirà la maschera del NMT wizard setup dell'egreat.
    selezionare il TYPICAL SETUP (non formatta l'hard disk), andare avanti con il tasto enter per 2 volte.
    Sscegliere con i tasti cursori della pagina "please choose te nmt setup source" la sorgente USB, premere il tasto enter
    Verra caricato il file NMT, alla fine l'egreat fara di nuovo il rebooting.

    Qesto aggiornamento firmware è importante perchè è stato inserito il CASGLE client che ci permette di vedere la piattaforma WEB TV SAYA TV.

  13. #148
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    6
    ma non c'è nessuno in italia che abbia un networked media tank???
    cmq, spero ci sia un adeguato sviluppo per quelli che lo posseggono, con l'aiuto di chi è in grado di potere dare informazioni utili sul suo uso.

    porto ad esempio un file in formato TXT per potere ascoltare 2 radio in live streaming, si potrebbero fare altri file con una lista di radio o live streaming TV.
    La cosa è semplice per chi ha dimestichezza in queste cose.
    Si crea il file TXT lo si mette su pendrive, si inserisce la pendrive nell'EGREAT, si seleziona la fonte pendirive, si va nel menù TXT, si lancia il file interessato con il tasto enter e si seleziona con i tasti cursore la radio o la tv da avviare il buffering eper l'ascolto/visione.

    CODE da creare e salvare in formato TXT:

    <html>
    <head>
    <title>Radio Stations</title>
    </head>
    <body>

    <center><h1>
    <a href="http://87.106.70.82:8270" aod>Immortal Harmony</a>
    <br />
    <a href="http://212.72.165.18:9862" aod>Haunted Studio</a>
    </h1></center>

    </body>
    </html>

  14. #149
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    187
    Aggiornato post in prima pagina
    TV1: Panasonic TH-50PZ700E TV2: Panasonic TH-42PZ85EA Sat: MySky HD Pace BD: Sony PlayStation 3 Console: XBOX - XBOX360 Elite - PlayStation 2 - PSP Front: Chario Silverette 100T Central: Chario Silverette Dialogue Surr + Surr Back: Chario Silverette Surround NMT: EGREAT EG-M31B Sintoampli: Denon AVR-2809 TLC: Logitech Harmony 895 Lo schema del mio HT

  15. #150
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    314

    dunque rispetto a qualche post fa sono riuscito a far connettere l'egreat al pc tramite la pennina usb , il problema è nato perchè quando cercava la rete la sicurezza era impostata su WPA-PSK mentre l'oggetto ne impostava una in automatico (dando per ovvio che fosse quella l'impostazione giusta visto che non ce ne era un'altra uguale).
    Ora l'egreat e il pc sono connessi ma senza opzione di protezione , quale potrei usare visto che fra quelle del mio router e quelle dell'oggetto non ce ne sono 2 uguali?
    Tv : Philips 37pfl9603/D Decoder Sat : SkyHd Consolle : Sony PS3 40Gb -Xbox360 20Gb - Nintendo Wii HD :Ex Egreat M31B ( defunto ) ,ma grazie a Tony è ritornato il sorriso


Pagina 10 di 26 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •