Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 320 di 652 PrimaPrima ... 220270310316317318319320321322323324330370420 ... UltimaUltima
Risultati da 4.786 a 4.800 di 9771
  1. #4786
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    53

    Originale, 720p o 1080I ?


    Salve a tutti, volevo chiedervi quale opzione usare per la configurazione del mio myskyhd...Grazie a tutti e buona giornata!
    [COLOR="Black"]Display: LG OLED 65C7V ; BD: Sony PS4 -Sat: Pace mySKY HD abb.full; HT Onkyo Avx-690

  2. #4787
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    723
    @kevin87

    se imposti "originale" il decoder invia il segnale televisivo a 576p per i canali SD e 1080i per i canali HD. Questo vuol dire che i canali SD vengono upscalati dal televisore.

    se imposti "1080i" i canali SD vengono invece upscalati dal decoder.

    se imposti 720p sia i canali SD che HD vengono upscalati dal decoder a questa risoluzione che viene poi nuovamente scalata dal tv (è la scelta che escluderei assolutamente).

    Fra le prime due considera che "originale" causa un fastidioso switch di risoluzione sul televisore al passaggio da un canale SD ad uno HD (il tv deve settarsi sul nuovo scaling)

    1080i risolve questo problema (perchè il decoder manda sempre alla stessa risoluzione) ma se lo scaler del televisore è qualitativamente migliore potresti perdere qualcosa in qualità sui canali SD.

    Fatte le varie prove io uso "1080i" e vivo felice

    Ovviamente tutto questo discorso vale solo per l'ingresso HDMI (forse è inutile sottolinearlo ma per sicurezza....)
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  3. #4788
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Ciao,
    finalmente sono riuscito a mettere un cavo Cat6 per collegare via extender il decoder MySkyHD (Pace 2009) al tv in cucina (a 16-18 mt... l'extender è un Matsuyama certificato fino a 30 mt.).
    Aggancio il 1080p ma subito mi esce il messaggio del decoder che mi dice "Autentificazione HDCP non avvenuta: puoi continuare ad utilizzare la risoluzione standard via scart".
    L'extender supporta l'HDCP 1.1...
    Come mai?
    Devo settare qualcosa nel decoder??


    Grazie

  4. #4789
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    149
    Ultimamente ho dei problemi con il mio decoder PACE eu2009, ossia quando guardo un programma (o peggio quando lo registro) ogni tanto il segnale salta
    in pratica sullo schermo della tv appare la schermata blu (quella di mancanza segnale hdmi come se il myskyhd fosse spento) e poi riprende da solo l'immagine
    il tutto dura un 3-4 secondi

    che può essere?
    TV: TOSHIBA 42 RV685 Decoder Satellitare: My Sky HD Consolle & Lettore Blu-Ray: PS3 Slim 120Gb Home Theater in arrivo:

  5. #4790
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    4

    Question Come trasferire da MySky a pc?

    Ciao a tutti. Sono nuovo del forum. Scrivo qui dopo aver sbagliato sezione.

    Tra pochi giorni dovrei ricevere il decoder MySky HD, quindi ho bisogno di trasferire le registrazioni dal decoder MySky normale al PC, altrimenti andranno perse. Premetto che registro già i programmi di Sky su penna USB attaccata al DVD recorder, che tengo attaccato al decoder tramite scart e alla TV sempre tramit SCART. Il DVD recorder che ho io non è il massimo: impedisce di registrare in 16:9 e compromette la qualità del segnale.

    Se nelle registrazioni voglio mantenere la qualità del segnale Sky mi è stato consigliato di usare una scheda di acquisizione video come Dazzle Video Creator della Pinnacle, da usare con un software tipo Pinnacle Studio 12. Eccone una foto.
    ----Mi confermate che quando avrò il decoder MySky HD basterà:
    collegare la scheda al PC tramite USB e al decoder tramite un cavo avente su entrambe le estremità connettori giallo, rosso, bianco (cioè questo qui, ovviamente non da 20 mt!)??

    Nel frattempo, avendo ancora MySky normale, non potrei fare qualcosa del genere perché dietro al MySky normale manca l'uscita gialla per il video (mentre ci dovrebbe essere dietro al MySky HD). Quindi in questo caso, per collegare decoder a scheda Pinnacle, dovrei ricorrere ad un cavo rca audio con doppia uscita bianca e rossa + un cavo s-video? Ho letto che certe persone hanno avuto problemi con il cavo s-video (l'uscita s-video del decoder sembrerebbe inattiva), è vero? E poi usando l's-video la qualità non ne risente?

    Grazie e scusate la lunghezza.

  6. #4791
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    3
    ciao
    volevo acquistare myskyhd, anche in previsione dei mondiali di calcio che si disputeranno quest anno,
    il mio interesse è focalizzato soprattutto sulla funzione di registrazione:
    - mi pare di aver capito che i decoder sono di varie marche e che il modello migliore è il PACE (smentitemi) ... perchè?
    - avevo letto che l'hd in dotazione era da 250gb ma mi pare di aver letto negli ultimi interventi che adesso si parla di 320 gb (giusto)?
    - la qualità di registrazione è pari a quella della sorgente? es. da un canale HD io registro in HD? (ma HD inteso 1080p o 1080i)?
    - quanto spazio occupa circa un film di due ore in formato HD e in formato normale sull hard disk?
    - in che formato registra sky?
    queste sono le prime domande che mi vengono in mente...

  7. #4792
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    TOMMY86: Il problema che hai è lo stesso che ho avuto io ! Il segnale spariva e riappariva. Risultato: decoder rotto e subito sostituito. Ti consiglio di chiamare il servizio clienti e spiegargli il problema.

    SettingSun: Purtroppo con il mysky le registrazioni sono destinate a restare nel suo hdd e non c'è modo di trasferirle altrove. Per fare quello che vuoi devi orientarti su altri lidi. In ogni caso la registrazione che fa il mysky non operando alcuna codifica del segnale è tale e quale all'originale. In pratica il flusso audio-video viene immagazzinato così com'è sull'hdd senza alcuna perdita. Oviamente sky trasmette a 1080i e quindi la registrazione non potrà che essere a 1080i. Del resto non troverai alcuna emittente trasmettere via satellite a 1080p.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  8. #4793
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    3

    buongiorno

    ciao
    scusa se ti scrivo in privato ma mi sa che andiamo ot se scrivo sul forum,
    ho letto il tuo post che tra l'altro mi ha spiegato alcune cose, per quanto riguarda "gli altri lidi" cosa intendevi? perchè anche a me interessava spostare le registrazioni

  9. #4794
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    99

    I cavi fanno veramente la differenza?

    Io ho il Samsung, ed avendo anche un plasma Samsung mi chiedevo se c'era la possibilità di usufruire della funzione Anynet+, e ho provato a far riconoscere il decoder dal tv.
    In effetti il tv lo riconosce come "Mysky HD" dall'elenco dispositivi, però non riesco ad eseguire nessuna delle funzionalità che l'Anynet dovrebbe darmi.
    Qualcuno è riuscito ad utilizzare l'Anynet con questo decoder?

    Può dipendere dal tipo di cavo hdmi? (Ho quello di dotazione)

    Altra cosa sempre riguardo la tipologia dei cavi: avete notato miglioramenti di qualità apprezzabili utilizzando cavi scart più buoni rispetto a quello di dotazione?

  10. #4795
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    4
    Grazie mille per la risposta. Quindi neanche usando una scheda di acquisizione video avrei sul pc registrazioni di in alta qualità? Su youtube non sono pochi i video in alta qualità registrati direttamente dal decoder MySky e in HD registrati dal MySky HD! Li avranno acquisiti con scheda di acquisizione video, o no?

  11. #4796
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    A gran parte delle domande poste ultimamente la risposta è NO:

    non si possono trasferire le registrazioni da mySkySD/HD se non utilizzando il collegamento scart, e quindi sempre SD

    niente protocolli via HDMI quali anynet o simili

    Sky registra in formato proprietario e inoltre registra lo stream criptato, e non messo in chiaro

    La qualità delle trasmissioni registrate è identica a quella delle trasmissioni "in diretta"

    La scelta del ricevitore da ricevere spesso...non è una scelta. Salvo rari casi, si deve prendere ciò che viene consegnato, anche perchè le consegne avvengono per lotti di apparecchi identici.

    Di tutto si è già ampiamente e più volte parlato all'interno del thread...

    In quanto all'ultima domanda e ai video su youTube...chi ti dice che l'origine sia proprio un mySky? Era possibile usare in luogo di mySky altri ricevitori che utilizzavano metodi non legali per decriptare trasmissioni NDS, registrando le trasmissioni in HD e in chiaro. Probabilmente la fonte era questa...
    Ultima modifica di andybike; 08-01-2010 alle 14:40
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  12. #4797
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    112
    per litodanie: anche io ho il decoder samsung my sky hd e ho un tv led serie 8 samsung.. è vero il tv riconosce la funzione aynet+ dato che il decoder è prodotto da samsung e ho provato in tutti i modi ma niente...non mi fa utilizzare le funzioni tramite il telecomando del tv, ma lo solo riconosce.. ho provato di tutto e alla fine niente ho lasciato perdere.. per quanto riguarda i cavi io ho un cavo piatto hdmi 1.3 comprato in estate e particolari differenze con quello dato da sky nn ne ho trovate se nn impercettibili... Cmq in generale i decoder stanno tutti li a qualità questo samsung mi ci trovo bene non si è mai bloccato o cose del genere da quando l ho acceso il primo giorno per ora sono soddisfatto.. qualcuno di voi sa quali siano i canali hd in arrivo?

  13. #4798
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da robrock
    ..........Fatte le varie prove io uso "1080i" e vivo felice .......... vale solo per l'ingresso HDMI (forse è inutile sottolinearlo ma per sicurezza....)
    STRAQUOTO
    TV: PANASONIC TX-P50V10; DECODER: MySky HD; LETT. BLU RAY: PANASONIC DMP BD85 AMPLI: ONKYO TX-DS-656; DIFF.: PRINCIPALI: CHARIO HYPER 1; DIFF.: SURROUND E CENTRALE: MISSION; SUBWOOFER: MIRAGE; LETT.DVD: PIONEER DV-717; VIDEOREC.: PANASONIC NV-HS950;

  14. #4799
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    99
    Grazie andybike, peccato per l'Anynet... sarebbe stato interessante!

    @kaiser: E per quanto riguarda la scart? Che tipo di cavo hai?
    Consigliate un cavo ad hoc per questo tipo di collegamento?

    Un'altra cosa: in SCART il decoder mi riconosce automaticamente il formato tra 4/3 e 16/9 e il televisore mi va nell'esatta funzione che ho scelto, wide zoom per il 4/3 e 16/9 per il 16/9...
    in HDMI, uscita su ORIGINALE, tutto ok per i canali 4/3 e 16/9 HD, ma i 16/9 SD (esempio: SkySport24) me li manda nello stesso formato dei 4/3 e non in 16/9.
    E' normale?

  15. #4800
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    4

    Citazione Originariamente scritto da andybike
    In quanto all'ultima domanda e ai video su youTube...chi ti dice che l'origine sia proprio un mySky? Era possibile usare in luogo di mySky altri ricevitori che utilizzavano metodi non legali per decriptare trasmissioni NDS, registrando le trasmissioni in HD e in chiaro. Probabilmente la fonte era questa...
    Ciao. Innanzitutto grazie per le delucidazioni.
    Parli al passato ("era possibile", "era questa"), quindi presumo ti riferisca a vecchie tecniche, mentre i video in HD o quantomeno in alta qualità presenti su youtube sono attuali (partite di calcio di quest'anno et similia) e sono inconfutabilmente registrati uscendo con cavi dal MySky SD/HD. A riprova di questo, nei video talvolta compare il classico logo pausa-play del MySky.
    Io di norma registro su chiavetta USB collegata a un DVD recorder, che collego al decoder, ma il segnale è leggermente ombreggiato (luminosità alta), mai come quello che vedo alla TV.
    Mi chiedevo, quindi, se usando una scheda di acquisizione video (o easycap) collegata al pc tramite usb e al decoder con i cavi rca audio/video potessi sperare di acquisire sul pc nella qualità video uguale a quella che vedo alla tv. Se non proprio HD almeno alta qualità: colori vivaci, senza l'effetto luminosità alta inevitabile quando si registra tramite dvd recorder.
    Ultima modifica di SettingSun; 08-01-2010 alle 20:32


Pagina 320 di 652 PrimaPrima ... 220270310316317318319320321322323324330370420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •