|
|
Risultati da 3.526 a 3.540 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
04-06-2009, 08:25 #3526
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 295
Non c'è nessuno che cortesemente mi controlla se anche il suo decoder nuovo ha la ventolina sempre accesa anche in stand by? Il modello che avevo prima (sempre pace) non lo faceva, e comunque rimane rumorosa.
Grazie tante a tutti!TV: Samsung LE-32S6 Amply: Onkyo TX-SR605 Con casse Kit JBL 5.1 Lettore BD: Samsung BD-P2500 Altro: MySkyHD-Xbox360 con lettore HD-DVD-WII
-
04-06-2009, 08:45 #3527
io ho un Amstrad e ti confermo che la ventola rimane sempre accesa(e' l'hard disk) cmq se leggi i post dietro il problema e' ampiamente discusso
ciaoLcd:Sam46a856-dvdrec:sony gx300-game:wii&ps2-sat:myskyhd-netbook:Sammy Nc10-MdP:Tvixmini,ScreenPlayPro-Diffusori:MonitorAudioRadius 2x270hd-c-250hd-sub-hrs8-Sinto:Denon 2809
-
04-06-2009, 11:35 #3528
sostituzione decoder "fulminato"
Grazie per le osservazioni, effettivamente stavolta non serviva nessuna accortezza particolare, centro sky ha sostituito decoder celermente e senza problemi (a parte dover rifare i settaggi, ma poca cosa), anzi mi hanno anche sconsigliato di comprare un guscio per telecomando (tanto se si rompe lo cambiamo), ha prevalso la mia coscienza sulla economicità ed ho acquistato il telecomando...
-
04-06-2009, 11:41 #3529
Originariamente scritto da ais001
QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
04-06-2009, 12:13 #3530
oggi ho ricevuto un mesaggio sul decoder myskyhd , d i un nuovo aggiormamento:il decoder si spegne da solo se lo dimentichi acceso, aggiunta di nuove lingue x film
-
04-06-2009, 15:12 #3531
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 316
il mio pace cinese del giugno 2008 e definitivamente defunto questa mattina, già sostituito con un pace ue, unico inconveniente non sono riuscito a togliere lo spinotto grande dell'hd per avvitare la quarta vite che tiene fermo l'hd, prima mi si sfilava come niente, in questo dec non c'è stato assolutamente verso, ho lasciato perdere per paura di rimanere con tutta la scheda in mano, a qualcuno è capitato lo stesso?
la ventola non si accende ed il dec è come l'altro pace, silenziosissimo e appena tiepido.
-
04-06-2009, 15:17 #3532
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 58
Ricordo che quando parlavo di Pace made in UE vs Cina qualcuno mi rispondeva con una certa supponenza.
-
05-06-2009, 12:04 #3533
Originariamente scritto da bradipolpo
Vengo subito al problema: ora ogni volta che cambio canale mi si presenta il messaggio "autentificazione HDCP fallita, per continuare a vedere il programma in modalità standard, è necessario selezionare, nel menù del televisore, l'ingrasso SCART".
Tengo a precisare che il mio televisore, in realtà è un monitor al plasma di 42'', per l'esattezza un Hitachi pma500, (acquistato a Luglio 2004) pertanto privo di HDCP, ma già predisposto per l'alta definizione.
Vorrei anche sottolineare che a Marzo quando mi hanno installato il decoder, tutto andava alla perfezione, sia in definizione normale che in alta definizione: mai avuto un problema che uno.
Per la precisione il decoder è collegato al monitor, sia con la presa scart (per la visione normale), sia con cavo DVI alla relativa presa (per la visione in HD)...anche se in realtà riuscivo a vedere in HD anche da scart.
Comunque il problema è che ora, ogni volta che cambio canale mi si presenta la fastidiosissima scritta e sono obbligato a premere ok per farla scomparire...per il resto tutto come prima.
Inutile nascondere che ho provato per ore a "smanettare" sulle opzioni di configurazione del ricevitore, senza risultati.
Se qualcuno avesse qualche soluzione in merito...avrebbe come minimo pizza e birra offerta.
Grazie per l'attenzione
-
05-06-2009, 12:23 #3534
... ma invece di usare 2 cavi, xchè non usi solo l' HDMI???
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
05-06-2009, 12:42 #3535
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 43
il dec pace 09 sostituito ed aggiornato da pochi giorni oggi si è paintato su tg24 ....nel senso che se cambuavo canale mi invitava al reset toglindo la spina....cosi ho fatto ed è ripartito....??????
-
05-06-2009, 15:46 #3536
Originariamente scritto da naico69
Se il tuo TV ha l'ingresso digitale non compatibile HDCP, il fatto che ti renda il messaggio di autenticazione fallita è il meno che ci si può aspettare...ovviamente per i programmi protetti dal provider. Per i programmi in HD, non protetti HDCP, è corretto che tu non abbia problemi a visualizzarli in HDSe senti Sky, probabilmente ti confermeranno che la tua TV non viene da loro considerata "SkyHD ready" proprio per l'assenza di HDCP. Un'altra cosa che non mi torna è che tu veda in HD via scart... I ricevitori Sky escono su scart, in RGB o CVBS, sempre e comunque in formato 576i, ossia in SD. Se il canale è HD, ovviamente puoi visualizzarlo via scart, ma sempre in 576i e mai in 1080i.
1080i, ossia HD, è riservato all'uscita HDMI.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
05-06-2009, 17:29 #3537
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 238
Volevo segnalare che il mio Amstrad si è aggiornato ieri notte. Funziona l'autospegnimento, la registrazione doppio audio e il collega serie.
L'uom superbo si pone sopra gli altri, e crede che gli si debba ogni cosa; gli altri, per lo contrario, lo mettono nell'ultimo grado, né gli concedono nulla. (Confucio)
-
05-06-2009, 17:32 #3538
Originariamente scritto da esse60
-
05-06-2009, 17:34 #3539
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 43
ma nel pace 09 eu è normale il display che lampeggia senza che sua in rec?
-
05-06-2009, 20:52 #3540
Originariamente scritto da andybike
Ero assolutamente convinto, che mai sarei riuscito a vedere in alta definizione (mi ero già abbondantemente documentato) ed avevo scelto il decoder MySkyHd solamente per i 90 Gb in più e la possibilità, in futuro, di godermi l'Hd con un nuovo televisore.
Fattostà che, a dispetto dei progressi tecnologici, fino all'altro ieri, vedevo tutto senza problema...poi dopo l'aggiornamento, la comparsa del fastidiosissimo messaggio.
Come giustamente dici, il fatto che il mio monitor non sia "Sky HD Ready", consentirà a Sky di non preoccuparsi più di un tanto del mio problema...ma rimane il fatto che prima del fo***to aggiornamento, io vedevo qualsiasi cosa senza messaggi.
Originariamente scritto da andybike
Il riferimento l'avevo fatto solamente per evidenziare il fatto che vedevo in HD, (pur mancando l'HDCP) senza problemi ne messaggi.
La cosa che veramente non mi và giù, ovviamente, è che prima dell'aggiornamento non avevo scritte fastidiose, probabimente perchè non veniva rilevata l'assenza dell'HDCP...ora invece viene rilevata, ma di fatto, premendo il tasto OK, vedo tutto come prima.
La domada che viene spontanea è: ma perchè non lasciano la facoltà all'abbonato di decidere se e quando fare l'aggiornamento?
Insomma se uno è contento del suo Firmware/Software, perchè non lasciarlo in pace? Boh? Davvero non capisco queste imposizioni alla "Grande Fratello" (quello di Orwell, intendo).
Mettetevi un attimo nei miei panni, voi cosa fareste? Continuate a vedere la Tv ma con l'obbligo di spingere il tasto OK ad ogni cambio di canale, comprate un nuovo televisore sky ready (pur possedendone un altro che và perfettamente) o mandate a quel paese Sky?
Io sinceramente, sono molto più propenso all'ultima ipotesi, visto che ho altro da fare durante la giornata, che perdere tempo e soldi per cercare soluzioni a problemi che non ho causato.
Scusate lo sfogo.
P.S.
Ho contattato l'assistenza Sky...sono curioso di vedere come risolveranno, anche se un idea già ce l'ho.