|
|
Risultati da 9.676 a 9.690 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
29-10-2015, 10:53 #9676
Scusate, non mi cazziate
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
16-12-2015, 20:42 #9677
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1
Ciao, la soluzione sono proprio le alette metalliche (2 a sx, 3 a dx e 2 anteriori)!
-
03-01-2016, 13:25 #9678
Una curiosità, da qualche giorno mentre vedo sky compare o in alto a destra o in basso a sinistra del tv il numero della scheda inserita. Resta qualche minuto poi scompare, che vuol dire??
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
03-01-2016, 17:04 #9679
Che il decoder sta passando a miglior vita...
...scherzo, mai vista una roba del genere con quattro decoder in quasi 7 anni...
La mia sala Cinema: Entra
-
03-01-2016, 17:15 #9680
Succede sempre quando guardi le partite della Premier League, l'ha sempre fatto per evitare che le sue partite vengano condivise tramite CS o IPTV.....Mostrando il seriale della smart card (IN TEORIA) chi shara il segnale dovrebbe essere dissuaso dal farlo dato che si potrebbe risalire al proprietario;
negli ultimi giorni però Sky ha dato un' ulteriore spallata al CS, oscurando la visione dei canali SD sui deco alternativi e cominciando (random e non a tutti gli utenti) a far comparire il seriale della card durante le trasmissioni.....Stai tranquillo che è tutto normale.
-
03-01-2016, 18:36 #9681Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
19-03-2016, 19:40 #9682
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- SAN GIOVANNI IN PERSICETO
- Messaggi
- 18
Buonasera a tutti, cambio un attimo argomento ma sempre su sky..ho un router TP LInk per collegare varie sorgenti, tra le quali ovviamente mySKYHD,per vedere setbox e interattivita' varia..
Premesso che sono una ciofeca informatica, praticamente collegando un uscita del router al decoder e facendo il test linea mi dice che non funziona l'accesso remoto pur dandomi un IP..non capisco quale sia il problema, ho dovuto collegare il decoder direttamente al modem router tramite le prese della corrente, ma vorrei usare il tplink..secondo voi devo settare il router? Grazie
-
19-03-2016, 23:03 #9683
Prova a vedere se impostando manualmente l'IP del MySky si collega alla rete;
dagli un indirizzo alto (tipo 192.168.1.50) per evitare che vada in conflitto con altri devices se hai impostato le varie connessioni in DHCP.Ultima modifica di grendizer73; 19-03-2016 alle 23:12
-
22-03-2016, 15:06 #9684
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- SAN GIOVANNI IN PERSICETO
- Messaggi
- 18
Ma il valore dell'IP lo do a caso? devo anche entrare nel sito del router o non importa.
Ho guardato ora ma mi chiede l'ip,net mask,gateway,dsn serverUltima modifica di excaliburciccio69; 22-03-2016 alle 15:08
-
22-03-2016, 15:13 #9685
Il valore IP che dai al MySky, lo dai in base alla struttura della tua rete;
devi vedere che range di indirizzi utilizza, normalmente sono 192.168.0.x / 192.168.1.x (dove x=1 nel caso del router),
1) quindi al decoder Sky assegni l'indirizzo IP 192.168.1.50 o 192.168.0.50 (o qualunque altro indirizzo IP sia nel range della tua rete)
2) come subnet mask metti 255.255.255.0
3) e cone DNS utilizza quelli di Google 8.8.8.8 per il primario e 8.8.4.4 per il secondario (se lo chiede, non mi ricordo)
4) e poi fai la prova di connessione
Se la prova va a buon fine, vuol dire che, lasciando tutto in DHCP (ovvero con gli indirizzi IP assegnati automaticamente dal modem/router) hai un conflitto di indirizzi IP.
-
22-03-2016, 18:58 #9686
Dhcp non assegnerà mai un ip già utilizzato.
Forse il suo router non ha dhcp attivato. Ma se funziona attraverso powerline, che simulano cavo, deve andare anche con cavo diretto.
-
23-03-2016, 16:14 #9687
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- SAN GIOVANNI IN PERSICETO
- Messaggi
- 18
mi manca il gateway..senza non va
se metto sul pc l'indirizzo del router, collegato in wifi mi manda alla pagina del modem tecnicolor e non al router tp link che ha lo stesso indirizzo..perche'? succede xche e' in wifi e non cavo?Ultima modifica di excaliburciccio69; 23-03-2016 alle 19:05
-
23-03-2016, 16:24 #9688
Il gateway è l'indirizzo del router, quindi hai un conflitto di indirizzi IP, perché non puoi avere modem e router con lo stesso indirizzo;
mandami un PM, ti spiego come configurare la rete.
-
23-03-2016, 19:09 #9689
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- SAN GIOVANNI IN PERSICETO
- Messaggi
- 18
grazie mille troppo gentile,provvedo
-
27-03-2016, 09:39 #9690
Ciao a tutti
Mi accade una cosa strana sul mio secondo dec Sky (ho multivision).
Premetto che il dec funziona del tutto regolarmente ma se guardo l'apparecchio è come se fosse spento
1) led di accensione rosso
2) sensore del telecomando che non lampeggia pur recependo i comandi
3) led verdi del tasto centrale spenti pur andando avanti/indietro nella visione.
Cosa può essere
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;