|
|
Risultati da 7.186 a 7.200 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
09-11-2011, 15:54 #7186
Originariamente scritto da scorpio6511
devi andare in my channel dopo aver selezionato la serie da registrare, ti ci posizioni sopra e premi verde (concatena la serie, o qualcosa del genere) ...quando stasera sono a casa provo e mi spiego meglio)TV: Sony KDL40W5800 - Acer AT3201W Player: LG HLB54S Bluray player suondbar 4.1 - XBOX 360 - WD TV LIVE - MYSKY HD
-
09-11-2011, 18:11 #7187
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 192
Originariamente scritto da Luca_CH
Le offerte che trovi su eBay non sono accettate come legali da Sky, non essendo formulate da nessuno dei canali di vendita ufficiali e consentiti da Sky Italia SRL.
Inoltre vivendo su territorio estero NON puoi sottoscrivere alcun abbonamento con Sky Italia SRL: gli abbonamenti di Sky Italia SRL sono validi solo sul territorio italiano e possono essere sottoscritti, solo per il territorio italiano, da individui con codice fiscale italiano e domicilio (non residenza) italiano.
Se straniero basta avere passaporto internazionale e codice fiscale creato dalla provincia/regione dove si ha il domicilio e il permesso di soggiorno.Tv Panasonic 42G20ES/Samsung UE50NU7400UXZT Lettore Blu-ray Panasonic DMP-BDT160, Xbox One S
Mediaplayer WD TV LIVE HD, Chromecast, Nvidia Shield TV Pro Decoder Sat SkyHD Smartphone Samsung Galaxy S21
-
09-11-2011, 19:26 #7188
@ Nenni e Simoard
grazie più tardi provo nela schermata di my chanelIl mio impianto: VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3
-
09-11-2011, 22:00 #7189
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 23
ma è possibile copiare il contenuto dell'hd di my sky in uno esterno??
-
10-11-2011, 13:31 #7190
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 40
qualcuno mi sa spiegare perchè anche quando è spento la ventola continua a girare? almeno mi pare sia la ventola e non l'hd...non c'è niente in registrazione...ho avuto alimentatori per pc che facevano così, appena spento il pc la ventola gira un altro paio di minuti per scaricare aria calda, ma il mysky rimane tutta la notte "a caso"...l'altro giorno ero sveglio tutta la notte, verso le 5.30 di mattina l'ho sentito spegnersi del tutto e alle 7 si è riacceso :uhm:
non ero sveglio per il rumore del mysky ovviamente
-
10-11-2011, 13:35 #7191
L'HD lavora anche quando è spento, per aggiornare la lista dei programmi presenti su Selection On Demand. Per questo è necessario che anche la ventola funzioni
-
10-11-2011, 14:29 #7192
Originariamente scritto da nenny1978
Ettore
-
10-11-2011, 15:28 #7193
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 40
grazie a entrambi...il demand è diverso dalla registrazione vero? lo posso disattivare senza perdere funzioni, non mi è mai parso di averlo usato finora
-
10-11-2011, 15:37 #7194
Ettore, sono andato nel fai da te, seguendo il tuo suggerimento, ma non ho trovato la sezione che consente di disattivare la selection on demand. Sono certo che si eviti quel "lavorio" dell'hard disk giorno e notte (e quindi diminuiscano leggermente gli assorbimenti del decoder e migliori lo stato di usura dell'hd), ma dalle loro Q&A si evince che lo spazio riservato al servizio comunque non viene reso disponibile per le registrazioni personali. E' vero che c'è un metodo per poter utilizzare anche quella parte dell'hard disk? Lo conosci?
Ultima modifica di adslinkato; 10-11-2011 alle 16:14
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
10-11-2011, 16:12 #7195
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 163
Per quanto riguarda il decoder Samsung mi pare di ricordare che tenendo schiacciato per qualche secondo il tasto di spegnimento il decoder si spenga completamente, quindi inibendo lavorii di ventole e hd nonché l'acquisizione di Sky on Demand (ovviamente eventuali registrazioni programmate non dovrebbero funzionare). Altra controindicazione, il riavvio del decoder all'accensione è un po' lunghetto...
-
10-11-2011, 16:32 #7196
Mah, personalmente l'on demand lo trovo una gran comodità. Anche per il solo fatto di potermi vedere un film senza alcun logo...
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
10-11-2011, 16:34 #7197
Originariamente scritto da adslinkato
Per il resto, io l'ho disattivato due giorni dopo che tale servizio è stato reso disponibile, quindi non ricordo il percorso da fare all'interno del Fai da Te, tanto più che il sito di SKY viene spesso modificato nel suo layout, restando però sempre - IMHO - poco user friendly.
Smanettaci un po', e vedrai che prima o poi lo trovi (magari cercando SKY On Demand), comunque ricordo che la voce Disattiva SKY On Demand era abbastanza in piccolo, nella parte bassa della pagina...
Ettore
-
10-11-2011, 17:09 #7198
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
@adslinkato
intanto... se ti interessa l'on demand, non lo disattiverei...
poi guarda che se il rumore è tanto, non dipende da quello dato che io ho un problema simile e il rumore è intenso e forte anche mentre usi il decoder (generalmente l'on demand viene aggiornato quando non si utilizza il decoder ed è in stand-by)
Se ti ritrovi nella mia situazione, credo dipenda da un difetto del decoder che se non appoggiato su un piano perfettamente diritto provoca disagi di quel tipo... sulla mia dignosi ti darò conferma nei prossimi giorni dato che devo andare ad accertarmene direttamente da un tecnico di fiducia.
ciao
-
10-11-2011, 17:37 #7199
Originariamente scritto da giangi_77
Poi è ovvio che se il servizio ti interessa, non lo devi disattivare. Io ho solo dato l'informazione che il servizio è disattivabile, e così facendo quel particolare difetto del decoder viene eliminato...
Ettore
-
10-11-2011, 17:38 #7200
No, francamente non fa un gran rumore, tutt'altro. Io ho l'ultimo tipo, che è particolarmente silezioso rispetto ai precedenti (mi dicono). Il rumorino che fa è quello tipico di un hard disk che continua a ruotare in attesa di istruzioni. Solo che è in un ambiente particolarmente silenzioso. Peraltro, mi sembra un assurdo consumo della vita dell'HD. Ci avrebbero almeno dovuto chiedere se lo volevamo questo servizio. Oppure avrebbero dovuto rendere l'operazione di disattivazione più facile e intuitiva. Va beh, poco male. Ci si può convivere...
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue