|
|
Risultati da 4.816 a 4.830 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
10-01-2010, 16:55 #4816
Originariamente scritto da sat2003
... è un problema di compatibilità tra il sensore del decoder e della tv... il problema si presenta solo con determinate marche e modelli di tv con alcune partite del decoder MySky.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
10-01-2010, 17:47 #4817
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 907
Originariamente scritto da bradipolpo
-
11-01-2010, 09:17 #4818
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 591
si, io ho dei microrallentamenti con il decoder samsung
-
11-01-2010, 10:31 #4819
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Ah, non avevo notato si riferisse al samsung. Io ho il primo PACE, nessun rallentamento/scatto
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
11-01-2010, 11:00 #4820
Chiedo scusa se l'argomento è stato già affrontato precedentemente... ma non mi sembra.
Sabato sera mi ha lasciato il secondo dec Pace: dopo il guasto al disco del primo decoder, questa volta mi è saltato l'alimentatore nel bel mezzo di un film giallo... Fumata visibile nel salotto, sbuffi udibili a metri di distanza e puzza di "castagne bruciate" (!).
OK per la qualità Pace, ma ora mi sono proprio rotto: il servizio clienti mi ha confermato l'inaffidabilità degli alimentatori, per cui considerando anche i rischi (mi si è realmente riempita la casa di fumo) ho deciso di optare per un Samsung con alimentatore esterno.
Questa mattina, ho ritirato il nuovo dec ma nell'installarlo mi sono purtroppo accorto che il Samsung non possiede collegamento S-Video: sino ad oggi ho utilizzato l'ampli per il trattamento del segnale SD con il Reon (S-Video "out" da MySky Pace > S-Video "in" sull'Onkyo, audio sempre toslink). E' noto il peggioramento su 576p effettuato dai decoder su HDMI, per cui nei secoli fedele al 576i analogico!
Panico: ora come posso fare ora? Uscendo dal dec Samsung con SCART per l'SD, considerando che nel'ampli ho ingressi Composito (che voorei evitare per quanto possibile) e S-Video...
Chiedo lumi a lorsignori."Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
11-01-2010, 16:06 #4821
Originariamente scritto da sat2003
Sinceramente non ti saprei dire a cosa sia dovuto il problema, ma di certo non quelli elencatimi dai centralinisti sky tra i quali la presenza di un ripetitore audio/video nel mio condominio o appartamento.
Ti auguro maggiore fortuna, anche se credo di essere imbattuto in uno sky service particolarmente rognoso.
Ciao!Ultima modifica di slash83; 11-01-2010 alle 22:00
TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection
-
11-01-2010, 16:40 #4822
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 267
Originariamente scritto da Don_Zauker
presumo che l'ampli non abbia nemmeno il component, altrimenti potresti usare cavo rgbs, come certo ben sai.
se ha solo composito ed s-video... credo non ti resti che passare a processore esterno (se non vuoi l'edge in rgbs, il nuovo cinescaler ha una presa scart per gli sd)TV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6
-
11-01-2010, 17:27 #4823
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- TRICESIMO (UD)
- Messaggi
- 90
Originariamente scritto da sat2003
MandiDISPLAY : PANASONIC TX-P50G20E - HITACHI 42PD7200 DVDREC : PANASONIC DMR-EH65EC SAT : MYSKYHD SAMSUNG CONSOLLE : PLAYSTATION 3 CD PLAYER : YAMAHA CDX-396 PIATTO : LUXMAN PX-101 DECK : TEAC V-580 AMPLIFICAZIONE : HITACHI PRE HCA-8500 MKII FINALE HMA-8500MKII DIFFUSORI : AR [/COLOR][/COLOR]
-
11-01-2010, 19:53 #4824
slash83, riduci al minimo o rimuovi la quotatura integrale, che in questo forum è vietata.
Grazie.
-
12-01-2010, 11:16 #4825
Pace vs. Samsung
Originariamente scritto da werwolf
Per il momento ieri sera ho testato il "vetusto" composito (erano secoli che non tornavo alle origini) per l'SD e devo dire che il risultato, pur processato dal Reon, è assolutamente pessimo (sia per cromia che per contrasto e definizione): del resto non si possono chiedere miracoli all'elettronica.
Non capisco perché sia stata abbandonata la connessione analogica S-Video. Il segnale 576p su HDMI è notoriamente scadente e non esiste neanche la gradevole possibilità di trattare differentemente l'HD in pass-through e il segnale SD su analogico con deinterlacing e altre finezze demandate all'utente... Per me passare dal Pace al Samsung è stata in questo senso una spiacevolissima sorpresa, apparentemente irrisolvibile.
Per quello che riguarda, invece, la qualità generale, il nuovo decoder "sembrerebbe" più affidabile (proprio ieri, ovvero 24 ore dopo il mio, è defunto anche il Pace di mio cugino....!) proprio per l'alimentazione esterna: dopo ore di utilizzo ho constatato che scalda veramente poco... dal momento che è appoggiato sull'Oppo BDP-83 (
) è una garanzia in più sull'incolumità del 'prezioso' lettore. Inoltre è silenziosissimo e veramente piccolino.
A fronte di una qualità decisamente peggiore in SD (riconosciuta anche da mia moglie), IMHO è migliorata la resa in HD rispetto al Pace... o almeno la qualità di "Swing Vote" ieri sera era strabiliante.
Avevo inizialmente pensato di farmi sostituire nuovamente decoder, ma dopo aver cambiato due Pace e un Armstrad nell'arco di un anno sono ormai propenso a favorire definitivamente l'affidabilità a scapito dell'indubbia maggior qualità su SD."Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
12-01-2010, 18:21 #4826
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 113
Guarda appoggio in pieno le tue parole il samsung a livello di affidabilità mi sembra superiore al pace e all amstrad da quando ce l ho circa 1 mese ormai non si è mai impallato una volta, ne mai saltata o andata a male una registrazione... ho risolto persino il problema del telecomando che nn funzionava alcune volte con il pace. L' unica nota negativa che non riesco a spiegarmi è i continui microscatti che ho nella visione dei canali cosa che non avevo con il pace e che ho notato dal cambio decoder. Il pace cmq sia è un ottimo decoder e se dovessi fare un confronto con il samsung direi che nella qualità video sd e hd è poco superiore al samsung credo che sia realmente il meglio decoder per qualità video ma non per affidabillità. Non so il nuovo pace con l alimentatore esterno come si comporti ma credo che forse sia il migliore per ora in circolazione
-
12-01-2010, 19:44 #4827
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 322
due domande :ho notato che l audio (myskyhd)quando metto canali in DD è +basso rispetto a canali con audio normale,secondo voi è guasto il mio decoder?seconda domanda :quando cambio canale sento sempre un buom sulle casse , è il mio decoder guasto?grazie
-
13-01-2010, 07:53 #4828
Originariamente scritto da Kaiser1985
Leggendo in giro mi è sembrato di dedurre che sia molto, molto simile al Samsung (alcuni affermano "identico"...).
Su altri forum, invece, ho rintracciato già le prime lamentele su presunti e continui "blocchi" di questo apparecchio che richiederebbero il riavvio dell'alimentazione per resettarlo: essendo stato consegnato a partire da metà dicembre 2009, però, potrebbe essere un difetto di gioventù.
Originariamente scritto da ferdinando63
Originariamente scritto da ferdinando63
"Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
15-01-2010, 09:33 #4829
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 149
Originariamente scritto da Marco Marcelli
il problema al momento però non è molto frequente, ieri sera ad esempio non l'ha mai fatto.TV: TOSHIBA 42 RV685 Decoder Satellitare: My Sky HD Consolle & Lettore Blu-Ray: PS3 Slim 120Gb Home Theater in arrivo:
-
15-01-2010, 10:57 #4830
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Originariamente scritto da sat2003
Infatti lo avevo adocchiato...
Una cosa (il mod mi ha detto di scrivere qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=157339 )
Allora, da poco più di un mese mi ritrovo in cucina con un tv nuovo di pacca LCD HD Ready Samsung Serie 4 LE22B450C4W con Tuner DDT HD integrato ed ingresso HDMI 1.3.
Questo il mio impianto: 1 MySkyHD (Ultimo modello Pace con ultimo fw.) collegato al tv della cucina via HDMI ed 1 Multivision HD (Ultimo modello Pace con fw. aggiornato) che mi gestisce il salotto dove ho ancora un Panasonic 100 Hz CRT 36" collegato in Scart.
Ho notato, nel primo, che ogni 1-2 minuti c'è una sorta di leggero cambio di luminosità delle immagini trasmesse che dura un secondo e risalta maggiormente nei canali in HD.
E lo vedo, anche se molto molto meno, pure sul CRT.
Io che sono attento me ne rendo subito conto ma i miei, ad es., se non glielo dicessi non ci farebbero caso.
Fatto sta che mi dà molto fastidio e vorrei capire che cosa è.
Avviene sia sui canali HD che SD (anche se nei primi è decisamente più marcato per via della definizione) e si vede più nitidamente con scene girate in notturna.
Aggiungo anche che se il film in HD è di ottima qualità il problema è decisamente meno presente, capita decisamente meno spesso (ogni 3-4 minuti), anche se purtroppo non scompare.
Se c'è una partita su Sky Sport HD pure lo vedo.
Ho provato a:
1) Cambiare cavo HDMI e a mettere un G&BL (certificato HDMI 1.3b) invece di quello fornito in bundle: la qualità video migliora ma il problema non va via.
2) Settare nel menù del decoder sotto "Alta Definizione" 1080i, 720p od "Originale" ma nada...
3) Collegare il decoder SkyHD, pensando in un ipotetico problema dell'altro, ma non è...
4) Smanettare nel menù del tv attivando/disabilitando il "Noise Reduction" ma cambia poco..
E' dovuto a come trasmette Sky (varie compressioni o upscale etc.)?
Grazie...
p.s.
Il tv in cucina, per come questa è comformata, lo vedo a circa 70-80 cm. di distanza.
ps.2
Imho, se il refresh del decoder per l'HDMI non fosse a 50 Hz ma lo si potesse impostare a 60 Hz, come sul mio portatile e sul desktop penso che non avrei sto problema...Ultima modifica di Ricky78; 17-01-2010 alle 08:48