|
|
Risultati da 4.411 a 4.425 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
09-11-2009, 14:25 #4411
in effetti ho ancora il dubbio se sia la ventolina (che senso avrebbe raffreddare dopo ore/giorni anche dopo che è tutto spento ???
) o l'hdd interno...
-
09-11-2009, 14:26 #4412
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 417
Originariamente scritto da Xrayman
Panasonic TX 50 VT60. Panasonic TX P42G10,Denon Avr 2310, Focal Chorus 807V, Focal Chorus 706V, Focal Chorus CC 800V, Velodyne CHT 10 R, Oppo DV 980H, Philips BDP 3000, popbox V8. Swisscom tv 2.0
-
09-11-2009, 14:35 #4413
ragazzi questo qui va bene come hard disk da sostituire all'originale?
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=WD10EADSOLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
09-11-2009, 16:16 #4414
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
Un' uscita audio mi serve per una cuffia digitale (di quelle che ricreano il surround), ma visto che il MySky HD ha 2 uscite audio (una ottica ed una in coassiale), potrei mandare la rimanente allo schermo . . .
Vedrò, ma intanto grazie per la dritta (non ci avevo pensato).
-
09-11-2009, 16:20 #4415
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
Originariamente scritto da Corsaro77
Il mio MySky HD PACE (consegnato da pochi giorni), appena avviato fischia come un jet, e continua così per 10 - 15 min; poi si sente meno, ma non so se è lui che fa meno rumore, o io che ormai sono stato assordato . . .
-
09-11-2009, 19:19 #4416
Grazie Corsaro77
-
09-11-2009, 19:22 #4417
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 32
Ciao a tutti !
Sono nuovo in questa discussione
Da un paio di settimane mi è arrivato il MySky HD della Samsung ( sono stato costretto a prenderlo in sostituzione del mio decoder Jepssen divenuto inservibile a causa dell’ oscuramento fatto da Sky per impedire l’uso di dec non ufficiali ), contestualmente all’arrivo ho dovuto sostituire l’LNB con uno di tipo SCR.
Al di là de fatto che la qualità di visione del Jepssen era notevolmente migliore, dopo pochi giorni ho visto che ogni tanto, specialmente guardando i canali HD mi compariva un’ indicazione di mancanza segnale dalla parabola, tale indicazione in effetti scompariva staccando e riattaccando la spina del decoder. Ho pensato di avere un problema di allineamento della parabola, ma facendo il test delle frequenze sul decoder ho visto che il problema era solo sull’ingresso 1 del dec, che dava in effetti segnale insufficiente su molti transponder, mentre sull’ingresso 2 tutti i transponder erano su livello 7, scambiando i cavetti ingresso 1 con ingresso 2 però il problema di segnale troppo basso rimaneva sempre sull’ingresso 1. Ho chiamato il call center di Sky e un operatore mi ha detto che il dec era probabilmente guasto e mi ha autorizzato a sostituirlo. Oggi ho provato il dec nuovo sempre Samsung, fino ad ora non ho ancora riscontrato il problema di mancanza segnale ma, facendo per scrupolo il test delle frequenze ho ancora segnale basso sull’ingresso 1, scambiando nuovamente i cavi il problema permane sull’1.
Mi chiedo: può in questo caso essere un problema sul mio impianto? Se così fosse scambiando i cavi non dovrei riscontrare segnale basso sull’ingresso 2?
Qualcuno di voi in possesso del Samsung e con LNB SCR potrebbe fare un test delle frequenze per vedere se si tratta di un problema comune a tutti i dec di questa marca?
Vi ringrazio
…..Piero
-
09-11-2009, 20:36 #4418
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 22
piero prova a smacchinare nelle impostazioni dell'impianto nel menu del decoder dopo aver scambiato i cavi.. non saprei cos'altro pensare
-
09-11-2009, 21:03 #4419
Scusate fra i tre MySkyHD: Pace, Samsung e l'Amstrad qual'è il migliore?
Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5
-
10-11-2009, 09:36 #4420
Originariamente scritto da fabris66
LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2
-
10-11-2009, 09:54 #4421
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 31
Anche a me lo fa sporadicamente da quando ho sostituito il decoder.
Con quello vecchio non era mai successo e la cosa più sorprendente è che il buco si presenta anche quando guardo un'altra sorgente (dvd o lettore multimediale) ma il decoder MySKyHd è acceso.Video: Panasonic 46 PZ80E - Western Digital TV HD Media Player
Audio: Sony STR-DE 545 5.1 - Diffusori: Eltax Energy - Sat: MySky HD
-
10-11-2009, 16:28 #4422
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 566
Originariamente scritto da Andre360
Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News
-
10-11-2009, 16:34 #4423
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 566
Ne approfitto per:
- postare un mega "YAHOOOO" nell'aver ricevuto finalmente il filtrino anti-interferenze e....... FINALMENTE il telecomando FUNZIONAAAA!!!!.... certo che ci si fa felici di cose veramente stupide!
- (semi OT) Valutare l'ipotesi di qualche sistema per veicolare il segnale del decoder su apparecchio in altra stanza. Pur avendo un multivision per i bambini e avendo un vecchio sistema via radio a banda larga per la ripetizione del segnale, che non era proprio il massimo, vorrei affrontare una soluzione che sia esente dal seppur minimo degrado di segnale.
Edit: essendo in fase di ristrutturazione dell'immobile, potrei usare una cavo gigabit ethernet per trasmettere il segnale in giro per casa....
Ultima modifica di Hermann; 10-11-2009 alle 17:04
Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News
-
10-11-2009, 17:09 #4424
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da JoK3R
di sicuro il pace dei problemi li ha, e consuma anche troppo.
Originariamente scritto da Hermann
Comunque forse ho capito quand'è che falliscono le registrazioni, ma devo verificare: dovrebbe essere quando termina una registrazione con il decoder in standby (fasullo finchè la registrazione è in corso) e poi gli si toglie l'alimentazione anche molte ore dopo ma senza averlo acceso dopo la fine della registrazione.. in quel caso le registrazioni, anche se stavano riuscendo (anzi, erano terminate e presumibilmente riuscite), vengono fallite per interruzione corrente.
PS: ho il pace euro 2009
EDIT: confermo il bug, dettagli nella pagina seguente di questo topicUltima modifica di skak; 11-11-2009 alle 17:02
-
10-11-2009, 23:59 #4425
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da skak
Se fosse come dici tu, sarebbe gravissimo, perchè quelli come me che sono spesso via durante tutta la settimana e usano il mysky per registrare i programmi per vederli al rientro a casa, dovrebbero pregare che non vada via la luce in tutto l'arco di tempo che intercorre tra l'inizio della registrazione ed il rientro a casa (potenzialmente dopo una settimana)...
Esempio concreto:
parto per lavoro Lunedì mattina, e programmo il mysky per registrare un film Lunedì sera... Rientro a casa Venerdì sera, "pregante" che tra lunedì sera e Venerdì sera non sia mai andata via la luce (d'estate, in periodo di temporali, la luce va via come il pane....)
Ribadisco, sarebbe un bug assurdo e gravissimo!!!!!
M.