Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 228 di 652 PrimaPrima ... 128178218224225226227228229230231232238278328 ... UltimaUltima
Risultati da 3.406 a 3.420 di 9771
  1. #3406
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Se è "scoppiato" con una fumata sarà esploso un condensatore o un varistore... Probabilmente per un sovraccarico o un corto circuito. Più facile pensare a un difetto di assemblaggio della scheda o a una sovratensione. I ricevitori di sky vanno in protezione se si verifica un corto sul cavo antenna, relativo a cavo o a LNB (lampeggio verde/rosso alternato se non erro). Mi pare difficile collegarlo a un aggiornamento firmware (anche se nulla è impossibile a Sky )
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  2. #3407
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da SURASU
    Ciao, ti posso chiedere come fai a sapere che vede solo 500gb e non un tera?
    Il programma di partizionamento integrato in MySky quando viene lanciato crea sul disco due partizioni identiche di cui una dedicata ai film da registrare ed una riservata a Sky per i futuri servizi interattivi che ancora non esistono.
    Quindi se metti un disco da 1TB automaticamente avrai una partizione di 500gb per le registrazioni e una da 500gb nascosta e inutilizzabile.
    Se invece usi Copy+ lui ti creerà sempre 2 partizioni ma userà il 99% dello spazio per la partizione delle registrazioni e l' 1% dello spazio per la partizione nascosta e quindi con il disco da 1Tb ti ritroverai con 990Gb dedicati alle registrazioni e 10Gb dedicati alla partizione per i servizi interattivi che ribadisco a tutt'oggi non esistono e non si sa se mai faranno qualcosa.
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  3. #3408
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da pippolo66
    dedicati alla partizione per i servizi interattivi che ribadisco a tutt'oggi non esistono e non si sa se mai faranno qualcosa.
    In Italia ancora non si sa nulla del quando, ma sul cosa si sa già, sarà il servizio che è già stato implementato da SkyUK due anni fa e si chiama SkyAnytime, è descritta qui http://en.wikipedia.org/wiki/Sky_Anytime
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  4. #3409
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    Codice:
    The service uses 140GB of previously reserved disk space on Sky HD boxes hard-disk space whilst on standard Sky+ boxes it uses 80GB of the hard-disk space.
    Quindi per avere il nostro MySkyHD compatibile con i futuri servizi interattivi basterebbe una partizione di 140GB dato che tanto si aspetta il servizio di Video on Demand.
    Adesso rismonto il disco e vedo se le partizioni sono ridimensionabili on-the-fly senza perdere il contenuto.
    In estrema analisi si puo' fare il backup con Copy+ e poi fare il restore facendogli dedicare il 15% del disco alla partizione nascosta in modo da essere gia "Ready for the Future"
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  5. #3410
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    316
    @pippolo66
    Ciao, grazie per la precisazione adesso provvedo subito a rismontare l'hd, saresti così gentile da mandarmi un link per scaricare copy+ e spiegarmi come devo muovermi......te ne sarei immensamente grato.

  6. #3411
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    Sul sito ufficiale di Copy+ trovi l'ultima release e le istruzioni dettagliate per usarlo: http://www.skycopyplus.co.uk/
    Cmq è un programma molto intuitivo ed io ho solo seguito le ottime istruzioni presenti nella prima pagina di questo topic.
    Un consiglio. Collega il diisco al pc tramite un box usb in modo da evitare che windows tenti di scriverci sopra le sue cartelle di sistema rovinandotelo. Io ho fatto cosi' ed è andato tutto liscio. Se lo attacchi al pc direttamente con il connettore sata non so cosa puo' succedere.
    Ultima modifica di pippolo66; 05-05-2009 alle 08:27
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  7. #3412
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da SURASU
    @pippolo66
    Ciao, grazie per la precisazione adesso provvedo subito a rismontare l'hd, saresti così gentile da mandarmi un link per scaricare copy+ e spiegarmi come devo muovermi......
    .... A parte che e' gia' stato da me' gia' indicato... comunque Google ti e' sicuramente d'aiuto..... basta inserire Copy+ nella ricerca e il primo risultato che ti partorisce e':

    http://www.skycopyplus.co.uk/

    C'e' indicato tutto !

    Basta leggersi la documentazione allegata e scaricare il software.
    LCD: Sony 46x3500 - Blu Ray Player: SAMSUNG BD-P2500 - Decoder Sat: My Sky HD SAMSUNG DSB-P990V - Humax HDCI-2000 - Amplificazione: In aggiornamento - Diffusione sonora: In aggiornamento - Games: XBox 360 Elite

  8. #3413
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    536
    Citazione Originariamente scritto da pippolo66
    Adesso rismonto il disco e vedo se le partizioni sono ridimensionabili on-the-fly senza perdere il contenuto.
    In estrema analisi si puo' fare il backup con Copy+ e poi fare il restore facendogli dedicare il 15% del disco alla partizione nascosta...
    Questo non è possibile, Copy+ lavora solo con dischi non partizionati e non è necessaro indicare percentuali o partizioni manualmente.

    Fa tutto da solo.

    Se provi a modificare le partizioni da Windows, il decoder non ti riconoscerà più il disco.

  9. #3414
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    536
    Citazione Originariamente scritto da pippolo66
    Quando smontate il decoder attenti all'adesivo posto a sigillo di garanzia sul top di ferro. Dovete staccarlo piano e poi riattaccarlo o si accorgono che avete smontato il tutto e potrebbero farvi storie.
    Se può aiutarvi a stare più tranquilli, il sigillo non viene controllato da nessuno (ho accompagnato diversi amici a restituire decoder).
    Al massimo, se si rompe, rimuovetelo direttamente, perchè completamente tolto è sicuramente meno appariscente che rotto.
    In caso di contestazioni potrete sempre dire che non c'è mai stato (uno dei miei amici ha risolto così, non vedo come potrebbero provare il contrario).

  10. #3415
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    316
    Grazie a tutti, adesso cerco di procurarmi l'adattatore per collegare l'hd tramite usb poi ci provo.

  11. #3416
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    316

    AIUTO!!!!

    Ho smontato il disco e seguito la procedura con copy+ però quando ho rimontato l'hd il decoder mi dice che il disco non risponde e la luce verde tonda rimane sempre accesa, che faccio??

  12. #3417
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da SURASU
    Ho smontato il disco e seguito la procedura con copy+ però quando ho rimontato l'hd il decoder mi dice che il disco non risponde e la luce verde tonda rimane sempre accesa
    Sicuramente hai cannato qualche cosa !

    Per poter sapere cosa......

    Dettaglia in modo MOLTO particolareggiato, la procedura da te effettuata.

    Il MOLTO e' stato messo apposta in maiuscolo in modo che tu capisca che devi indicare anche le virgole di quello che hai fatto.

    Nella migliore delle ipotesi hai solo sbagliato qualcosa, ma se per caso hai fottuto il disco originale, preparati a pagare 350 euro di penale.

    Comunque non disperiamo..... dettaglia e vediamo quale e' stato il problema.
    LCD: Sony 46x3500 - Blu Ray Player: SAMSUNG BD-P2500 - Decoder Sat: My Sky HD SAMSUNG DSB-P990V - Humax HDCI-2000 - Amplificazione: In aggiornamento - Diffusione sonora: In aggiornamento - Games: XBox 360 Elite

  13. #3418
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    316
    Premetto che avevo già sostituito l'hd originale con uno da un tera, ero circa a metà ed avendolo messo direttamente nel dec senza passarlo da pc è venuto fuori che ne veniva utilizzato solo la metà, così l'ho smontato ho usato copy+ e l'ho formattato fat32 per eliminare la partizione fatta dal decoder di ben 500gb poi ho reinstallato il tutto con copy l'ho rimontato e nulla da fare non lo riconosce più.

  14. #3419
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    316
    Niente da fare, mi arrendo, ho rimontato l'hd originale e vado a letto se nò mia moglie chiede il divorzio ....... vi prego aiutatemi il disco da un tera non ne vuol sapere di riconoscerlo, voi come l'avete formattato per farlo tornare come appena acquistato? notte, a domani i.

  15. #3420
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    32

    solo un cavo


    scusate se e' gia' stato postato...

    posso portare solo un cavo

    nn posso mettere scr (Condominio)

    secondo voi fal la pena di prendere lo stesso myskyhd pur sapendo di nn utilizzarlo al 100% o conviene rimanere su sky hd ? La differenza di prezzo son "solo" 50 euro ........

    grazie per risposte
    ciao


Pagina 228 di 652 PrimaPrima ... 128178218224225226227228229230231232238278328 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •