Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 216 di 652 PrimaPrima ... 116166206212213214215216217218219220226266316 ... UltimaUltima
Risultati da 3.226 a 3.240 di 9771
  1. #3226
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187

    grazie per le rassicurazioni.

    incrocio le dita e mi metto in fila per l'ordine
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  2. #3227
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247

    @ais001 e pyoung

    Purtroppo quello che dice pyoung, seppur non privo di fondatezza in linea generale, non si addice aimé al caso specifico.
    Vero è che in un forum tende a scrivere più chi deve lamentarsi di chi è soddisfatto, chi deve trovare una soluzione a un problema piuttosto che chi elogia il prodotto... però è anche vero che il buon senso porta a capire che quando le lamentele e i problemi sono così diffusi e molteplici, un fondo (anche minimo) di ragione ci deve essere. E mi duole constatare che coloro che non lamentano il minimo problema sono una percentuale così ristretta sul totale degli intervenuti che dovrebbero essere (a malincuore) considerati loro l'eccezione, e non la regola. Questo, ripeto, sempre solo sulla base del normale buon senso.
    Per rispondere poi anche ad ais, la trasmissione abortita era la puntata scorsa di Annozero su Rai 2. In contemporanea ho registrato CSI su Italia 1. Annozero è stato registrato solo per 10 minuti, CSI ancora non l'ho guardato... vi saprò dire.
    Per essere corretti fino in fondo, poi, non si può nemmeno negare che questa trafila (enormi problemi di pessima qualità dei decoder, richiesta di aggiornamenti fw che risolvessero gravi bug e sostituzioni a pioggia) si è sempre verificata con ogni rilascio dei servizi di SKY. Basta andare a rileggere i 3d del tempo... dal MYSKY SD a SKY HD. Pyoung potrà anche rispondere di non aver avuto un solo problema in tutti questi anni, di non aver perso una sola registrazione etc. etc.
    Io, ovvio!, gli credo, ci mancherebbe. Però credo sia lui in errore se vuole far passare la sua esperienza come la norma. Tutto qui.
    Io, in solo pochi mesi di MYSKY HD, ho perso per i più svariati motivi un grosso numero di registrazioni. E ricordo benissimo il polverone sollevato dalla maggioranza degli utenti anche ai tempi del MYSKY SD e di SKY HD.
    Per concludere, non nego di non aver mai avuto problemi di surriscaldamento del decoder, di blocco dello stesso né di particolari problemi video (che andassero cioè al di là della normalmente bassa qualità delle trasmissioni di SKY, ma questo è un altro discorso) o audio. Preciso che spengo tutto l'impianto, ogni sera, dall'interruttore centrale, e che l'impianto rimane spento anche per la maggior parte del giorno (resta acceso o in standby solo per qualche ora la sera).
    E non posso negare che, sulla carta, il MYSKY HD sia comodossimo. Solo, credo che per poter godere appieno di questa comodità sia fondamentale la tranquillità che ciò che decidi di registrare sia effettivamente registrato, sempre e al 100% della sua durata, cosa che per me, e molti altri utilizzatori, non avviene.
    E, come esempio lampante... Vi sembra normale e giustificabile che non possa registrare i telefilm criptati, pur essendo abbonato Rai e SKY, perché il decoder non gestisce il criptaggio a registrazione già partita, bug - a quanto pare - noto fin dal lancio del MYSKY HD? Allora perché indicare nel manuale l'impossibilità di registrare SOLO i programmi dei canali non inseriti nella Guida TV di SKY? Questa indicazione corrisponde al FALSO, dato che i programmi da me indicati fanno parte della Guida TV, ma per un problema del decoder MYSKY non è possibile registrarli.
    Il secondo esempio (Annozero), invece, è un semplice caso di un bug di un qualche tipo che interrompe la registrazione dopo soli 10 minuti dall'ìinizio del programma. La registrazione non è stata interrotta per un problema di impianto... non c'era schermo blu o un qualche messaggio di sovrapposizione registrazioni o simili. In mychannel l'evento era segnalato come "registrazione completa"... peccato che non fosse così.
    La sera stessa, su Italia 1, in coda a CSI e a Chiambretti avevo programmato, sempre dalla Guida TV, anche Studio Sport, solo per essere certi di registrare la fine del programma di Chiambretti. Be', questa registrazione invece risultava "fallita", non so per quale motivo.
    Insomma... in una sola sera di registrazioni la prima è stata inspiegabilmente interrotta, la seconda e la terza sono riuscite (anche se devo ancora guardarle... quindi non ho la certezza assoluta che non siano parziali anche loro), e la quarta è fallita. Mi sembra abbastanza, no? Il tutto, su un servzio a pagamento (149 euro, più il costo di ogni telefonata al Call Center per segnalare le disfunzioni, sfogarsi con qualcuno o richiedere spiegazioni).
    Ettore

  3. #3228
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Solo, credo che per poter godere appieno di questa comodità sia fondamentale la tranquillità che ciò che decidi di registrare sia effettivamente registrato, sempre e al 100% della sua durata, cosa che per me, e molti altri utilizzatori, non avviene...
    ... questa "dovrebbe" essere una caratteristica basilare

    ... non so a te, ma da qlc sett le registrazioni sono sempre in anticipo di 2/3 minuti...... capita anche a voi???
    ... voi come avete risolto??? se avete risolto
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  4. #3229
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... non so a te, ma da qlc sett le registrazioni sono sempre in anticipo di 2/3 minuti...... capita anche a voi???
    ... voi come avete risolto??? se avete risolto
    Mah, le registrazioni sono in anticipo in base all'impostazione nell'apposito menu, che se non sbaglio di default è proprio di qualche minuto (o forse "auto").
    Io, comunque, proprio per non perdermi l'inizio (o la fine... come capitatomi qualche volta nei primi giorni di utilizzo del MYSKY registrando attraverso la Guida) ho impostato il massimo anticipo (e prolungamento) possibile. Però, viste le recenti esperienze, credo che riprenderò a utilizzare sempre e solo la Registrazione manuale.
    Ettore

  5. #3230
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    316
    @tacco
    tu ti lamenti principarlmente di registrazioni fatte sulla rai o mediaset, figurati che allo stato attuale sky da giugno addirittura non può più trasmettere ne rai né mediaset, fai un pò te...sicuramente troveranno un accordo ma questo prevederà che sky cripterà anche i programmi rai come "senza traccia" o "csi" quindi niente più registrazioni...non ce niente da fare in Italia le cose funzionano così, prendere o lasciare, scrivo io che non ho scelta non vedendo nessuna trasmissione terrestre.

  6. #3231
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    58
    Allo stesso modo è palese che gli Amstrad abbiano un bug sul secondo tuner. Tutti e dico tutti, non riconoscono il segnale sul secondo tuner finquando non si fa un test del dec. Se si stacca la spina e si riattacca, si ripresenta pari pari.

  7. #3232
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    96

    Altre lingue e sottotitoli

    Salve,
    volevo solo condividere il fatto che da alcuni giorni il decoder registra le trasmissioni complete di seconda lingua e sottotitoli (se presenti all'origine) come era stato promesso alcuni mesi fa. In fase di visione è possibile attivare e disattivare i sottotitoli e scegliere la lingua audio.

    Saluti

    b.

  8. #3233
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da gennyx
    è palese che gli Amstrad abbiano un bug sul secondo tuner. Tutti e dico tutti, .
    i mio e' amstrad e non ha mai presentato il problema dalla prima installazione
    Lcd:Sam46a856-dvdrec:sony gx300-game:wii&ps2-sat:myskyhd-netbook:Sammy Nc10-MdP:Tvixmini,ScreenPlayPro-Diffusori:MonitorAudioRadius 2x270hd-c-250hd-sub-hrs8-Sinto:Denon 2809

  9. #3234
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.923
    Citazione Originariamente scritto da biscuter
    da alcuni giorni il decoder registra le trasmissioni complete di seconda lingua e sottotitoli (se presenti all'origine) come era stato promesso alcuni mesi fa. In fase di visione è possibile attivare e disattivare i sottotitoli e scegliere la lingua audio.
    E' una feature del nuovo firmware
    E cmnq è possibile solo con i programmi registrati dopo l'aggiornamento, non con quelli registrati precedentemente
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #3235
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    238
    Citazione Originariamente scritto da gennyx
    Allo stesso modo è palese che gli Amstrad abbiano un bug sul secondo tuner.
    Mai avuto un problema con il mio Amstrad sul secondo tuner.
    L'uom superbo si pone sopra gli altri, e crede che gli si debba ogni cosa; gli altri, per lo contrario, lo mettono nell'ultimo grado, né gli concedono nulla. (Confucio)

  11. #3236
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311
    I Myskyhd si aggiornano automaticamente (per registrare anche il secondo audioe sottotitoli) o è necessario fare manualmente qualche procedura?

  12. #3237
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.923
    è tutto automatico: riceverai un messaggio che ti avvisa dell'aggiornamento effettuato
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  13. #3238
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    536
    Citazione Originariamente scritto da sal001
    Ieri ho cercato di sostituire l'hd originale con un WD 1001 FALS da 1 tera.

    Conclusione l'ho rispedito alla WD essendo in garanzia richiedendo la sostituzione.
    E' lo stesso disco che vorrei montare io... non credo che hai fatto cose sbagliate, penso sia proprio un esemplare difettoso.

    Forse però facevi prima se lo portavi dove lo avevi acquistato invece di mandarlo direttamente alla WD

  14. #3239
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da SURASU
    figurati che allo stato attuale sky da giugno addirittura non può più trasmettere ne rai né mediaset, fai un pò te...
    Questo lo so perfettamente, ma non significa nulla per quanto riguarda il problema di cui parlo. Prima di tutto siamo ad aprile, e a giugno mancano ancora quasi due mesi... ma il punto è che il problema esiste da quando il MYSKY HD è uscito, quindi per quasi un anno hanno pubblicizzato - e continuano a pubblicizzare - una cosa (registrare tutti i programmi dei canali presenti nella Guida TV di SKY) palesemente falsa, per colpa di un bug del loro decoder (che l'utente paga attraverso l'attivazione del servizio... nel mio caso 149 euro).
    E il problema dei programmi criptati è solo un aspetto del problema: quando nessuna registrazione fallirà senza motivo apparente, oppure quando il loro meraviglioso decoder MYSKY HD (ma anche semplice HD, in questo caso) funzionerà al 100% anche con impianti di tipo IF-IF, che sono la stragrande maggioranza di quelli condominiali (e non mi riferisco ai possibili problemi di doppia registrazione contemporanea, quelli sì indicati anche da SKY, ma a un bug conosciuto che impedisce la ricezione della metà dei canali del bouquet stesso, oltre che del 90% di quelli FTA, senza che una sola riga sul loro sito lo indichi!!!!) ... allora potrò ritenermi soddisfatto. Fino ad allora, essendo un cliente SKY (a pagamento) che non può utilizzare al 100% il prodotto pagato, senza nemmeno essere stato informato precedentemente di tutte le limitazioni a cui andavo incontro (cosa che la legge prevede...), ho tutto il diritto di lamentarmi, criticare e sottolineare ciò che non funziona (e dovrebbe funzionare).
    In un paese moderno ogni consumatore dovrebbe pretendere di essere adeguatamente informato sui prodotti che intende acquistare, per poter valutare pro e contro della scelta che sta per fare.
    Solo così faremo un passo avanti. Diversamente... saremo solo carne da macello commerciale, giustificando le scelte dei produttori e degli importatori che, regolarmente, trattano l'Italia come un paese della retroguardia tecnologica mondiale.
    Ettore

  15. #3240
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    399

    presumo che il fatto di registrare in piu' lingue faccia occupare piu' spazio alle registrazioni su disco !
    gia' il disco e' piccolino !


Pagina 216 di 652 PrimaPrima ... 116166206212213214215216217218219220226266316 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •