|
|
Risultati da 2.551 a 2.565 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
10-02-2009, 10:36 #2551
Ho contattato tutti i 4 SKYfo Service di Palermo (pochini pensavo ce ne fossero dippiù
)
e TUTTI sono senza Pace (gliela tolgo io) ma aspettano dei decoder in settimana ;
cosa arriverà ovviamente non lo sanno.
-
10-02-2009, 10:54 #2552
Originariamente scritto da kowa
... io in camera vedo normalmente i canali SD, quindi vien da pensare che hai sbagliato/dimenticato qlc settings.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
10-02-2009, 11:14 #2553
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 16
grazie per le risposte.
il settaggio me l'ha fatto il tecnico che è uscito e il decoder è impostato in uscita alta definizione su 1080 e in sd con rgb off ..
leggevo però in questo forum che esiste una corrente di pensiero secondo la quale glòi sd tramite rgb si vedono meglio e quindi volevo provare la differenza.
in questo caso però dovrei settare sd con rgb on e cambiare da pal in rgb appunto..
sbaglio qualcosa?
altra cosa se cambio il settaggio dell'hd da 1080 a originale potrei ottenere dei miglioramenti?
-
10-02-2009, 11:22 #2554
Corrente di pensiero è una parola grossa... diciamo che se pensi che l'elettronica del tuo televisore possa essere meno performante di quella infima del decoder Sky (che per la cronaca parte dalla definizione standard interlacciata), allora utilizza il collegamento hdmi.
Ma dato che non sarà così, a meno che tu non abbia un televisore in bianco e nero, vai di scart, e comunque prova e mi dirai.
-
10-02-2009, 11:26 #2555
Originariamente scritto da Rosario
La mia semplice e personale esperienza.
MySkySD, installato nel novembre 2005 ("day one"):
- il primo consegnatomi non riusciva ad avviare l'aggiornamento software e si bloccava;
- il secondo, sostituito dopo 24 ore dall'installazione del primo, non ha mai dato problemi;
... e non so neanche di che marca fossero.
MySkyHD, installato nel maggio 2008 al posto dell'SD (praticamente "day one", ancora non ufficialmente pubblicizzato):
- il primo, Pace, in generale non ha mai presentato inconvenienti particolari (piccoli malfunzionamenti a parte, riguardanti l'utilizzo vero e proprio via telecomando), anche se come ho precedentemente raccontato "l'agonia e la morte" sono state inspiegabili, repentine e un pò inquietanti (la ragazza del CAT, ieri, mi ha detto che "i difetti dei decoder non si contano, sono pazzeschi");
- il secondo, Amstrad, installato ieri mattina non ha ancora presentato problemi di alcun genere.
Cosa ne devo dedurre? A livello oggettivo, nulla.
Forse il caso?
In bocca al lupo per la tua questione."Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
10-02-2009, 12:18 #2556
... secondo me sono difetti degli integrati o delle piste.
... devono aver fatto fare le elettroniche da qlc parte e sono uscite con difetti/bug che alla lunga fanno morire i decoder.
... vuoi la sfiga, vuoi fatto x risparmiare a monte.... fatto è che cmq si sono trovato con una rogna assurda.
... e l'assurdo è che cambiando "fornitore", i problemi non cambiano, quindi il problema NON è la marca (non si è mai visto che cambiando l'etichetta il prodotto poi funzioni perfettamente) ma la componentistica utilizzata (che entrambe le aziende utilizzano come base x produrre il prodotto finale).
... può anche chiamarsi Sony, ma se usi prodotti scadenti/difettosi, cmq avrà rogne a non finire (vedi esempio lampante qlc anno fa con Asus nel settore dei computer).Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
10-02-2009, 12:28 #2557
Originariamente scritto da Don_Zauker
Allora ho chiamato appositamente Sky per questo, quindi se non ci credete chiamate e chiedete !
E come gia detto piu sopra, CONFERMO che se uno rifiuta il decoder che il tecnico ci ha appena portato a casa, NON VENGONO ASSOLUTAMENTE ADDEBITATE NESSUNISSIMA SPESA, c'e' la possibilita' in oltre di richiedere tramite una nota (ma senza firmare un bel nulla di contratto), il decoder da noi preferito, tocchera' magari aspettare un po' di giorni, ma questo e' quanto.
Difatto finche' non si firma il contratto del nuovo adeguamento al MySkyHD, NON possono proprio addebitarti un bel nulla
L'installazione da parte di sky risulta effettuata SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se l'installazione va a buon fine, (e per buon fine si intende lavoro completo di installazione effettuato da parte del tecnico) e solo se FIRMI IL CONTRATTO!
Quella poi che se non trovano nessuno in casa ti addebitano comunque il costo e' bellissima....ma dove le senti certe cose?
Se poi non credete a tutto cio' di quanto ho detto basta chiamare Sky come ho fatto ora io
salutiIl TV curvo è anti-costituzionale
-
10-02-2009, 12:34 #2558
Originariamente scritto da Don_Zauker
Spero di essere più fortunato.......
Originariamente scritto da ais001
Già guardando il lato inferiore si vede che è diverso e anche guardando le connessioni del pannello posteriore si nota che la disposizione dei connettori e quindi dei componenti interni sono disposti in posizioni differenti.
Poi è vero che le commesse di SKY vadano al risparmio con deleteria ricaduta sulla qualità dei decoder.
Si vede che gli costa meno cambiare decoder (che magari verranno ricondizionati) ai clienti che darne uno realmente buono.
-
10-02-2009, 13:41 #2559
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da fabris66
invece per la hd è meglio collegare in 1080 o in originale?
-
10-02-2009, 13:47 #2560
Terrei in originale, mi viene da pensare perchè così si autoadatta alle trasmissioni a 720p o 1080i, ma sinceramente non saprei, anche perchè segnali a 720p da Sky non ne ho ancora visti.
Forse qualcun altro potrebbe consigliarti meglio.
-
10-02-2009, 13:54 #2561
... io ho settato 1080i con HDMI e lo uso sia col Pio che col Pana.
... lasciandolo "originale", ho sempre quel "salto" tra un canale e l'altro.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
10-02-2009, 13:56 #2562
Tieni sempre in ORIGINALE, cosi che dai modo di far fare l'upscale al TV anziche' al decoder.
In molti casi (quasi la totalita') conviene sempre far fare il lavoro di upscaling al pannello (TV o VPR che sia) .
L'unico inconveniente ( ma che non da problemi sulla qualita' finale) e' che lasciando su originale, quando passi da un canale HD ad uno SD (e viceversa), passano tranquilli anche 2 secondi prima di rivedere le immaginiperche' il DEC deve avere modo di riadattare il nuovo formato da 1080 a 576.
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
10-02-2009, 13:57 #2563
@ais : Salto tra canali HD e HD o passando da HD ad SD e viceversa? (sempre che tu non usi la scart per i segnali SD)
-
10-02-2009, 14:18 #2564
... da SD a HD (e viceversa), mentre lasciando 1080i non ci sono salti ed è istantaneo il passaggio ( lo noti specie col Pio 508 )
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
10-02-2009, 14:27 #2565
Ecco perchè non mi sono mai accorto del problema: tenedo in originale tra canali HD nessun problema, per gli SD usando la scart lo stesso.
Se la questione è solo questa, lascio su originale.