|
|
Risultati da 2.191 a 2.205 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
22-10-2008, 09:42 #2191
Originariamente scritto da bagbanca
Sulla scart il segnale sarà sempre PAL 576i
Sulla HDMI settata "originale" potrai avere:
576p per le trasmissioni SD
720p per alcune trasmissioni HD (pochissime o adirittura potrebbero non usarla più)
1080i per quasi tutte le trasmissioni HDTV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
22-10-2008, 10:56 #2192
bestialita'...
grazie, aggiungo altre possibili bestialità
1) il segnale scart viene convertito dal tv a 1080 o rimane a 576i?
2) idem per hdmi, il 576p (del segnale sd in settaggio originale) viene portato a 1080 o rimane a 576p?
3) se entrambi a 576, hdmi non dovrebbe essere superiore, teoricamente, al 576i?
scusa "ignuranza", ho chiesto uno spazio apposito tempo addietro per noi "gnurant!", ma mi è stato negato (palestra per la formazione, messaggio per "qualcuno"), per cui vi sfrutto spudoratamente
vostro bagbanca
-
22-10-2008, 11:08 #2193
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.923
1) il tv upscala a 1080p
2) idem
3) il problema è che a 576i (cioè via SCART) fa tutto il tv (upscale/deinterlacing), a 576p (cioè via HDMI) c'è già stato un passaggio interno al decoder, che ha deinterlaciato da 576i a 576p: per questo, molti dicono che è meglio collegare i canali SD via SCART, per non far compiere alcun processo al decoder (che pare non abbia un'eletronica particolarmente avanzta da queso punto di vista), ma far lavorare solo lo scaler/deinterlacer del tv.
spero di non aver detto bestialità io, stavoltaPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
22-10-2008, 11:14 #2194
La TV comunque deve occupare tutti i pixel del pannello. Per questo motivo, qualsiasi segnale in ingresso diverso dalla risoluzione nativa del pannello, subisce un processo di adattamento al pannello. Altrimenti rischieremmo di vedere gran parte del pannello nero quando entrassimo con risoluzioni inferiori...
Il problema non è quindi scalare si o scalare no...ma dove scalare...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
22-10-2008, 11:45 #2195
fine bestialità
ragazzi, siete stati chiarissimi.
grazie
-
22-10-2008, 19:52 #2196
illuminatori che si rompono
ciao ragazzi,
chiedo a qualcuno di voi se vi è successa la stessa cosa.
ho installato a giugno il myskyhd e dopo 1 mese circa mi si è rotto l'illuminatore esterno, senza che sia stato dovuto a problemi atmosferici ma solo per un guasto.
sky lo ha cambiato a zero costi visto che la garanzia è di 90 giorni dall'installazione, almeno così mi dicono quelli di sky.
cmq oggi mi si è rotto di nuovo l'illuminatore e quelli di sky mi dicono che devo pagare sia l'inetrvento del tecnico 50 euro, che il nuovo illuminatore euro 70......quindi ben 120 euro.
mi chiedo ma è possibile una cosa del genere????
è un problema del decoder visto che in 10 anni di sky non mi si è rotto MAI un illuminatore?
il codice erroe è lb 31 - lb 33.....ho provato l'aggiornamento ma niente, mi dice sempre NESSUN SEGNALE DALLA PARABOLA.
aspetto consigli....grazie.
p.s: vi dico che tutte le sere stacco la corrente al mysky visto che il rumore mi da noia per dormire, forse è quello che fa rompere gli illuminatori???
ciaoDisplay:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
22-10-2008, 21:19 #2197
Potrebbe anche essere che facendolo con una certa frequenza ti sia partita una sovratensione lungo il coassiale... D'altra parte l'alimentazione all'LNB va proprio dal ricevitore all'LNB lungo il coassiale...
Verifica anche che le pagliuzze della treccia che fa da schermatura al coassiale non vadano a toccare il conduttore centrale, provocando corti circuiti.
Se poi puoi accedere facilmente alla parabola, l'LNB puoi cambiarlo anche da solo senza rischi di andare fuori puntamento. LNB ormai ne trovi ovunque a prezzi bassi.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
22-10-2008, 22:12 #2198
Originariamente scritto da andybike
dove si trovano degli lnb per il mio myskyHd, anche perchè a me lo fanno pagare 70 euro+50 euro di intervento, al parabola sta nel mio terrazzo e basta un cacciavite......dove li trovo?
grazie
grazieDisplay:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
23-10-2008, 08:19 #2199
Le pagliuzze possono esserci solo all'inizio e alla fine del cavo coassiale... dove il cavo è terminato con il connettore che avviti allle connessioni sul ricevitore e sull'LNB.
In pratica un coassiale ha:
1 conduttore centrale di rame
1 isolante intorno al conduttore
1 schermatura, sui sat in genere nastro di alluminio+treccia di rame o alluminio
1 guaina di protezione del tutto
Se lo guardi capisci subito di che pagliuzze parlo.
70 EUR costa un LNB SCR, che trovi da rivenditori di materiale per antennisti
10-20 EUR costa un LNB normale in detti negozi, ma li trovi anche in molti Brico
A parità di LNB, guarda il guadagno (sarà intorno ai 55dB) e la figura di rumore (0,2-0,3 dB)TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
23-10-2008, 08:36 #2200
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.923
ragazzi, mi sa che siete decisamente OT
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
23-10-2008, 11:30 #2201
Hai ragione, chiedo scusa. Se hai bisogno proseguiamo in MP o nel thread installazione...
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
23-10-2008, 12:37 #2202
grazie and.....scusate ot ti faccio sapere.
Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
23-10-2008, 20:32 #2203
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 265
Ma qualcuno di voi ha avuto problemi negli ultimi giorni con i 6 canali HD??
L'ultimo cosa veramente convincente che ho visto è stata Roma-Inter
Poi da ieri: sport HD2 c'era l'inter non in hd chiaramente
Stasera il 308 (premonition) non era assolutamente ai livelli di altre volte, Il national geographic adesso non mi sembra in HD!
Io non ho toccato nulla sul mio mysky Pace, non capisco!! Ho dovuto solo resettarlo ieri che si era impallato!
Avete notato qualcosa di strano??
-
24-10-2008, 06:17 #2204
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 316
No, per me è tutto regolare, ciao.
-
24-10-2008, 08:56 #2205
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 215
ciao a tutti
da ieri sono entrato nel mondo myskyhd, passando dal classico skybox sd...
avrei alcune domande al riguardo, ho letto qua e là senza trovare risposte:
- ho un pana px70 (quindi solo hd ready), come mi consigliate di collegarlo via hdmi? ieri ho fatto un po' di prove, mi sembra che 1080i sia la visualizzazione migliore (pur non supportandolo il mio plasma).. soprattutto, se lascio 'originale', ogni volta che cambio canale ci mette un bel po', passando anche per una schermata nera.. è normale?
- si può registrare qualsiasi canale sull'hard disk? anche quelli mediaset/rai, per dire? lo chiedo, perchè avendo un lettore dvd con 250gb di hard disk, se così fosse non saprei più cosa farmene...
- ho letto di aggiornare il firmware.. è appena arrivato e devo già farlo?
grazie a chi mi saprà consigliare...
ciaoo