|
|
Risultati da 2.026 a 2.040 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
03-10-2008, 16:12 #2026
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 94
volevo fare 1 domanda, siccome volevo prendere myskyhd intorno a natale, e intanto sto leggendo i vostri post, ma succede a tutti che hard disk giri di continuo anche a decoder spento? oppure solo a qualcuno , lo chiedo perchè io lo metterei in camera e questo fatto mi lascia perplesso e al di là di tutte le altre cose riscontrate, questo potrebbe essere l'unico motivo per cui non lo prendo, quindi se qualcuno mi può chiarire questo fatto oppure si prevede versioni diverse di decoder o si possa fare qulcosa! grazie
-
03-10-2008, 16:16 #2027
MySkySD o MySkyHD, quando ne ho avuto l'installazione, il tecnico mi ha fatto presente che è un apparecchio da tenere in soggiorno piuttosto che in camera da letto...in quanto un ronzio di fondo permane sempre. Assolutamente inavvertibile in soggiorno... in camera da letto la tv invece non la guardo...
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
03-10-2008, 16:52 #2028
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.960
si può sempre staccare la spina
tranne ovviamene quelle notti che si deve registrare qualcosaPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
03-10-2008, 17:02 #2029
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 94
si però io ho tutto in camera decoder e tv e vpr quindi è li per forza , certo si può staccare la ciabatta, però se guardi qualcosa che sei nel letto, dopo spegni e basta senza alzarti per spegnere tutto, quindi è cosi e basta non c'è rimedio o eventualmente un'altro decoder oppure fare una richiesta a sky, non sò! in tutti i decoder è cosi mi sembra di avere letto, quindi non è un difetto, ma è costruito cosi boooo....
-
03-10-2008, 17:20 #2030
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 316
Datemi retta: un bel mobile "insonorizzato" con vetro davanti per comandarlo ugualmente con il telecomando
@gian de bit
Non ti preoccupare per le rotture, é pur sempre in comodato qualsiasi difetto te lo sostituiscono al volo, mica vogliono perdere il tuo abbonamento, anche se spero che l'hd andando continuamente non faccia niente perchè quello che ho dentro non è di sky ma il mio, pagato non poco.
Io ho avuto il mysky sd per 2 anni e mezzo e mai nessun problema.
-
04-10-2008, 07:47 #2031
!
In verità è posizionato su un carrello aperto da tutti i lati, ma il livello di rumore è estremamente basso.
TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro
-
04-10-2008, 10:16 #2032
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.960
Originariamente scritto da luca_32_mo
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
04-10-2008, 14:14 #2033
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Padova
- Messaggi
- 25
Ciao a tutti. Nel messaggio all'inizio del thread ho letto che è necessaria una seconda calata per poter utilizzare il decoder myskyhd. Siccome ho un impianto condominiale, volendo rinunciare alle possibilità del secondo tuner posso comunque richiedere il decoder myskyhd ??
Grazie mille.
-
04-10-2008, 14:24 #2034
Puoi provarci... Non ne fai cenno al CC di Sky, e lo fai presente solo all'installatore quando ti chiama per l'appuntamento...
Se sei di PD, casomai fai un salto allo Sky Service Tecno Group e parla con uno dei responsabili (non con la signorina del desk Sky...)TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
04-10-2008, 14:55 #2035
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Padova
- Messaggi
- 25
Grazie mille x la dritta. Ma il decoder funzionerà regolarmente ? O magari darà continuamente errore segnalando la mancanza di uno dei 2 segnali ??
Cercando su internet ho trovato dei signal-splitter (tipo questo: http://www.scaistar.com/shop/signal-...chio-p-62.html ), puo' essere una soluzione valida o si compromette la qualità del segnale ??Ultima modifica di fede73pd; 04-10-2008 alle 16:15
-
04-10-2008, 18:06 #2036
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
Se manca il segnale sull'ingresso LNB 2 la spia di accensione lampeggia continuamnete ; lo splitter può andare bene se il segnale non è troppo debole perchè ne dimezza il livello : ti permette di evitare il lampeggiamento e anche di usufruire del secondo ingresso se i due canali hanno la stessa polarizzazione.
Ciao.
VictorDisplay : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.
-
04-10-2008, 18:46 #2037
fede73pd, andybike, victor se leggete il primo messaggio del thread ed i numerosi avvertimenti nella discussione.. noterete come qui è consentito parlare unicamente degli aspetti tecnici legati al decoder (setup, problemi, ecc.) mentre le tecniche di installazione vanno trattate nell'apposito thread:
SKY e mySKY (SD e HD): installazione, pacchetti e servizi
Siete sospesi per un giorno.
-
06-10-2008, 08:25 #2038
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 325
spazio a disposizione nel mio mysky: SOLO 80GB??
Originariamente scritto da detanet
Sono arrivato al punto di avere solo il 4 % libero e ad un ulteriore tentativo di registrare ho ricevuto il messaggio "spazio esaurito", ho così deciso di sostituire il disco con quello da 1 tera. Al momento della sostituzione lo spazio libero indicato dal mio decoder era il 7%, ma una volta collegato sul PC ho avuto una sorpresa, lo spazio effettivamente occupato sul disco era di soli 72Gb! (quindi quasi gli stessi giga di Datanet ma lui aveva il 55% occupato), una volta trasferiti i 72 giga sul disco da 1 tera e rimontato sul mysky lo spazio libero è diventato l'84% (Datanet aveva il 90% con 76Giga), quindi anche in questo caso il risultato è diverso, chissà come fa' il calcolo dello spazio libero il mysky?
-
06-10-2008, 09:32 #2039
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Una info...se dovessi prendere MySky HD, le registrazioni si possono masterizzare in qualche modo con un dvd recorder? O ci sono alternative migliori?
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
06-10-2008, 09:46 #2040
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 316
Si possono masterizzare solo via scart, cioè collegando un dvd recorder e mandando in visione quello che vuoi registrare, un po scomodo!