|
|
Risultati da 2.071 a 2.085 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
08-10-2008, 09:18 #2071
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 74
Salve ragazzi!
Sono passato giusto ieri sera da mysky a myskyHD (Pace)!
Abbastanza soddisfatto per il momento.
ho un piccolo PROBLEMA con li cambio canali:
allora, il decoder è collegato SOLO in HDMI ( myskyHD -> Sintoampli A/V -> TV LCD HDRdy ), il decoder è impostato ad una risoluzione di 720p ( quindi non su "ORIGINALE" ). Fin qui tutto bene! Il problema è quando cambio canale!
Ad ogni cambio canale (che sia da SD a SD, SD a HD, HD a HD oppure da HD a SD... in poche parole sempre!!! ) c'è una piccola intermittenza del immagine, ossia: il canale si vede -> sparisce per un secondo -> e nuovamente si fixa il segnale!
Non è sicuramente una questione di cambio risoluzione del tv o del sintoampli perchè il decoder è impostato su 720p e comunque il problema lo fa anche tra canali con risoluzione uguale!
Ora mi chiedo se è normale una cosa del genere?(molto fastidiosa e possibile sintomo di un decoder non proprio in forma!) Con tutti i decoder che ho cambiato non ho mai visto un problema del genere!
ciao e grazie!
-
08-10-2008, 10:33 #2072
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 150
ciao giovani
è arrivato ieri il decoder mysky hd
bello, molto, tranne il fatto che non ho ancora una tv in hd. stasera vado a ritirare il proiettore.
insomma. ho registrato le 2 puntate di south park di ieri sera, e quando sono andato a rivederle c'era un bel casino.
La prima era venuta malissimo, ogni tanto diventava tutto lo schermo nero, ogni tanto sembrava che registrasse delle pubblicità di un altro canale e mi sembra strano anche considerando il fatto che durante south park non ci sono proprio pubblicità.
Una curiosità. Ho letto più volte che non si possono esportare i video in hd ma solo in analogico. Ma se uno avesse un pc con una scheda video con entrata hdmi non potrebbe registrare in quel modo?E' proprio un bel localino, BOB!
-
08-10-2008, 10:36 #2073
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 316
Purtroppo no il flusso in uscita hdmi è criptato, nel senso che si può solo visualizzare ma non registrare.
-
08-10-2008, 10:48 #2074
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.960
Originariamente scritto da Matz
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
08-10-2008, 11:12 #2075
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 32
Ciao a tutti!!!
Giusto ieri mi è arrivato il nuovo MySkyHD Pace dopo un anno di felice utilizzo del vecchio MySky SD.
E a tal proposito vorrei un'opinione da chi prima, come me, utilizzava quel decoder.
Ma è una mia impressione o la qualità di segnali SD è diminuita nettamente?????
So che ne è stato parlato già altre volte, ma mai pensavo a una differenza così marcata!!!
Il segnale dei canali cinema SD mi era sempre sembrato esemplare, la differenza rispetto a un DVD, anche "trattato" dalla PS3 che uso come lettore, non era poi moltissima, insomma una vera gioia per gli occhi!!!
E' da ieri che smanetto col nuovo decoder e, pur essendo tutt'altro che un esperto nel distinguere pregi e difetti tecnici di un segnale, le differenze sono desolanti...
Gli stessi canali ora sembrano piatti, il senso di tridimensionalità molto ridotto, le immagini meno definite e con colori meno brillanti, addirittura sembra maggiormente compresso il segnale...
Per fare un esempio concreto: siamo quasi ai livelli di differenza che si nota passando dal vedere un film su un canale Sky Cinema qualunque a uno trasmesso su MGM o RaiSat Cinema...
Ovviamente il paragone è stato fatto con lo stesso cavo Scart del vecchio decoder visto che un pò di differenza col cavo Hdmi me l'aspettavo...
Insomma, la sensazione è che per aver guadagnato qualità con i 6 canali Hd, si sia però persa parte del piacere di vedere tutti gli altri.
E ho preso l'esempio dei canali Cinema solo perchè sono quelli dove la differenza è più marcata, ma per gli altri vale lo stesso discorso...
Sono triste, e un pò rivoglio il vecchio scatolotto bianco...Ultima modifica di Dinno; 08-10-2008 alle 11:18
TV: Panasonic 65GZ960 - Panasonic 42VT30 - Decoder: Sky Q Black - Console: Sony Playstation4 , Nintendo Wii - Audio: Canton DM55
-
08-10-2008, 12:03 #2076
Originariamente scritto da Dinno
-
08-10-2008, 12:41 #2077
luctul
1) questa è una discussione ufficiale, si parla unicamente di aspetti tecnici legati al prodotto in oggetto. Parlare del proprietario dell'azienda che lo produce è OT.
2) le polemiche con gli altri utenti sono OT.
3) I commenti all'operato del moderatore si fanno unicamente in forma privata.
4) non si può scrivere un lungo messaggio completamente OT (#2076) e pensare che basti scrivere un commento di qualche parola in topic per evitare di violare il regolamento.
tornando in topic
Zoezeta, il commento sulla qualità dei canali SKY è OT. E pure la polemica con luctul.
Sei sospeso per due giorni.Ultima modifica di cobracalde; 08-10-2008 alle 12:59
-
08-10-2008, 14:02 #2078
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 267
Originariamente scritto da Dinno
la verità è che i canali sd (..certo, non tutti, ma molti sì., ad es. i canali delle partite da 254 in su, quelli di intrattenimento 1xx, ecc.) mi facevano pena prima e così è anche ora.
quello che posso dire (..più dal punto di vista "psicologico" che "oggettivo") è che prima gli sd li sopportavo, ora mi è intollerabile passare da un canale hd ad uno sd.
per questo ho deciso, appena possibile, di scalare i segnali sd (pensavo al dvdo edge).TV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6
-
08-10-2008, 14:39 #2079
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 316
Mahh....
io direi che vedo abbastanza bene i canali sd e discretamente i canali hd, il vero salto di qualità si ha solo con un bd e la ps3. Cmq il mio consiglio è di collegarlo sempre con una scart di alta qualità, non quelle standard.
-
08-10-2008, 15:02 #2080
quoto
io fra altro ho visto miglioramenti pure passando dal decoder Hd al mysky HD,ovviamente il cavo scart deve essere di qualità.Pioneer 436 RXE ,LG 60PM970S
-
08-10-2008, 15:24 #2081
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 150
io passo il segnale dal salone a camera mia col trasmettitore ricevitore cobra , ma da quando la vecchia di sotto s'è fissata che vuole imparare internet e ha messo il wireless non vedo più niente
E' proprio un bel localino, BOB!
-
08-10-2008, 16:26 #2082
ferola, il sistema con cui trasmetti i segnali dal tuo decoder non è oggetto del thread. Leggi il primo messaggio ed i vari avvertimenti.
Sei sospeso per un giorno.
-
08-10-2008, 17:06 #2083
Ma poveretto! lo sospendi forse perche' ti ha dato fastidio il fatto che trasmetta con trasmettitore "Cobra" ?
sorry non ho resistitoNO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD
-
08-10-2008, 17:45 #2084
@ HAL9000
Due giorni per per OT e tre giorni per il commento ad un intervento ufficiale.Martino
-
08-10-2008, 19:38 #2085
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 74
Originariamente scritto da bradipolpo
Che rabbia però! sintoampli nuovo di zecca (sony str-da3300es), 'sta cosa non me la doveva fare! >_>"
Potrebbe essere il groviglio di cavi dietro al ampli a causare il "disturbo"?bah!
Per quanto riguarda la tv ho il problema di avere una sola entrata HDMI... ;_; si tratta di un modello sony di qualche anno fa. Per questo uso il sintoampli per switchare.
Mi sa che è giunta l'ora di cambiare tv ;_;
Grazie lo stesso per l'aiuto