
Originariamente scritto da
badtoys
Visto l'interesse mostrato da diversi utenti di questo forum, ho deciso di aprire la discussione ufficiale su questo player.
PRESENTAZIONE
Sul panorama dei Networked Media Tank (NMT) ha fatto la sua comparsa da pochi giorni un prodotto nuovo, del produttore cinese EGREAT.
Il nome del prodotto è
EG-M31A.
Esteriormente il prodotto si presenta come un parallelepipedo dai bordi arrotondati e le sue misure sono
L 16 cm x P 16 cm x H 5,5 cm.
Sulla parte frontale del player troviamo il sensore IR, 3 led colorati per l'indicazione Power, HDD e LAN, 2 porte USB2 di tipo Host e la ventolina di raffrescamento.
Sulla parte posteriore invece troviamo l'interruttore On/Off, l'ingresso per l'alimentazione, l'interfaccia Ethernet 10/100, una porta HDMI, un'uscita per l'audio digitale di tipo ottico, l'uscita component , un'uscita di tipo videocomposito e una porta USB2 slave per il collegamento al pc.
Il player è corredato di 4 piedini in gomma, che hanno la funzione di tenerlo sollevato da terra per favorire il ricambio dell'aria all'interno del case.
Il case è composto da una base in metallo verniciato sulla quale è fissata la scheda madre, e da un coperchio in materiale plastico con la parte superiore in alluminio verniciato.
Nella scatola, oltre al player e al telecomando (identico a quello del Popcorn Hour) ci sono : un alimentatore da 12 volt con presa standard, un cavo USB con contatti dorati, un cavo HDMI sempre con contatti dorati, un cavo audio ottico digitale, un cavo LAN da 5 metri UTP cat.5, un cavo component e un cavo videocomposito (entrambi con interfaccia proprietaria di tipo PS/2).
A completare la confezione ci sono 2 batterie per il telecomando, 6 viti per il fissaggio dell'hard disk e del coperchio del player e un CD con il software e il manuale in formato pdf.
L'installazione dell'hard disk SATA interno è abbastanza semplice, basta accostarlo al pettine presente sulla scheda madre e spingere...non ci sono cavi da collegare, in quanto il suddetto pettine è composto in un solo pezzo, dall'interfaccia dati e da quella di alimentazione.
Inoltre, dopo aver collegato l'hard disk al pettine, ci sono 2 punti di ancoraggio sullla scheda madre, che servono a tenerlo fermo e per facilitare il fissaggio delle viti.
CARATTERISTICHE TECNICHE
eGreat EG-M31A, come gli altri NMTsi sviluppa intorno al chipset Sigma Designs SMP8635 ma diverse sono le caratteristiche che lo contraddistinguono dai suoi concorrenti.
1 - E' l'unico NMT ad avere la porta USB slave che ci permette di collegarlo al pc;
Questa caratteristica ci permette di trasferire più velocemente i file sull'hard disk del player e inoltre puٍ essere usato come archivio portatile, estendendone il suo utilizzo.
2 - E' l'unico NMT che accetta hard disk partizionati in FAT32 ed NTFS;
3 - E' l'unico NMT ad avere una dotazione RAM di 512 MB .
Questa caratteristica invece, si fa apprezzare tantissimo nella riproduzione in streaming di file particolarmente pesanti come mkv, EVO, TS.
Infatti potendo immagazzinare un quantitativo di dati doppio rispetto agli altri NMT (buffer), questo si traduce in una riproduzione fluida e senza desincronia audio/video...anche utilizzando il protocollo piu lento SMB (samba)
Altre caratteristiche interessanti di questo player:
- Supporto agli hard disk di ultima generazione SATA I/II;
- Presenza di un comodo interruttore on/off;
- Presenza di una ventola di raffrescamento nel case.
Il software del EG-M31A è praticamente identico a quello degli altri NMT ad eccezione della mancanza del menù in lingua italiana (solo inglese e cinese).
CARATTERISTICHE MIGLIORABILI
Come in tutti i prodotti tipicamente cinesi, il punto debole è l'alimentatore, che secondo me è troppo sottodimensionato per questo player.
Installando un hard disk da 3,5" ho constatato che questi sviluppa un calore eccessivo, individuando nell'alimentatore in dotazione, la possibile causa.
L'alimentatore in dotazione fornisce al player due voltaggi , 12 volt e 5 volt...ma è sottodimensionato sull'amperaggio dei 12 volt infatti eroga solamente 1500 mA contro i 3000 mA su i 5 volt. Basterà cambiare l'alimentatore con uno simile ma che eroghi su i 12 volt almeno 2200 mA e la temperatura dell'hard disk rientrerà nei parametri normali. Tenete conto che questi alimentatori sono molto comuni negli hard disk usb ed hanno persino lo stesso tipo di spinotto (una specie di mini din a 4 poli).
Se non volete cambiare l'alimentatore, sarà sufficiente installare un hard disk sata da 2,5" (quelli per portatili di ultima generazione), per risolvere egregiamente il problema.
Un altro neo che ho riscontrato rispetto al PCH è che se vado ad interrompere la riproduzione di un filmato con il tasto stop, a volte non mi rientra nella schermata dell'elenco dei file, ma mi rimane con la schermata nera, senza alcuna possibilità di interagire col telecomando e l'unica soluzione è quella di spegnere e riaccendere l'apparecchio dal tasto on/off.
....sicuramente è un baco del software che potrà essere risolto, ma nel fratempo, l'unica soluzione per tamponare l'inconveniente è quella di impostare la risoluzione video in uscita dell'eGreat, su
AUTO (anche se non funziona su tutti i tv).
Immagine del prodotto
Sito del produttore
Immagini particolari
Distributore europeo
Aggiornamenti software
Mini guida per configurare l'eGreat sotto Linux (grazie a Bello)
Manuale esteso in inglese (grazie a Bello)
Mini guida per formattare l'hard disk in NTFS.
Nota del moderatore: Ottimo lavoro! ho provveduto a rimuovere tutti i messaggi OT.
Li potete trovare qui:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=104283
Mi raccomando, rimanete in topic e rispettate il lavoro di badtoys. (il moderatore: cobracalde)