Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 48

Discussione: XRCD

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    a suo tempo, su audio review in una comparativa dissero che xrcd batteva la concorrenza....
    io non ho provato, ma ho l'xrcd....

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Ho visto che c'è un Brothers in Arms dei Dires Straits e volevo comprarlo... ma costa una fucilata!! 40€!!!
    E' normale? Si attestano tutti su queste cifre? Non si trovano a un prezzo umano?

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    a suo tempo, su audio review in una comparativa dissero che xrcd batteva la concorrenza....
    io non ho provato, ma ho l'xrcd....
    me la ricordo.....una recensione modesta

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da JoK3R
    Ho visto che c'è un Brothers in Arms dei Dires Straits e volevo comprarlo... ma costa una fucilata!! 40€!!!
    E' normale? Si attestano tutti su queste cifre? Non si trovano a un prezzo umano?
    No .... alle fiere dai 35 ai 37 Euro ...

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da N. D'Agostino
    me la ricordo.....una recensione modesta
    ehehehehe
    ti ho stanato.....

  6. #21
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    La diff. è a dir poco
    Non solo il microdettaglio è più intelligibile, ma oltre a una dinamica maggiore avverti chiaramente ogni variazione minima della stessa, è come se riuscissi a cogliere ad esempio ogni step di un suono che varia tra -20 e -30
    Altamente consigliato
    Condivido a pieno, l'XRCD24 vale i soldi spesi. Peccato per la disponibilità di titoli non proprio estesa.
    Ultima modifica di Bbig; 30-11-2007 alle 08:58

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  7. #22
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da Antonio1969
    Jazz at Pawnshop:

    30° anniversario in sacd ibrido multicanale a 60 euro (n. 3 sacd, con 20 minuti di pezzi inediti + dvd con interviste e varie)

    cosa mi consigliate di prendere?

    "Jazz at the Pawnshop/30th Anniversary" € 47 su Suoni e Ritmi.

    Ottima qaulità artistica e ottima registrazione. Più lo ascolto e più mi piace.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da JoK3R
    Ho visto che c'è un Brothers in Arms dei Dires Straits e volevo comprarlo...
    Ho visto che c'è anche in SACD ... che dite l'XR confronto a un SACD?

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    Citazione Originariamente scritto da Bbig
    "Jazz at the Pawnshop/30th Anniversary" € 47 su Suoni e Ritmi.
    ma è un sacd........non è xrcd

    alla fine ho preso l'xrcd a 70 euro su soundandmusic.com........non vedo l'ora che arrivi
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da Antonio1969
    alla fine ho preso l'xrcd a 70 euro su soundandmusic.com........


    70... !!??? ma non sono un attimino carucci?

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Per chi non lo sapesse, gli XRCD sono normalissimi cd audio a cui é stata riposta particolare cura nella fase di mastering e riproduzione, o almeno cosi' sostiene JVC.

    Io ne ho alcuni e in effetti suonano bene, pero' a me sembra più che altro una abile manovra di marketing, finalizzata ad alzare i prezzi dei CD, manco fossero già bassi di loro .

  12. #27
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da JoK3R
    70... !!???
    Anche per me 70 euro sono troppi per un XRCD che tra l'altro non è ne a 24bit, ne quello del 30° anniversario di cui parlavo precedentemente.
    Comunque sulle possibilità e sopratutto sui gusti personali non voglio assolutamente discutere.

    Nonostante 33-37euro non siano pochi, per un xrcd24, ci posso arrivare e personalmente penso proprio che a volte ne valga la pena; il dettaglio de "La Follia" è una cosa da sentire.
    Diciamo comunque che nella mia collezione il supporto masterizzato con tecnologia XRCD24 non rappresenta più del 10%. Diciamo che se dovessi improvvisare una statistica nella mia collezione di musica su CD ci sono:
    40% SACD
    40% CD standard
    10% XRCD24
    10% HDCD (migliore qualità/prezzo)
    Ultima modifica di Bbig; 30-11-2007 alle 10:01

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    allora...........oggi ho messo a confronto le due versioni de "Jazz at the pawnshop" quella XRCD e quella SACD (30th anniversario)...........ragazzi, non c'è storia la differenza è, a dir poco, ABISSALE........a netto vantaggio della versione XRCD.
    ho ascoltato prima la versione sacd e poi quella xrcd, mi è sembrato come se qualcuno mi avesse tolto dei tappi dalle orecchie, il dettaglio e la limpidizza sono di gran lunga maggiori.

    certo, 70 € sono un pò troppi!!! ed in più nella versione xrcd ci sono diversi brani in meno!!!
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Antonio1969
    a netto vantaggio della versione XRCD.
    Con quale lettore SACD l'hai ascoltata ? Non vedo lettori SACD nel tuo impianto in firma, non è che hai ascoltato lo strato CD del disco ibrido ?

    Oppure, se anche hai un lettore SACD, sicuro che non è uno di quelli che converte in PCM, vanificando praticamente tutti i vantaggi del DSD ?

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Da un punto di vista "tecnico" il SACD é un supporto dalle caratteristiche superiori. Se l'XRCD suona meglio partendo dallo stesso master io mi incazzerei con chi ha realizzato la versione SACD.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •