Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 123
  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Non dimenticate che gli U2 sono uno dei pochi gruppi(forse l'ultimo) a registrare in presa diretta...
    mi spiace correggerti ma non è assolutamente così...anzi, è uno dei gruppi che più utilizza lo studio di registrazione come una sorta di "strumento musicale" aggiunto. Edge specialmente è uno che passa giornate intere a sovraincidere/cercare suoni/effeti fino a che non ha raggiunto lo scopo che ha in testa

    Raramente poi arrivano con una canzone già scritta in studio o con una idea definita: in presa diretta loro sono soliti fare delle Jam session infinite (e snervanti a sentire i produttori )...poi passano settimane a riascoltare cosa hanno suonato e a sezionarlo in maniera chirurgica prendendo linee di basso, giri di chitarra...poi altre session a partire da queste..e così via fino ad arrivare al risultato finale: è una sorta di continuo brain storming dove l'essere capaci in studio di registrazione è fa la differenza tra gli U2 e migliaia di altri gruppi/artisti.

    Per Joshua Tree in particolare in più di un intervista Edge ed Eno hanno detto che il grosso problema quando hanno finito il disco era trovare un modo per riuscire a suonarlo senza snaturarlo...era ancora più difficile di UF. Poi un modo l'hanno trovato...e concordo sulla tua chiosa: quando vai a sentirli ti rendi conto del perchè nonostante non suoninio nulla di tecniamente impossibile siano dei grandi musicisti

    Il mixing che conclude il lavoro però è un'altra cosa e qui mi spiace ma i risultati spesso non rendono giustizia alle canzoni...e qui nuovamente concordo con te: bisogna andare a sentirli dal vivo/ascoltarsi bootleg

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    E' la energia che esce dalle loro esibizioni live a far capire che certe canzoni nascono così perchè pensate per essere suonate LIVE....

    Il contrappeso è che non si possono sperare in incisioni sopraffine, pulite cristalline e granitiche sui bassi.
    Penso sia proprio da loro voluto, soprattutto considerando poi che alcune registrazioni live, come qualità sono superiori anche ai cd da studio.

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #78
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Non dimenticate che gli U2 sono uno dei pochi gruppi(forse l'ultimo) a registrare in presa diretta...
    Quoto quanto detto da Spectrum7glr ed aggiungo che nel dvd ufficiale di The Joshua Tree (Classic Albums Series) ad un certo punto The Edge davanti al mixer fa pure sentire le singole tracce di brani dell'album, quindi i masters sono - ovviamente - multitraccia e non solo stereo. Anche se la rimasterizzazione suona meglio dell'originale sono convinto che si sarebbe potuto fare molto di più, e che in parte sia stata un'occasione persa.
    Non c'è mai stata una spiegazione ufficiale sulla pessima qualità delle registrazioni dei loro album, ma forse riallacciandomi al tuo discorso lo fanno proprio per far risaltare la qualità audio dei loro concerti, mentre gli altri gruppi inevitabilmente dal vivo suonano peggio rispetto ai loro album registrati come si deve. E' solo un'ipotesi...
    Ciao,

    Daniele

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Del resto azzardare che lo facciano solo per risparmiare non credo sia ipotesi plausibile: così come è poco plausibile pensare che alla Island records non ci sian tecnici capaci.

    So solo che alcuni amici miei che lavorano a Roma e ad Anagni in due studi di registrazione famosi, han detto che la tal cosa ha fatto scuola: ed ormai chi vuol fare un album rock, come gli U2 deve avere per forza di cosa la traccia sporca, con la voce arretrata e quasi desaturata.
    Dicono che così è rock....

    Invece il Pop(tipo Robbie Williams) vuole la voce del cantante avanzatissima, ed il resto, come un tappeto arretrato.

    Dico una mia considerazione: ormai sono talmente abituato a sentire il suono degli U2 così sporco saturato e quasi attufato, che ascoltare ad esempio "Go Home" in DTS MCHNL il passaggio dalla traccia 14 alla 15(da "All I Want is You" a "Where the Streets Have No Name") con l'urlo di dolore di Bono che sovrasta uno stadio di oltre 80mila persone urlanti è quasi devastante, perchè non me lo aspetto di sentirlo così se non dal vivo..

    Ascoltare alla fine With Or Without in sezione da studio così pulito mi darebbe fastidio.
    Il Suono degli U2 è semplice, al massimo arricchito da qualche tappeto sonoro studiato da The Edge e Steve Lilliwhite(nel caso di TJT), e forse tirar fuori perfetti basso chitarra batteria e voce, risulterebbe un suono spoglio, cosa che non lo è...

    Ergo, io son contentissimo così: eppoi non so voi col vostro impianto, ma io le mie JBL Ti6K le ho sentite ruggire nell'attacco di WTSHNN e nella parte finale strumentale di WOWY.....

    IL concerto, infine, è spassosissimo
    Quando ho visto comparire Bono su un palco così spoglio, lui così giovane (avrà avuto meno di 30 anni), mi ha fatto sobbalzare dalla sedia!

    Il cofanetto, poi, ha un sapore quasi mistico per come è stato realizzato: già pregusto il piacere mostruosamente tattile che proverò a toccare un simile cofanetto di Achtung Baby..

    Mitici U2,
    e come al solito chiudo col mio immancabile

    Walk on(la mia preferita in assoluto)
    Sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #80
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Riguardo la mia quaterna...

    .....Io ho quasi la tentazione di conservarmene uno così imballato: non so se lo sapete, ma una copia in vinile ancora incellophanata di The Joshua tree valeva cinque anni fa oltre 15mila euro, chissà oggi....

    Fra un trentennio questo cofanetto varrà il suo peso in oro

    Che dite, me ne tengo una incellophanata?!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #81
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    15 mila euro? Io ho una copia incellophanata del 33 giri "War"...1983...e quanto vale?
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #82
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Joshua tree è quello che vale, ma io un giretto sui vari forum per verificarne il valore lo farei

    Vuoi vedere che gli U2 ti regalano un nuovo HT?

    Intanto sulla baia i cofanetti cominciano a salire sopra le 60 cucuzze

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #83
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    A proposito di Joshua Tree,ho anche una cosetta risalente al tour del 1987,la vedete qui autografata insieme ad altre cosette...http://www.avmagazine.it/forum/showp...42&postcount=7
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  9. #84
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    E qui scatta l'idea SasaDF.

    Se hai i biglietti dei vari concerti, che ne diresti di una super targa di SAsadf per gli U2?
    Ce l'avresti lo spazio e la disponibiltà a spendere per qualcosa di unico?
    (l'idea è bella che pronta dall'ultimo tour, ma cercavo qualcuno che mi chiedesse la realizzazione... )

    Se il progetto parte, ti metto davanti a tutti!

    CMQ, per le tue memorabilia...
    PEr tutto il resto c'è Mastercard, ma per quelle non c'è assolutamente prezzo..
    Complimentissimissimi!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #85
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Per favore restate in topic
    in questo thread si dovrebbe parlare della nuova edizione di The Joshua Tree, della sua qualità sonora legata alla rimasterizzazione, se migliore o peggiore delle altre edizioni in CD o addiritura del vinile. Non di altro.
    Potete sempre aprire un nuovo thread per i memorabilia degli U2, magari nella sezione off-topic.
    Grazie, ciao

  11. #86
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    non so se lo sapete, ma una copia in vinile ancora incellophanata di The Joshua tree valeva cinque anni fa oltre 15mila euro, chissà oggi....
    mi scuso con i moderatori per l'ot ma quando leggo queste cose mi si accappona la pelle: io sono un grosso collezionista degli u2, ho circa 900 dischi ufficiali del gruppo fra le varie edizioni e stampe di tutto il mondo, e quanto hai scritto non sta in cielo nè in terra. la settimana scorsa su ebay è stato venduto uno dei dischi più rari in assoluto degli u2, ----CUT---un vinile blu svedese di the joshua tree [/URL]di cui pare ne esistano solo 4 copie (io personalmente non ce l'ho e conosco solo 2 persone al mondo che ce l'hanno, compreso l'acquirente di questa asta). beh l'asta in questione - nonostante fosse seguita dai più grossi collezionisti al mondo visto che se n'era ampiamente parlato nei relativi forum - è finita a 4000 dollari, che era poi la base d'asta già moltoalta, quindi circa un quinto di quello che secondo te valeva cinque anni fa una normalissima copia originale incellophanata di the joshua tree, che si può invece trovare tranquillamente sui 20 euro.
    ciao,

    daniele
    Edit del moderatore i link ad Ebay sono vietati (grazie sasà, non lo avevo visto)
    Ultima modifica di spidertex; 15-01-2008 alle 10:19

  12. #87
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    @dapaladi
    scuse accettate per l'ot, però tu accetta con filosofia 2 giorni di sospensione, visto che nonostante il mio avviso hai ritenuto opportuno continuare a scrivere.
    Era così difficile aprire una discussione nella sezione Off Topic sui memorabilia e collectibles degli U2 come da me suggerito?
    Ultima modifica di spidertex; 15-01-2008 alle 09:57

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @dapaladi

    Un piccolo consiglio EDIT è arrivato prima spidertex (...però è rimasto il link Ebay...da editare) FINE EDIT

    Tornando strettamente in Topic.. pur non essendo un fan ieri non ho resistito ed ho acquistato la versione "normale" comiciamo dall' esperienza tattile ( dato che non ho avuto ancora occasione di ascoltare ) molto piacevole rivedere il gruppo al vertice delle proprie capacità espressive ammetto che semplicemente scorrendo le pagine si sono cancellati vent' anni in un battito di ciglia sono sicuro che l' iniziativa ha avuto ( a sentire il negoziante) un successo travolgente e questo testimonia che ad acquistare questo genere di oggetti (intendo i CD) siamo rimasti quasi solo noi vecchiacci (ma non tanto) ultratrentenni.
    Il package condiderando che la mia è la versione normale è già molto accattivante.

    Ciao
    Ultima modifica di revenge72; 15-01-2008 alle 10:05
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  14. #89
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Segnalo il pezzo "Wave of sorrow",inserito nel cd extra.Una chicca,potrebbe essere tranquillamente un singolo...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  15. #90
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    a me invece non è piaciuto un gran che, gli altri pezzi li conoscevo, ed alcune B-sides mi son piaciute da morire.

    Se mi viene concesso una velocissimo riferimento al valore in contestazione, e questo lo faccio perchè sempre di The Joshua Tree si sta parlando quindi non si è certamente in OT(che sono invece le memorabilia, ed al riguardo, rispettando il diktat dei mods non dico null'altro ), quella valutazione fatta l'avevo letta su una rivista generalista, e si sa che dette riviste a volte sono imprecise: quindi prendo assolutissimamente per buone le considerazioni e valutazioni di Dapaldi anche perchè sono molto circostanziate....

    Tornando in Topic, invece,
    Spoiler:
    vedere Bono preso in braccio dal Ciccione, al concerto di Parigi è stato esilarante!!:lol2:


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •