|
|
Risultati da 31 a 43 di 43
Discussione: Riedizioni album dei genesis : che delusione
-
17-05-2007, 11:05 #31
@francesco1967:
purtroppo ti devo confermare che la versione multicanale é abbastanza "dura" anch'essa: é una scelta di remix...
<OT>Chi mi può dare informazioni su come procurare il SACD dei Frankie Goes to Hollywood? Grazie in anticipo!</OT>
-
17-05-2007, 14:26 #32
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da francesco1967
Prima di tutto, c'è una situazione completamente diversa tra Europa e USA, dovuta principalmente al fatto che in Europa la Sony è un po' meglio posizionata, e c'è anche la Philips, anch'essa sostenitrice del SACD. Negli USA il SACD è praticamente estinto, e il DVD-Audio è andato un "pochino" meglio.
Proprio la riedizione dei Genesis ha fatto incavolare gli utenti americani, in quanto SOLO la versione Europea ha i SACD, la versione USA ha SOLO i DVD in DTS!! Gli americani sono costretti ad importare l'Europea se vogliono i SACD.
Ad esempio, la riedizione dei Doors, della Rhino records (casa americana, e i Doors sono senz'altro più adatti al mercato USA dei Genesis), è uscita solo in DVD-Audio.
Comunque, stiamo parlando di piccoli numeri, il SACD ha "vinto" una guerra inutile, perchè in realtà ENTRAMBI i formati hanno perso.
Nessuno dei due è riuscito ad ottenere una quota di mercato soddisfacente, nonostante i tentativi. In realtà, l'unico vincitore dell'audio di alta qualità, anche se comunque in una precisa nicchia di mercato, è il *vinile*...
Poi c'è il discorso dei nuovi formati DVD, che secondo me ha messo per sempre la pietra sopra a SACD e DVD-Audio. Le nuove codifiche audio per HDDVD e BD, soprattutto la Dolby True HD, sono la STESSA cosa della codifica MLP del DVD-Audio. La Meridian (che ha inventato l'MLP) ha ceduto la licenza alla Dolby, che l'ha rinominata Dolby True HD.
Per cui oggi, non c'è più bisogno di fare un disco puramente audio per avere un'alta qualità sonora, la maggioranza dell'industria musicale pensa "perchè dovrei pubblicare un disco con solo audio, quando posso fare un disco audio/video con la stessa qualità audio che venderà sicuramente di più?"
Per cui, la situazione che si sta delineando è:
- Vendite di massa - Download digitale che sostituisce il CD
- Vendite audiofile - Vinile che è ancora in ottima salute
- Vendite home-theater - HDDVD e BD, che hanno "inglobato" il DVD-Audio nei loro standard per la parte audio
In tutto questo, SACD e DVD-Audio puri, non hanno praticamente spazio.
-
17-05-2007, 14:33 #33
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da francesco1967
Se è così, certamente sei ancora più penalizzato dal punto di vista di "durezza" d'ascolto, visto che quello che ascolti tu è stato ovviamente convertito nuovamente in PCM 16 bit, dopo essere stato digitalizzato dall'analogico originale.
La versione SACD nativa suona sicuramente meglio, ma non ti aspettare comunque una differenza abissale, dal punto di vista della sonorità. E' comunque "duretta", e credo sia stata una precisa scelta di mixaggio per dare ai pezzi un suono più aggressivo e "alla moda".
Comunque, dipende anche dal disco: ad esempio "Duke", suona piuttosto duro anche in vinile, me lo ricordo sempre così...quello che è cambiato parecchio è "Wind and Wuthering", in vinile suonava decisamente più dolce.
Tra l'altro, notavo che ci sono almeno tre persone di questo thread che usano B&W serie 6. Uno con le 604, uno con le 602.5 e io ho le 603. Sono casse piuttosto analitiche, e non abbelliscono per nulla il suono, se un disco suona duro, con le serie 6 viene fuori ancora di più...
-
17-05-2007, 20:20 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 104
il mio impianto è composto da elettroniche NAD e B&W 602.5. chiaramente è un impianto che è cresciuto gradatamente sostituendo spesso i componenti, commettendo un sacco di errori e rimettendoci un capitale.
ma ora posseggo un sistema che produce un suono che mi piace. se un disco non suona bene non è colpa del mio impianto.
e questo 3d ne è la prova : sul mio impianto i "nuovi remix" dei genesis non suonano bene, e credo che questa impressione sia più o meno condivisa da tutti.
allora diciamola la verità: il lavoro non è stato fatto bene. incompetenza? frettolosità? superficialità? non mi permetto di giudicare ma di protestare invece si perchè ci ho rimesso dei soldi per dischi che difficilmente riascolterò.
qualcuno pensa che NON si poteva fare meglio con i nastri dell'epoca? non credo.
volete ascoltare la voce di phil collins al naturale? ascoltatevi il CD ( no remaster) di ant phillips ( il mitico co-fondatore dei genesis) "the geese and the ghost" . un disco semi clandestino inciso con l'aiuto di mike rutherford e con phil collins che canta in "which way the wind blow": la voce è fantasticamente naturale ed emozionante.
ora mi chiedo: questo disco è stato registrato nel 76, stesso periodo di trick. è lecito pensare che l'equipaggiamento che i genesis avevano per registrare all'epoca fosse migliore di quello di ant.
allora com'è possibile che "a trick of the tail" suoni molto peggio?
-
19-05-2007, 20:07 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 104
M per ... vendetta
l'M sta per MP3
questa è davvero grossa. ho convertito i ... sottobicchieri in mp3 in itunes a 192 Kbps ed è avvenuto un piccolo miracolo.
ascoltati con le mie casse per il computer (jbl) non erano affatto male. e suonati dal mio iPod usato come sorgente per il mio impianto hanno una resa sicuramente più morbida.
vuoi vedere che l'obbiettivo del remix era farli suonare bene dall'iPod ?
-
22-05-2008, 10:08 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
Quoto francesco1967: i CD dei genesis rimasterizzati non hanno alcuna miglioria rispetto agli originali
Ho acquistato per errore "Genesis Live" che credevo di avere smarrito (e che invece aveva mio fratello a Milano) e sono rimasto deluso
Ne' migliorie di timbrica, ne' di spazialita' del suono (trattandosi di un live, non avrebbe guastato) e neppure di volume: ma in che cosa sarebbe consistita la "rimasterizzazione"?Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]
-
22-05-2008, 12:24 #37
Genesis live non è uscito in sacd
Ciao
FrancoEmm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
23-05-2008, 11:52 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
Si' lo so che non era un SACD, ma francesco parlava anche di rimasterizzazioni in generale, e su questo ho voluto dire anch'io la mia....
Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]
-
24-05-2008, 00:32 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
[QUOTE=castoro66]
Originariamente scritto da francesco1967
Queste hanno la traccia 24/192 ..STEREO e BASTA... uno spettacolo
max996
-
25-05-2008, 22:45 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da querelle61
Qui parlavamo delle uscite del 2007, che sono uscite in SACD/CD Ibrido e DVD, per cui è il secondo Remaster, e non c'è nulla (per ora) con Peter Gabriel.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
26-05-2008, 17:08 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
Originariamente scritto da gattapuffina
Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]
-
02-06-2008, 21:53 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 104
che bello rivedere questo 3d riportato a nuova vita!!
è passato un anno dal mio ultimo intervento qui e mi piacerebbe fare il punto della situazione.
diciamo che l'album dal vivo "live over europe" mi ha finalmente fatto ascoltare i genesis con una alta qualità sonora.
e il DVD del concerto di roma suona bene anch'esso.
rispetto a quanto discutevamo un anno fa c'è la differenza che la riedizione degli album con peter gabriel è stata rimandata da dicembre 2007 a settembre 2008. ma non si sono fatte modifiche sui dischi, almeno non ho letto nulla di simile.
si parlava anche degli alan parsons project e purtroppo devo segnalare che l'emissione delle riedizioni si è interrotta e non sono usciti altri dischi. peccato.
una bella sorpresa è la riedizione in cd del primo album di pino daniele, terra mia. suona fresco e dinamico. un consiglio per chi vuole bella musica e alta qualità
-
08-10-2010, 10:47 #43
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 35
Non sono un esperto conoscitore dei Genesis e vorrei iniziare con questo cofanetto che mi sembra molto ben curato.....
Guardando su vari store on line mi pare che esistano due versioni:
1) sacd hybrid + dvd
2) cd audio + dvd
Tra l'altro il box sacd costa meno di quello coi semplici cd audio....
Premetto che non ho un lettore sacd ma un lettore cd audio + ampli Cyrus.
Qualcuno è in grado di dirmi se esistono differenze fra sacd hybrid e cd audio ascoltando il tutto con un lettore cd audio?
Ovvio che se non ci fosse differenza mi butterei sul sacd ma non vorrei che magari nel mio impianto suoni meglio la versione cd audio......
Ringrazio in anticipo chiunque potrà aiutarmi nella scelta!