Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    13

    Angry CD difettosi o deteriorati?


    Ho notato che diversi CD, non necessariamente particolarmente vecchi di produzione o molto ascoltati, anzi uno appena acquistato, presentano un disturbo che ha la periodicità dei giri del CD. Per intenderci, tale disturbo ricorda quello determinato da un difetto radiale in un LP. Altri tra voi hanno avuto purtroppo la stessa esperienza? Ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Ho svariati molto datati (addirittura un sampler di musica classica della Denon del 1985) e non ho avuto il benché minimo problema con dischi trattati bene.

    A Momentary Lapse of Reason dei Pink Floyd ... regalatomi dai compagni di classe in seconda liceo ... se non fosse stato un CD oggi sarebbe polvere

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242

    A me un lettore Sony di anni e anni fa saltava come un giradischi sempre negli stessi punti. L'ho aperto e l'ho puluto e ho risolto.
    La cosa accade sempre negli stessi punti di alcuni cd, di un solo cd?
    Hai visto che non siano rigati?
    L'unico difetto riconosciuto che mi viene in mente è di alcuni cd di molti anni fa di una distribuzione ora chiusa "World Serpent" inglese, per cui diverse partite dei loro cd avevano un fenomeno di degradazione che dopo un po' li faceva sentire malissimo.
    Di che etichetta sono?
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •