|
|
Risultati da 61 a 75 di 77
Discussione: introduzione nel mondo jazz
-
13-03-2006, 16:16 #61
Originariamente scritto da maurocip
Mauro sara' per via della tua provenienza a stampo decisamente "Heavy" ?
In generale anche a me dan fastidio i gruppi senza batteria ma ti assicuro che non e' cosi con tutto tutto... ora mi faccio venire in mente qualcosa di bello e poi te lo posto.... son sicuro (dato che a gusti siamo piuttosto vicini) che mi ringrazierai... certo pero' parto svantaggiato poiche' a te la FUSION non ti piace.... ed anche li c'e' fusion e fusion
Ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
13-03-2006, 19:56 #62
Originariamente scritto da maurocip
-
13-03-2006, 20:20 #63
Originariamente scritto da lanzo
Ciao, Marcello.
-
13-03-2006, 20:35 #64
Originariamente scritto da Puka
).....
Ciao, Marcello.
-
14-03-2006, 08:40 #65
Originariamente scritto da Toro Seduto
Il problema è che mi riempio di bolle ed inizio a starnutire..... allergia?????Mauro Cippitelli
-
14-03-2006, 11:57 #66
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 86
Ma due negazioni valgono un'affermazione?
Cioe', se io vado OT rispetto al tenore attuale del thread vuol dire che rientro IT?
So che si sta dibattendo, chi apprezza le voci nel jazz, chi non le apprezza...
..e io mi schiero!
Patricia Barber, Verse - oppure Night Club - oppure, piu' facile, Cafe' Blue.Cambridge Audio Azur 540R + finale 2x60w/8ohm DIY ( x sub) - Audio Pro Basiq sat/center/surround - sub Jbl control5sb - Teac DV-20D - HTPC - VPR Sanyo PLV-Z1 - x-over Coustic XM3 - 1_4_all Kameleon6
-
14-03-2006, 12:16 #67
Originariamente scritto da lanzo
Ti posso dire che il pezzo più famoso dei manhattan Transfer, Birdland era dei Weather Report con il favoloso basso di Jaco Pastorius, vero genio del tempo, si i M.T. bravini, ma niente di più (imho)
Saluti
Alfredo
-
14-03-2006, 12:28 #68
Originariamente scritto da maurocip
ha mai provato ad ascoltare Dianne Shuur?
Secondo me è bravissima, ti segnalo il cd
c'era anche in VHS Video, GRP Live in Session
ai quali hanno collaborato D.Gruisin, J.Patitucci,
L.Retenour; V. Colaiuta.
L'album sicuramente piu Fusion che Jazz ritengo sia
stupendo
Saluti
Alfredo
-
14-03-2006, 14:18 #69
Originariamente scritto da ALFREDO
L'unica voce che non mi infastidisce è quella di billie holiday, ma le registrazioni dell'epoca sono inascoltabili.....Mauro Cippitelli
-
24-03-2006, 14:23 #70
vi segnalo questa chicca
http://www.play.com/play247.asp?pa=s...M&title=553446
in confronto il DVD del concerto a Parigi scompare IMHO, assente il DTS ma la registrazione è fatta meglio, la scena è realistica e non arretrata come nel DVD Paris concert
è oggi il mio DVD musicale preferito
-
24-03-2006, 17:25 #71
Originariamente scritto da lanzo
lo prendero' anch'io ... su PLAY si puo' acquistare con postepay? Ma il sito di dov'e'.... vedo i prezzi in sterline giusto o sbaglio...
Grazie x il consiglio
Gianni
-
24-03-2006, 19:16 #72
Originariamente scritto da lanzo
p.s. Sembra meno topa del concerto di Parigi
Ciao
Antonio
-
24-03-2006, 19:18 #73
Ma alla fine:
ALESSIO hai acquistato qualcosa e se sì, cosa???
Facci sapere se ti è piaciuto.
Ciao
Antonio
-
24-03-2006, 21:08 #74
Originariamente scritto da maurocip
Comunque Mauro, se già non ne sei informato, un modo per ascoltare la timbrica vocale di Billie con una qualità musicale attuale c'è e si chiama Madeleine Peyroux “Don’t Wait Too Long” ...si direbbe quasi identica
-
25-03-2006, 02:14 #75
hey la copertina per feticisti è solo in quella versione, in Italia è normale e costa più del doppio, se la preferisci...
postepay? mi sa di no
Puka cosa ne pensi? mi sono convinto che sia molto più brava col piano che con la voce, è comunque una artista coerente e intensa, se passa a Reggio Emilia le offro volentieri una punta di parmigiano