Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 77
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    ... ed il violino non lo amo in ambito jazz
    Su questo ti do ragione PIENA! Nemmeno io amo tanto il violino nel Jazz... mentre lo AMO nei gruppi di musica Etnica

    Mauro sara' per via della tua provenienza a stampo decisamente "Heavy" ?

    In generale anche a me dan fastidio i gruppi senza batteria ma ti assicuro che non e' cosi con tutto tutto... ora mi faccio venire in mente qualcosa di bello e poi te lo posto.... son sicuro (dato che a gusti siamo piuttosto vicini) che mi ringrazierai... certo pero' parto svantaggiato poiche' a te la FUSION non ti piace.... ed anche li c'e' fusion e fusion

    Ciao
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    quindi da 2 in su.....
    Vabbè, scartiamo anche le collaborazioni di Charlie Haden, tipo quelle con Kenny Barron o Pat Metheny

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da lanzo
    magari questo: http://www.tmtfanclub.com/brasil.html

    per poi passare ai rispettivi autori originali
    Avevo dimenticato di avercelo questo disco (in vinile), grazie per avermelo ricordato!

    Ciao, Marcello.

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da Puka
    Hai ragione, stava capitando anche a me la stessa cosa, ma seguendo i "corsi" che compravi in edicola, dove si affrontano tutti gli stili del Jazz, generalmente partendo dalle origini.
    Almeno mi sono serviti a sapere cosa non mi piace.
    Io ne feci una in audiocassette, di queste collane in edicola, molti anni fa, e devo dire che fu una scelta molto proficua a quel tempo. Per me il jazz fino a quel momento era solo quello dei piccoli gruppi bop o hard bop (Davis, Parker, Blakey, Gillespie,...), quella collana mi fece scoprire tanti altri stili magnifici: le grandi orchestre, la tradizione, i cantanti (checchè ne dica Mauro ).....

    Ciao, Marcello.

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    ... i cantanti (checchè ne dica Mauro ).....
    Vedi Marcello, il problema non è che non siano bravi o non facciano cose pregevoli....
    Il problema è che mi riempio di bolle ed inizio a starnutire..... allergia?????

  6. #66

    Ma due negazioni valgono un'affermazione?

    Cioe', se io vado OT rispetto al tenore attuale del thread vuol dire che rientro IT?

    So che si sta dibattendo, chi apprezza le voci nel jazz, chi non le apprezza...
    ..e io mi schiero!
    Patricia Barber, Verse - oppure Night Club - oppure, piu' facile, Cafe' Blue.
    Cambridge Audio Azur 540R + finale 2x60w/8ohm DIY ( x sub) - Audio Pro Basiq sat/center/surround - sub Jbl control5sb - Teac DV-20D - HTPC - VPR Sanyo PLV-Z1 - x-over Coustic XM3 - 1_4_all Kameleon6

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da lanzo
    ....i Manhattan Transfert hanno utilizzato canzoni di Djavan trasformandole in Jazz.....
    Ciao,

    Ti posso dire che il pezzo più famoso dei manhattan Transfer, Birdland era dei Weather Report con il favoloso basso di Jaco Pastorius, vero genio del tempo, si i M.T. bravini, ma niente di più (imho)

    Saluti

    Alfredo

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    io nervoso....

    :se le voci nel jazz non mi piacciono è sicuramente un problema mio,....
    Ciao Mauro,

    ha mai provato ad ascoltare Dianne Shuur?
    Secondo me è bravissima, ti segnalo il cd
    c'era anche in VHS Video, GRP Live in Session
    ai quali hanno collaborato D.Gruisin, J.Patitucci,
    L.Retenour; V. Colaiuta.
    L'album sicuramente piu Fusion che Jazz ritengo sia
    stupendo

    Saluti
    Alfredo

  9. #69
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da ALFREDO
    Ciao Mauro,

    ha mai provato ad ascoltare Dianne Shuur?
    sì la conosco...
    L'unica voce che non mi infastidisce è quella di billie holiday, ma le registrazioni dell'epoca sono inascoltabili.....

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    vi segnalo questa chicca

    http://www.play.com/play247.asp?pa=s...M&title=553446

    in confronto il DVD del concerto a Parigi scompare IMHO, assente il DTS ma la registrazione è fatta meglio, la scena è realistica e non arretrata come nel DVD Paris concert

    è oggi il mio DVD musicale preferito

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da lanzo
    vi segnalo questa chicca

    http://www.play.com/play247.asp?pa=s...M&title=553446

    in confronto il DVD del concerto a Parigi scompare IMHO, assente il DTS ma la registrazione è fatta meglio, la scena è realistica e non arretrata come nel DVD Paris concert

    è oggi il mio DVD musicale preferito
    A parte la copertina per "feticisti" lo prendero' anch'io ... su PLAY si puo' acquistare con postepay? Ma il sito di dov'e'.... vedo i prezzi in sterline giusto o sbaglio...

    Grazie x il consiglio
    Gianni

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da lanzo
    vi segnalo questa chicca
    Arrivi tardino, me lo hanno regalato a Natale dell'anno scorso


    p.s. Sembra meno topa del concerto di Parigi

    Ciao
    Antonio

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Ma alla fine:

    ALESSIO hai acquistato qualcosa e se sì, cosa???


    Facci sapere se ti è piaciuto.

    Ciao
    Antonio

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    sì la conosco...
    L'unica voce che non mi infastidisce è quella di billie holiday, ma le registrazioni dell'epoca sono inascoltabili.....
    invece quel sound sporco e opaco ha il suo fascino. Specie con la voce di Lady Day.
    Comunque Mauro, se già non ne sei informato, un modo per ascoltare la timbrica vocale di Billie con una qualità musicale attuale c'è e si chiama Madeleine Peyroux “Don’t Wait Too Long” ...si direbbe quasi identica

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    hey la copertina per feticisti è solo in quella versione, in Italia è normale e costa più del doppio, se la preferisci...

    postepay? mi sa di no

    Puka cosa ne pensi? mi sono convinto che sia molto più brava col piano che con la voce, è comunque una artista coerente e intensa, se passa a Reggio Emilia le offro volentieri una punta di parmigiano


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •