Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    62

    Collegare lettore Sony UBP-X800 a integrato senza HDMI nè ingresso coassiale


    Buongiorno a tutti e buona domenica,
    un mio conoscente ha appena acqusitato un lettore Sony UBP-X800m2 che però non può collegare al suo integrato in quanto sprovvisto sia di ingresso coassiale sia di HDMI audio.
    Visto che dal punto di vista della lettura dei CD l'UBP-X800m2 è una macchina discreta mi potreste consigliare la soluzione migliore per collegarlo all'integrato senza ricorrere ad un DAC esterno?
    Siccome l'UBP-X800m2 ha una uscita HDMI audio dedicata potrebbe anche andar bene un cavo da HDMI a RCA?
    Grazie mille!


  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Solo DAC (**) esterno o , se disponile ingresso digitale nell'integrato, il lettore non ha nessuna uscita analogica.

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Petruzz Visualizza messaggio
    ...senza ricorrere ad un DAC esterno...
    Leggo su altra discussione che hai (o forse non l'hai più?) lo Schiit modi, che dietro dovrebbe avere tre ingressi digitali, uno dei quali coassiale RCA, quindi collegabile con apposito cavo rca-rca (specifico per digitale ma se per fare una prova ce ne metti uno per audio non è che il segnale non passi).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.297
    Citazione Originariamente scritto da Petruzz Visualizza messaggio
    un cavo da HDMI a RCA
    hai appena descritto un DAC.

    se ti servivano le uscite analogiche hai sbagliato lettore.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Solo DAC (**) esterno o , se disponile ingresso digitale nell'integrato, il lettore non ha nessuna uscita analogica.

    Ciao
    Luca
    Grazie Luca, l'integrato è sprovvisto di ingressi digitali

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Leggo su altra discussione che hai (o forse non l'hai più?) lo Schiit modi, che dietro dovrebbe avere tre ingressi digitali, uno dei quali coassiale RCA, quindi collegabile con apposito cavo rca-rca (specifico per digitale ma se per fare una prova ce ne metti uno per audio non è che il segnale non passi).
    Grazie Pace ma il lettore non è mio.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    hai appena descritto un DAC.

    se ti servivano le uscite analogiche hai sbagliato lettore.
    Grazie Ovimax ma come scrivevo nel post il lettore non è mio.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    563
    Si può acquistare per una modica cifra (20/30 euro) un semplice estrattore da hdmi a rca oppure da spdif ad rca, li puoi trovare tranquillamente su Amazon. Se non si hanno pretese di qualità hi-end vanno più che bene, se invece si vuole una soluzione di qualità occorre orientarsi su dei DAC hi-fi dal costo mediamente compreso tra i 100 e 200 euro.
    Ultima modifica di slave1; 28-05-2023 alle 21:45

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da slave1 Visualizza messaggio
    ...un semplice estrattore da hdmi a rca oppure da spdif ad rca,...
    Se per RCA intendi coassiale / digitale (=1 solo spinotto) questa uscita già esiste sul Sony senza necessità di estrattore; se intendi RCA analogico stereo (=2 spinotti) quell' "estrattore" inevitabilmente contiene un DAC che (oltretutto) a meno di qualche miracolo non sarà all' altezza di un ascolto hi-fi come ci si aspetta collegando un lettore CD ad un integrato stereo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    563
    Intendo estrattore da Hdmi oppure spdif coassiale ad analogico RCA R+L, che non è altro che un DAC molto economico, ma che, come ho specificato, può andare bene se non si hanno pretese hifi, altrimenti occorre orientarsi su DAC hifi.
    Ultima modifica di slave1; 30-05-2023 alle 08:31

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Quindi perché non un Fioo D03K Thaishan collegato direttamente al CD player? Almeno ha un marchio riconoscibile e perfino una reputazione... se fosse stato un Tv invece di un CD player l'avrei raccomandato come primissima opzione...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    62
    Ringrazio tutti per i consigli e visto che ci sono vi chiedo un'ultima cosa di cultura generale.
    Il lettore è provvisto di una uscita digitale coassiale e di una uscita HDMI audio quindi mi chiedo: quale delle due utilizza il DAC interno del lettore?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    563
    Nessuna delle 2, il lettore non ha un DAC interno ed è per questo che non ha uscite analogiche. Le 2 uscite digitali si differenziano per il fatto che quella hmdi audio supporta un numero maggiore di formati codec multicanale ed alta definizione rispetto alla semplice spdif coassiale.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Citazione Originariamente scritto da Petruzz Visualizza messaggio
    cultura generale.
    Il link che mi ero permesso d'inserire rispondeva a questo aspetto , cioè chiarire la funzione di un DAC e comprendere se le uscite sono analogiche ( cioè con un convertitore DAC a monte ) o digitali.

    Essendo nel dominio digitale le 2 uscite non avranno prestazioni sonore differenti la scelta ricade sul fatto se vorrai leggere o meno i SACD supponendo che si riesca a trovare un DAC con ingesso HDMI o si seguano altre strade dibattute in altre discussioni.

    Un buon DAC sulla coassiale per la musica anche high-res direi che è la soluzione più comune e dal miglior rapporto prezzo prestazioni,. (imho)

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 02-06-2023 alle 09:36

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    62

    Grazie, adesso è chiarissimo.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •