Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Trieste
    Messaggi
    41

    Degrado dannoso di confezioni porta 4 CD


    In gran parte delle confezioni porta CD con capienza 4 dischi, distribuite sino agli anni 90, sono inseriti dei foglietti di gomma piuma con lo scopo di rendere più stabili dette confezioni.
    Ieri sera mi sono accorto, che questi foglietti invecchiando si degradano assumendo una consistenza fragile, appiccicosa ed un carattere corrosivo nei confronti dei CD.
    In sostanza si trasformano in una sorta di bostik e riescono ad intaccare il materiale plastico su cui appoggiano.
    Ho quindi controllato tutta la mia collezione di CD di musica classica riscontrando questo problema in alcune confezioni acquistate negli anni 80. Ho ovviamente rimosso questi foglietti da tutte le confezioni.
    Le confezioni distribuite dalle case discografiche negli ultimi anni non contengono più questo materiale espanso.

    Saluti Riccardo
    Ultima modifica di Riccardo_A; 23-07-2005 alle 15:22

  2. #2

    alcuni tipi di foam (gommapiuma) sono sensibili alla luce e col tempo ( molto) si 'sciolgono'.
    Per questo motivo a volte la sospensione ( il bordo arrotondato che circondail cono e lo aggancia al cestello di metallo) dei woofer di casse molto vecchie, se realizzata in foam, si autodistrugge...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •