Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Trieste
    Messaggi
    41

    Degrado dannoso di confezioni porta 4 CD


    In gran parte delle confezioni porta CD con capienza 4 dischi, distribuite sino agli anni 90, sono inseriti dei foglietti di gomma piuma con lo scopo di rendere più stabili dette confezioni.
    Ieri sera mi sono accorto, che questi foglietti invecchiando si degradano assumendo una consistenza fragile, appiccicosa ed un carattere corrosivo nei confronti dei CD.
    In sostanza si trasformano in una sorta di bostik e riescono ad intaccare il materiale plastico su cui appoggiano.
    Ho quindi controllato tutta la mia collezione di CD di musica classica riscontrando questo problema in alcune confezioni acquistate negli anni 80. Ho ovviamente rimosso questi foglietti da tutte le confezioni.
    Le confezioni distribuite dalle case discografiche negli ultimi anni non contengono più questo materiale espanso.

    Saluti Riccardo
    Ultima modifica di Riccardo_A; 23-07-2005 alle 15:22

  2. #2

    alcuni tipi di foam (gommapiuma) sono sensibili alla luce e col tempo ( molto) si 'sciolgono'.
    Per questo motivo a volte la sospensione ( il bordo arrotondato che circondail cono e lo aggancia al cestello di metallo) dei woofer di casse molto vecchie, se realizzata in foam, si autodistrugge...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •