|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Degrado dannoso di confezioni porta 4 CD
-
23-07-2005, 14:38 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 41
Degrado dannoso di confezioni porta 4 CD
In gran parte delle confezioni porta CD con capienza 4 dischi, distribuite sino agli anni 90, sono inseriti dei foglietti di gomma piuma con lo scopo di rendere più stabili dette confezioni.
Ieri sera mi sono accorto, che questi foglietti invecchiando si degradano assumendo una consistenza fragile, appiccicosa ed un carattere corrosivo nei confronti dei CD.
In sostanza si trasformano in una sorta di bostik e riescono ad intaccare il materiale plastico su cui appoggiano.
Ho quindi controllato tutta la mia collezione di CD di musica classica riscontrando questo problema in alcune confezioni acquistate negli anni 80. Ho ovviamente rimosso questi foglietti da tutte le confezioni.
Le confezioni distribuite dalle case discografiche negli ultimi anni non contengono più questo materiale espanso.
Saluti RiccardoUltima modifica di Riccardo_A; 23-07-2005 alle 15:22
-
21-09-2005, 07:55 #2
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 86
alcuni tipi di foam (gommapiuma) sono sensibili alla luce e col tempo ( molto) si 'sciolgono'.
Per questo motivo a volte la sospensione ( il bordo arrotondato che circondail cono e lo aggancia al cestello di metallo) dei woofer di casse molto vecchie, se realizzata in foam, si autodistrugge...