Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 22 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 322
  1. #61
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    IPad, app Amazon Music, streamer via Airplay2
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Amazon tende a costringerti a prendere i suoi device o quelli dei partner.

    Se ho ben capito avendo dispositivi Ios si dovrebbe poter fare streaming tramite airplay, di ricevitori airplay ce ne sono a prezzi umani (yamaha wxad-10 ????).

    Vedi cosa cavi da qui:

    https://www.amazon.it/b?ie=UTF8&node...dispositivi%20..........[CUT]
    Ma il punto è: con un ricevitore airplay, io sto trasferendo lo steam dal mio cellulare con protocollo airplay (quindi è un doppio hop, server amazon mio cellulare, cellulare airplay) o il dispositivo airplay si connette direttamente al server amazon proxxato dal mio cellulare?
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Come avrai capito dai punti interrogativi che ho messo non ho device Ios altrimenti sarei stato meno vago.

    Vorrei comunque evidenziare che dalla pagina linkata già emerge un limite: "Apple AirPlay supporta la riproduzione in qualità HD." il che se ho ben chiaro le definizioni Amazon significa flac 16/44,1 (qualità "quasi CD) perché da 24/40 in su vengono chiamate "ultra HD".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ritorno sulla questione riguardo a dispositivi low cost con supporto Amazon Music HD: qualcuno ha provato con Fire Tv stick HD o Fire Tv cube HD?
    Nelle specifiche generali entrami dichiatano un massimo di 24/48 bit come flac e 24/96 come pcm. Nessuna menzione del formato più comune, 16/44,1 non vorrei che ricampionarrero proprio quello, come la Shield...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Non so risponderti... ma posso dire che sto testando il servizio e sono impressionato.
    Come qualità non c'è paragone con nient'altro che abbia mai sentito.
    L'app per pc è fatta molto bene, i brani HD sono tantissimi, i brani ULTRA HD pure (robe come tutta Diana Krall in ULTRA HD sono un godimento assurdo... oltre a classici Rock e di tantissimi generi).
    E con l'abbonamento family mi evito la combo Tidal+Apple Music (35€ al mese).
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì del servizio in generale sono abbastanza entusiasta... ho aperto il tema sui dispositivi Fire perché il punto debole dell' offerta è nella esclusione dei dispositivi low cost prodotti da terzi, vorrei approfondire se almeno i dispositivi low cost di Amazon invece risolvono... io stesso (pur non avendone urgenza) potrei decidere di recuperare il mini pc che uso nella postazione "tv+marantz ecc"...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Io cercavo un semplice streamer full hd con uscita audio digitale da usare al posto del pc ma non ne ho trovati (l'unica forse è una loro casa stile homepod che però costa 200€... e non sono i 200€ ma il fatto che non la sfrutterei)
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non basta una uscita digitale, che su piattaforme come Android potrebbe essere USB (salvo restrizioni sui DAC compatibili), per non parlare poi di estrattori audio da HDMI, occorre anche appurare se lo streamer è vincolato al campionamento a 48Khz.

    Pur non necessitando di una uscita digitale a parte (ho un sinto con ingressi HDMI) ho dovuto sostituire la Nvidia Shield con un mini PC proprio per questo motivo (specificamente riferito all' uso di Amazon Music HD, d' altro canto per quella via non usufruisco di video 4K, avendo un Tv smart).

    La soluzione "mini PC" trova il maggior limite nella usabilità, necessitando di un tastierino wireless con pad integrato (ne ho uno simile a RII 8+) che per gestire una interfaccia tipo desktop non è che sia il massimo (il pad è meno di 4x5cm), mentre la Shield (e presumo anche il Fire Tv Cube) condivide il telecomando con il Tv e volendo esce dallo standby in automatico accendendo il Tv (il pc ovviamente no) mentre tutte le applicazioni sono sviluppate per l'utilizzo con il solo telecomando.
    Ultima modifica di pace830sky; 18-12-2020 alle 06:03
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Io adesso che sono scaduti i 90 giorni di prova , al momento non ho rinnovato il servizio ... trovo che la qualità di ascolto sia molto buona in generale , ma credo che il servizio debba risolvere anche qualche importante mancanza ... ad esempio almeno nel mio caso , riproduco la musica da un MacBook Air collegato con cavo usb di tipo A verso un dac , è da esso verso il pre .... ebbene L app di Amazon music se passa da un brano Hd ad uno ultra Hd con frequenza di campionamento più alta , facciamo per l’esempio 96khz , ebbene L app non riesce a controllare il dac per far cambiare tale frequenza per adattarla al brano .... cosa che sia Tidal che quobuz, provati da me fanno perfettamente, quest ultimo servizi prendono il controllo anche del dac interno del mio pre , variandolo in funzione del brano in esecuzione , mentre Amazon Hd ancora non lo fa anche se si selezione il controllo esclusivo ... ho anche parlato con L assistenza che ha segnalato questa cosa ... in altra mancanza per quello che mi riguarda è la mancanza di ascolto per genere .... nel senso che se termino di ascoltare un artista ,la riproduzione si ferma , mentre gli altri servizi ti propongono automaticamente altri brani per stesso genere ... in questa maniera con Tidal ad esempio ho conosciuto tanti bravissimi artisti che non conoscevo.
    Quindi per quel che mi riguarda , brava Amazon perché ha sfornato un bel prodotto , sicuramente tra un po’ proverò a riutilizzarlo per vedere se ha migliorato il servizio ...

  10. #70
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì, la gestione della scheda audio (o DAC esterno) è "statica", non solo la risoluzione (capionamento) non viene adeguato dinamicamente a quello massimo disponibile del brano, ma, avendo due uscite (una impostata a 16/44,1 e l'altra a 24/96) come nel mio caso, non basta selezionare manualmente dalla applicazione l'uscita con maggior risoluzione (*) per avere automaticamente la versione migliore del brano (o dei brani successivi dello stesso album) ma occorre di fatto chiudere e riaprire l' applicazione mettendo come device di default quello a risoluzione più alta o, quanto meno, questo è il sistema più sicuro che sono riuscito a trovare.

    Sono invece decisamente contrario alla prosecuzione dell' album con una playlist scelta per me da qualcun altro, non so se la maggioranza degli utenti streaming musicale la pensi come me ma senz' altro il gradimento di una tale funzione è opinabile.

    Quanto a tornare alle piattaforme più care ammetto di essere un utente marginale, auspico anzi che con un po' di sforzo una multinazionale come Amazon possa arrivare a dare per 10 euro al mese la versione HD almeno ai clienti Prime, dei concorrenti invece nemmeno a parlarne: non consumo abbastanza musica da giustificare una spesa di 20/25 euro al mese.


    (*) io ho le cuffie collegate al monitor/Tv HDMI @16/44,1 e le casse collegate ad un dac esterno @24/96)
    Ultima modifica di pace830sky; 18-12-2020 alle 07:22
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Ma posso raccontarti la mia esperienza , con Tidal o qobuz, in genere faccio partire i brani di un determinato artista ad esempio blues , quando questi finiscono” è in genere la play post è sempre più lunga rispetto ad Amazon music hd” essa continua con un mix dove ci sono le canzoni dell artista selezionato e altre di diversi artisti ma sempre blues .. credimi in questa maniera ho imparato a conoscere artisti che sono certo che non avrei mai ascoltato , perché in genere si manda in play qualcosa che conosci , perché ascoltato da un amico o perché conosciuto etc. In questa maniera il sistema ti propone tantissimo brani , ovviamente più o meno bello , ma sempre abbinati al genere ... io solo per questo sono tornato appunto a Tidal..... anche credo che in pochissimo tempo Amazon sistemerà tutte le mancanze “io spero anche questa “

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Con l'ultimo aggiornamento anche la AFTV Stick 4k supporta l'audio UHD 24/192.
    Ma io su Denon 1600H riesco ad arrivare solamente a 16/192.
    Tramite app HEOS invece gli stessi brani posso riprodurli a 24/192.

    Succede anche a voi?
    Credo che Amazon e Denon non vadano molto d'accordo.
    Ultima modifica di CPD489; 18-12-2020 alle 07:34

  13. #73
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    A me personalmente , la frequenza di campionamento , non varia ne sul dac esterno e nemmeno in quello interno del mio pre .... utilizzo un MacBook Air con L app specifica installata , un cavo usb di tipo A collegato al dac e niente da fare , il campionamento devo cambiarlo io ..... infatti al momento non ho rinnovato

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho avuto Tidal (4 mesi), Qobuz (tre mesi) e spotify (1 anno). Semplicemente non amo i suggerimenti decisi da un software (in qualsiasi campo) quando non li non richiesti mentre non ho nulla in contrario ad esplorare le playlist proposte nella home page quando ne ho voglia, anzi uno dei motivi per cui ho lasciato qobuz è stato il gusto troppo "francese" con cui proponeva gli artisti (il che non vuol dire che proponesse tout court artisti francesi naturalmente).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #75
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618

    Ovviamente si va a gusti e a te non piace e ci può stare .... ma ecco ci potrebbe essere una opzione selezionabile per sputare o meno questa opzione.... io la gradirei molto , spesso come adesso ascolto la musica mentre sono intento a fare altre cose , Amazon music si ferma dopo qualche canzone , mentre Tidal no anzi spesso mi portava ad andare a vedere il titolo di quel determinato brano che non conosco e il relativo artista per me molto nella sta cosa ....


Pagina 5 di 22 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •