|
|
Risultati da 31 a 44 di 44
-
05-01-2017, 17:21 #31
Cmq prova a collegare l hd. Se il rasp non ce la fa ti accorgi perché i suoi led lampeggiano in modo anomalo.
-
08-01-2017, 15:09 #32
Prova effettuata, o meglio in corso
. Nella mia configurazione l HD Esterno usb da 2T viene alimentato correttamente. La lettura dei vari brani è immediata, anche se hanno percorsi molto diversi. Unico neo: ho dovuto accendere il monitor per "vedere" l HD. Infatti solo con yaste non riuscivo a trovarlo. Se vorrai usare Kodi puoi risolvere il problema Aggiungendo l HD alla libreria di Kodi.
-
09-01-2017, 14:13 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 23
Grande Fun!
Quindi un hub non è strettamente necessario o tutt'al più prospettico.Infatti,il mio hddd è di 250 gb ma in futuro prevedo un bel 2TB,considerando solo la mia collezione di classica e jazz...
Monitor fuori discussione.Il mio vecchio "hifi a vapore" calcificato in salotto,è lontano da pc e tv.
Momentaneamente ho collegato un netbook all'ampli con lubuntu+ kodi.Effettivamente,su yatse al cell,non si vede l'hdd!
Considerando che oltre a leggere cartelle del disco,vorrei accedere a spotify e youtube,i "raspberriani"mi hanno consigliato OSMC con,ahimè,Kodi
(OSMC ha già kodi preinstallato come interfaccia.In pratica è una debian/raspbian, ma senza desktop e finestre, con kodi alloro posto)
A questo punto,è molto quotato VOLUMIO,che ha problemi con youtube.Ci sarebbe una guida americana,a prova di emicrania anche per Olga Fernando...al fine di inserire,stortodritto,un plugin youtube ma sono scettico.
Il tutto,per la cronaca.
-
09-01-2017, 20:50 #34
Bene, vedo che hai fatto grandi passi. Il monitor/tv ti serve solo per aggiungere la musica presente sull hd nella libreria di kodi. Poi puoi staccarlo e collegare il raspi solo al tuo impianto hi fi. 2Tera di classica e jazz... tanta roba. Io "purtroppo" ho la maggior parte di jazz su vinile... che per pigrizia ora ascolto molto meno. Di liquefare il vinile non se ne parla.... mi sembra un contro senso
-
10-01-2017, 17:50 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 23
Buonasera Fun!
prima che mi dimentichi un quesito importante: hai provato hdd,ma l'hai fatto girare per un po'...?
Ogni volta che collegherò un hdd pieno,devo quindi aggiungere tutto il contenuto su Kodi "via monitor"...
Due TB in prevalenza di classica e jazz.Anni fa,ad esempio,ho acquisito i migliori 100 album di entrambi i generi.La musica per me,viene dopo moglie,figlio ed aria..Il Vinile è sacro,liquefarlo è sacrilegio!Anche io posseggo parecchi dischi ed ogni tanto li "metto su".Parecchi li ho dovuti buttare per accordi(armistizi...)presi con la mia signora:lo spazio...!Ho il tuo stesso problema,ti capisco,nei tempi odierni è inconcepibile metter sul piatto un LP:la pigrizia,che dalle mie parti si chiama uàlleraConsentimi la licenza poetica.
altra dimenticanza:sono Mario
ps ci sei su FB?
-
10-01-2017, 20:13 #36
Buonasera Marg.... Ops Mario
Rispondo in ordine senza citare:
Si, quasi un pomeriggio saltando da una cartella all' altra senza nessun inceppamento. Ero in astinenza
Per ogni nuovo HD penso di sì, se invece aggiungi musica su un HD già aggiunto al percorso libreria, credo basti aggiornare la libreria, però non ho mai provato.
Per ovviare al problema potresti pensare di acquistare un hd di rete invece di un HD usb, così avresti tutta la tua musica (e non solo) disponibile in tutta casa. Risolveresti anche la questione alimentazione e saresti più comodo quando vuoi trasferire nuovi cd all HD (non dovrai più scollegare l HD per attaccarlo al pc)
Se per FB intendi Facebook si mi ero iscritto ma sinceramente lo apro fortunatamente meno del vinile di thelonius monk
La prossima volta invece di buttarli i vinli fammi un fischioanche se penso che abitiamo troppo lontani.
Saluti Marco
P.s se mi mandi in pvt il collegamento alla tua pagina ti aggiungo
-
11-01-2017, 15:56 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 23
Ciao Marco!
Penso comunuqe di comprare un hub,in previsione di altri hdd in futuro.Tempo fa,ho valutato l'acquisto di un Nas,ma se non è di quelli buonibuoni e quindi carii,la connessione è instabile:operazione rinviata...
Non ti avrei fatto un buon regalo,spedendoti qui da Napoli,i vinili scartati.Ho buttato infatti quelli più "insignificanti" .Hai presente gli albums flop che ogni gruppo prima o poi sforna,soprattutto nella fusion/dance? Errori di gioventù... Certo,per la discografia dei Pink Floyd,cominciata all'età di 12 anni,nel 1975,oppure quella degli Earth,Wind & Fire guai a toccarla:sarei pronto al divorzio...!
Facebook,in quanto FB,usato in modo intelligente,è gradevole quanto un buon disco e migliore di Whatt'app,sotto alcuni aspetti.
Alla prox!
-
11-01-2017, 19:40 #38
Anch'io sto valutando l'acquisto di un nuovo nas, non tanto per la musica, ma più che altro per i cartoni animati di mio figlio. Ero indirizzato su un synology ds216se o j. Per lavoro uso un wd my cloud da diverso tempo, non ho mai riscontrato problemi,
-
12-01-2017, 16:09 #39
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 23
Cartoni al figlio? Già dato..!Quanti dvd bruciati!
Ottima idea un cartoonNas! Ho un amico compositore alla Rai,che mi ha sconsigliato per ascoltare musica,Nas economici,tipo quelli da 80€. Casini vari,in primis la connessione wifi che cade. Per i video,il problema del flusso è quindi maggiore!Ma il tuo WD,già è un altro discorso,vedo infatti che costa su i 150. Se lo hai già collaudato per films vari,allora in futuro opterò per quello.
-
24-01-2017, 17:06 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 23
Ho finalmente montato il mio Rasp+Hifiberry!
Certo tra indirizzi Ip,adattatori usb,alimentatori e quant'altro,i problemi non son mancati.
(l'ultimo è Volumio che non riconosce il mio hdd esterno...!)
Ma la scoperta di questo mondo,non mi fa pentire del passo fatto.Ringrazio tutti ed in modo particolare Funski.
Invio la foto con hdd annesso.Anche se,alla luce dei problemi wifi-smartphone,si aggiungerà presto un piccolo monitor
-
24-01-2017, 18:24 #41
Ottimo. Il mio mi da sempre un mare di soddisfazioni e ogni volta che lo accendo mi sorprende per il boot quasi istantaneo.
-
24-01-2017, 18:45 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 23
grazie Fun!
Ci sono cmq altre rogne...
A parte il succitato fatto del hdd,per il plugin di Spotify,bisogna abbonarsi...!
-
01-02-2017, 18:59 #43
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 23
Vabbè...
Ultima modifica di marguerc; 10-02-2017 alle 13:34
-
20-04-2017, 06:50 #44
Ciao Marguerc. Come va con volumio? Stavo mettendo insieme un secondo raspy solo audio, ho provato volumio 2 e son due giorni che invece che ascoltsre musica impazzisco con problemi.
Prima le copertine,poi la rete, poi il nas, poi il dac usb non riconosciuto.
Uno alla volta i problemi li ho risolti.... ora non mi manda in play i brani che correttamente vedo in libreria
Mi do tempo ancora 2 gg poi provo un altro so (anche se ho paura di dover affrontare altri problemi) o metto anche qui Kodi anche se non è audiophile almeno è stabile.