|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Depeche Mode - Music for the masses
-
17-10-2013, 18:46 #1
Depeche Mode - Music for the masses
A volte , raramente purtroppo , in mezzo a tanti acquisti di buonissimo valore artisco e musicale si nasconde tanta monnezza in termini di resa audiophile sui nostri amati impianti.
Poi ogni tanto la lucee che luce!
Ammetto sono a digiuno di questo gruppo , ho trovato su Amazon questo CD a 5 euri e poco piu' comprato insieme ad
altro.. ebbene si' sono rimasto di sasso... si sono sbagliati ?ma in senso buono!
Eccellente CD pulito immagine scolpita , completa assenza di qualsiasi compressione o rigonfiamento di bassi per far
ascoltare il CD in macchina o in qualche cellulare .. eccellente registrazione
se vi manca qualcosa di questo gruppo , questo CD e' assolutamente consigliato.
Ultima modifica di criMan; 17-10-2013 alle 18:48
.......
-
17-10-2013, 20:54 #2
Se sei a digiuno mi sembra un ottimo inizio..fra i loro migliori lavori negli anni'80..secondo me ancora più belli poi tutti i successivi dei Depeche, una delle pochissime band (quasi l'unica...) capace di aver successo nell'elettropop degli '80 e di confermarsi e ampliare il proprio stile quasi fino al rock in certi momenti, nei decenni successivi...grandissimi.
Onestamente non ricordavo questa registrazione così eccellente come dici, dovrò riascoltarla...VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach
-
25-10-2013, 17:55 #3
Aggiornamento;
siccome la qualita' audio di questo CD e' a livelli alti / altissimi ho cercato di indagare.
Il CD in mio possesso e' anno 2006 della Mute Records Limited ;
visto che c'ero ho ordinato "violator" e " songs of faith and devotion" sempre anno 2006 ma stavolta Sony Music BMG e il
risultato putroppo e' buono ma non e' lo stesso.
Stesso anno di stampa ma evidentemente manici diversi in studio di registrazione.
Peccato. Degli altri 2 rimane la qualita' artistica e la buona incisione peccato che non sia allo stesso livello di Music for the masses........
-
03-11-2013, 13:01 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- Rosta
- Messaggi
- 366
bravo mi hai fatto venire voglia di riascoltarlo con l'amplificatore nuovo.... figata
Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5
-
15-12-2013, 20:39 #5
Mi sono riascoltato il cd, molto bello come qualità artistica...a livello audio suona discretamente, pulito e molto bene sulle voci. Un po' chiuso frontalmente ma nel complesso abbastanza bene...non mi sembra eccellente, anche nel dettaglio non fa miracoli, ma in generale suona bene.
L'edizione in mio possesso è Mute Records Limited, non trovo da nessuna parte l'anno di incisione però. Ci sono 10 tracce più 4 bonus tracks.VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach
-
15-12-2013, 21:31 #6
Come qualità artistica non si discute, ma sinceramente come registrazione non è granchè, almeno che la copia in tuo possesso non sia stata rimasterizzata.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
15-12-2013, 21:54 #7
Infatti ho scritto non mi sembra eccellente, in riferimento a ciò che diceva l'autore del topic...resta da capire se abbiamo tutti la stessa edizione.
VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach
-
16-12-2013, 11:19 #8
La mia e' come scritto "Mute records" anno 2006 , ma non e' marchiata Sony.
Ho altri CD sempre "Mute records" dei Depeche Mode ma marchiati anche Sony e sono piu' ordinari come resa ...buona... ma piu' ordinaria.
Nella mia non ci sono tracce bonus,
quindi non e' la stessa di Heat75.
Sarei curioso di sapere quella di Stefanelli73...
Su Amazon quando ho ordinato i CD non specificava che nello stesso anno sono presenti diverse versioni...Ultima modifica di criMan; 16-12-2013 alle 11:26
.......
-
16-12-2013, 13:30 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- Rosta
- Messaggi
- 366
il mio è mute record ltd 1987 distribuito da dischi Ricordi spa inciso da DADC Austria
10 tracce piu 4Ultima modifica di crik; 16-12-2013 alle 13:31 Motivo: precisione
Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5
-
16-12-2013, 21:43 #10
Da quello che leggo sulla copertina del retro del cd non c'è nessun riferimento all'anno 2006, ma c'è scritto LABELS 1987 MUTE RECORDS LIMITED, in più ci sono quattro tracce bonus: AGENT ORANGE, NEVER LET ME DOWN AGAIN (Aggro Mix), TO HAVE AND TO HOLD (Spanish Taster) e PLEASURE LITTLE TREASURE (Glitter Mix).
Sinceramente di audiofilo questo cd (almeno questo in mio possesso)non ha nulla, anzi dire una registrazione abbastanza compressa, cosa differente per la compilation THE SINGLES COLLECTION.[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
17-12-2013, 14:01 #11
No , allora abbiamo 2 diverse versioni. Sul retro della mia c'e' stampigliato "2006" nelle info sulla registrazione.
Certo come qualita' non e' un cd di quelli audiophile di riferimento assoluto ,
ma sicuramente molto piu' alto come qualita' rispetto alla media.
Ormai si e' capito che il medesimo CD ristampato negli anni , a volte con versioni "remastered" non sempre e' meglio. E non tutte le versioni sono uguali...
gli altri CD ordinati dalla stessa Amazon anno 2006 e con stampigliato Sony non sono la stessa cosa...Ultima modifica di criMan; 17-12-2013 alle 14:02
.......
-
22-12-2013, 17:37 #12
l'ultimo dei Depeche Mode "Delta Machine" suona immensamente meglio di "Music for the Masses"
AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2
-
22-12-2013, 17:51 #13
Ciao Cangio , suona immensamente meglio ...e' un SACD ??
Grazie per l'indicazione volevo comprarlo ma ero indeciso........
-
22-12-2013, 18:14 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- Rosta
- Messaggi
- 366
Secondo me in Delta Machine hanno un pelo enfatizzato i bassi se posso dire la mia...
Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5
-
22-12-2013, 18:16 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 130
Hai citato uno dei capolavori dei DM, uno dei tanti album degni di nota.
Da un punto di vista artistico sono da prendere in considerazione gli album da Black Celebration a Excite-quest'ultimo proprio per essere buoni- Da Speak&Spell a Some Great Reward li definirei ottimo elettropop commerciale di quell'epoca, gli ultimi tre avrebbero potuto evitare di pubblicarli optando per un'uscita di scena e pensionamento a testa alta, invece come tanti continuano ad ostinarsi e pubblicare materiale senza lode e senza infamia, stanno nel mucchio insomma.
Certo che la perdita di Alan Wilder ha inciso non poco, la sua ultima partecipazione è stata in Songs of Faith and Devotion, ma nonostante ciò son riusciti a pubblicare ancora un capolavoro, Ultra, poi il declino con Excite e dopodichè il precipizio.
I REM han dato una bella dimostrazione sciogliendo il gruppo in quanto "non avevano più nulla di importante da dire" artisticamente parlando, parole di Michael Stipe.