Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Discogs

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    104

    Discogs


    Ragazzi mi sono imbattuto su questo sito...
    http://www.discogs.com

    voi lo usate come social per 'catalogare' i vostri CD\Vinili?

    che ne dite delle valutazioni economiche che fanno?

    e di quelle qualitative?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Discogs è assai noto.
    E' utilizzato da professionisti e privati, le valutazioni qualitative sono soggettive, per cui possono essere precise o meno. Comunque, in genere, i venditori sono affidabili.
    Le valutazioni economiche prendile con le molle, è quasi tutto overpriced, può però tornar utile per avere un'idea di massima sulla propria collezione.
    Se devi comprare, ti consiglio di farlo solo a fronte di prezzi congrui.
    Per avere un'idea sul reale valore di mercato di un titolo, prova a cercare tra le aste della baia, scadute e non (aste, non compralo subito).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    94
    E' parecchio utile, sopratutto per risalire alle edizioni e stampe precise degli lp a partire da i numeri sulle etichette. Ci sono poi parecchie app per smartphone che lo usano come database, molto comodo per quando sei ad un negozio o a una fiera e vuoi controllare sul posto cosa hai fra le mani.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    57
    Acquisto regolarmente da discogs
    Le valutazioni vanno fatte su ogni singolo venditore, diciamo che su 100 vinili comprati solo 4/5 erano di qualità inferiore a quella descritta.
    E' molto comoda la wishlist, ovvero la segnalazione via mail della disponibilità del singolo vinile.
    Sul database, nulla da eccepire, c'è veramente tutto!
    Sull'indicizzazione per genere è un disastro!
    Trovi dischi soul nella categoria funky, cerchi fusion e trovi brani rap... se ricordi titolo o artista il database funziona.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515

    Ho comprato anche io con soddisfazione ovviamente avendo idea del valore di quello che stavo comprando.interessante il discorso delle app.qualcuna consigliata per android?
    Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •