Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Vinile usato

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    2

    Question Vinile usato


    Salve, ho acquistato un 33 giri dei Beatles usato, purtroppo non ho potuto provarlo. Al momento dell'ascolto ho verificato che in alcuni brani le voci si sentono poco mentre la parte orchestrale si sente bene. Può dipendere dalla qualità del disco o può dipendere dal mio impianto?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Se gli altri vinili che tu hai si sentono bene come, mi pare, alcuni brani del disco, allora la voce indietro non è dovuta al tuo impianto ma, forse, può essere dovuta addirittura a scelte fatte a loro tempo dai tecnici del suono.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    93
    Hai provato ad ascoltare un altro LP?
    Magari una registrazione più "attuale"?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    2
    Grazie per le vostre risposte, cercherò altre versioni dell'album per vedere cosa accade.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497

    spesse volte le incisioni con voci "retrattili" sono un escamotage musicale per nascondere carenza tecniche dei cantanti.
    il gruppo in questione, non me ne volete, non ha mai brillato per essere composto da 4 virtuosi, e il cantato, seppur sempre brillante forse rientra in questi parametri motivo di ciò sentito da te!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •