Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    9

    Vinile Trespass Genesis


    Salve,
    premetto che sono nuovo e poco esperto.
    Ho comprato su ebay il vinile dei Genesis Trespass.Volevo sapere come faccio a vedere se questo è una ristampa e soprattutto di quando è la ristampa.Di solito uso questo sito per controllare il codice dei dischi:http://www.discogs.com/Genesis-Trespass/master/29373 ma stavolta non mi dice una data precisa di stampa.La versione che ho comprato è CAS. 1020 CHARISMA LARGE MAD HUTTER LABEL! MANUFACTURED AND DISTRIBUITE By B&C!
    Ringrazio anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    CIAO! posseggo anche io una ristampa di quel vinile edita nel 2010 ed è ottima, ma per capire se lo è forse dovresti vedere se c'è qualche specifica sull'anno di pubblicazione, oppure cosa dice la dicitura "made in/printed in"...
    se è americana è la stessa che ho io, invece se c'è scritto made in the E.U è sicuramente una riedizione recente...
    in generale grandissimo disco!!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    9
    Grazie per la risposta,
    la mia edizione è made in UK e sopra la data scritta è 1970 (anno di uscita del disco).Per rendere meglio l'idea vi faccio vedere 2 foto del disco: gedc0271 (FILEminimizer).jpg
    Ringrazio per il vostro interessamento

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    9
    Ecco la seconda immagine: gedc0273r (FILEminimizer).jpg
    Ringrazio ancora per la pazienza che sicuramente dovete avere per trattare con un ignorante come me!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    perfetto, è stato molto più semplice del previsto!
    la tua è una "ristampa" si fa per dire, visto l'anno, uscita nel 1974, ovvero solo 4 anni dopo l'uscita della prima del vinile in questione. in poche parole visto il periodo di uscita si tratta sicuramente di un oggetto molto simile, se non identico, a quello della prima stampa edita dalla stessa casa discografica quattro anni prima... il fatto che sia made in England mi sollecita ad invitarti caldamente a tenerla nel migliore dei modi!!
    comunque nessuna ignoranza,non preocupparti, io stesso se ti dico come ho fatto a reperire l'informazione con certezza, anche se già l'avevo intuito potresti rimanerci male... mi è bastato andare su Wikipedia english e scrivere nello spazio di ricerca "trespass /album"... il tutto è apparso in fondo alla pagina.. codici compresi!!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    9
    Grazie ancora per la risposta.
    Volevo avere infine ancora qualche informazione: in generale se un lp è una ristampa, la data della suddetta ristampa non dovrebbe essere scritta da qualche parte?Per esempio in questo caso dove posso trovare la scritta 1974?Sinceramente l'unica data che vedo è quella che ho sul disco.
    Di solito uso questa pagina per i codici http://www.discogs.com/Genesis-Trespass/master/29373 ma vedendo la differenza non so se è affidabile.Quindi, dove posso trovare dati certi sui codici?
    Vi ringrazio infinitamente

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    sull'ultima domanda forse chiedi troppo... in effetti è un aspetto sul quale pure io vorrei ragguagli!

    sulla data certa dell'incisione ti svelo un trucchetto. di solito sui vinili di una volta, parlo dei vinili anni '70-'80, si insomma quando erano VERI vinili, non i 180 grammi di plastica di oggi, la data di "nascita" del disco era scritta proprio sul vinile stesso, ossia in fondo al vinile sul solco MORTO, per intenderci quello dove la testina si blocca alla fine di tutto; se hai vinili di quel periodo prova a farci caso, io da fissato è una cosa che ormai guardo sempre prima di metterlo sul piatto. se così dovesse essere pure sul tuo vedrai che ti toglierai ogni dubbio scoprendo persino giorno, mese e anno!
    sul fatto tu non l'abbia trovato proprio sulla copertina stessa, era frequente all'epoca che rimanesse la data originale; non trattandosi di riedizioni stampate da altre case discografiche, o label che fanno ristampe, veniva riprodotta lo stesso anno trattandosi del copyright della stessa casa. difatti posseggo un vinile il cui anno di uscita è 1979, segnato dappertutto in copertina, ma sul punto che ti ho detto a fine disco, c'è la dicitura gg/mm/1984. trattasi così di seconda stampa, ma poco importa da un punto di vista sonoro! si tratta sempre di master originali, analogici, che è la cosa che a noi importa!
    ciao e fammi sapere!
    Andrea

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    9
    Grazie ancora,
    purtroppo il mio non ha nessuna data sul solco morto ma solo il codice che è ovunque cioè CAS 1020 e poi c'è scritto sul lato a A-2U e sul lato b B-2U.Non so cosa voglia dire sinceramente. Sinceramente non so più dove mettere le mani per capirne qualcosa.C'è per caso qualche altro trucco per capirlo?Grazie mille

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    Purtroppo oltre le informazioni già dette non saprei cos'altro si può saper!
    da quel che abbiamo reperito ci siamo accertati essere una ristampa, hai pure saputo l'anno cioè 1974, sai quindi che sarà sicuramente un master analogico identico all'originale, non capisco che altro si possa voler sapere!
    i codici penso servano per ragioni di tiratura, o riconoscimento dell'edizione che in questo caso siamo riusciti ad individuare... non puoi mica pretendere l'indirizzo di stampa!!
    piuttosto sarei curioso di sapere come suona...
    essendo una stampa inglese dovrebbe essere ottimo!

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    9

    Suona davveo bene!Ed è questo che mi interessa.Grazie per avermi fatto acquisire nozioni su come riconoscere un disco.Buona serata


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •