Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124

    Lavaggio vinili con Knosti... l'etichetta rischia?


    Mi sto decidendo a comprare una macchina per lavare i dischi, e sono orientato verso la Knosti dato che ne ho letto un gran bene anche per il suo prezzo. Ho solo una perplessità: se i due perni non coprono bene tutta l'etichetta non si rischia di rovinarla?
    Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    S.egidio(Te)
    Messaggi
    292
    Direi di no, io la uso da molto tempo e tutte le etichette sono a posto.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    Grazie licio, chiedevo perché tra i tantissimi pareri positivi sulla Knosti avevo letto anche di qualcuno che diceva di aver avuto problemi con delle etichette un po' bagnate.
    Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    Ripesco la discussione perché questa settimana mi sono deciso ad acquistare la knosti. Questa mattina ho lavato un po' di dischi ed il risultato è davvero molto buono, ma purtroppo devo confermare quanto avevo letto sulle etichette. Nonostante le valve le etichette in alcuni casi non sono completamente coperte ed il risultato è che il bordo esterno viene bagnato. Una volta asciutta, sull'etichetta rimane un leggero alone che sinceramente mi da fastidio...
    A voi non capita?
    Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    Stavo pensando di fare una piccola 'modifica' alle due calotte che sigillano l'etichetta durante il lavaggio.
    Come ho scritto sopra tempo fa, alcune etichette si ritrovano bagnate ai bordi dopo il lavaggio. Niente di esagerato, anche perché una volta asciutto il liquido non lascia tracce. Ma vorrei provare a risolvere il problema.
    Ho pensato di mettere del silicone nel bordo interno delle due calotte, in modo da sigillare ulteriormente il disco durante il lavaggio. Secondo voi può essere una buona idea?

    Si accettano volentieri consigli e pareri.
    Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    81
    io quando pulivo i miei dischi con il vecchio liquido, non succedeva mai, anzi le etichette erano sempre perfette, ovviamente non usavo una Knosti, ma un semplice panno inumidito...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    Io con la Knosti ho notato questo piccolo inconveniente come ho già scritto sopra, ma comunque secondo me rimane il miglior metodo per lavare i dischi se escludiamo le macchine con aspirazione.
    Se poi usi due Knosti, una per il lavaggio con il liquido detergente e una per il risciacquo con acqua distillata, raggiungi dei risultati davvero ottimi.
    Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    81
    Allora la Knosti è davvero buona come dicono eh?

    Addirittura usano due Knosti per il lavaggio e per il risciaquo?

    e dici che questa macchina potrebbe risolvere anche il mio problema?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    Se si tratta di un problema di sporco sul vinile lo risolve tranquillamente, fidati.
    Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    81
    Se dici che può risolvere questo problema http://www.avmagazine.it/forum/94-cd...alita-migliore (leggi i due ultimi post), allora mi fido

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    Anche io ho un vinile con un problema simile, i solchi più vicini al centro sono un po' più "rumorosi" di quelli periferici. Questo può essere dato anche dal fatto che avvicinandosi al centro, le informazioni nel solco sono un po' più compresse e quindi possono avere qualche fruscio in più.

    Sicuramente un lavaggio può aiutare, anche se difficilmente eliminerà il problema. Ma comunque il solco già completamente pulito avrà un suono migliore.
    Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    61
    Anche io uso la knosti e sui 33 giri spesso l'etichetta non viene coperta dalle ganasce con il risultato che si bagna... non so come risolvere...
    Tv: Samsung ue46f7000 Sinto: Pioneer vsx-921 Front: IL Tesi 504 Centrale: tesi 704 sub: IL basso 950 rear: IL nano 2. Ps4. Consolle traktor American audio vms 4.1 Genelec 1031a per ascolto musica

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    In teoria l'unica soluzione sarebbe quella di fare qualche modifica alle valve. Ad esempio io avevo pensato di mettere del silicone al bordo interno.
    Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    61
    ho paura pero' che mettendo del silicone si crei uno spessore che non faccia più' entrare le valve nell'incastro...
    Tv: Samsung ue46f7000 Sinto: Pioneer vsx-921 Front: IL Tesi 504 Centrale: tesi 704 sub: IL basso 950 rear: IL nano 2. Ps4. Consolle traktor American audio vms 4.1 Genelec 1031a per ascolto musica

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124

    Giusta osservazione la tua, ma comunque lo spessore in più sarebbe davvero minimo.

    Altrimenti bisognerebbe trovare delle guarnizioni del diametro delle valve, da interporre tra il vinile e la ganascia in entrambi i lati. Sono sempre ipotesi mie eh, non so fino a quanto possano essere valide.
    Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •