|
|
Risultati da 31 a 45 di 91
Discussione: lp pink floyd
-
10-05-2012, 16:29 #31
La qualità dell'incisione al giorno d'oggi è sicuramente migliore rispetto a quella di trent'anni fa, ma come dicevo sopra bisogna stare attenti alle rimasterizzazioni: non tutte rimangono fedeli alla registrazione originale.
Io nella mia collezione ho varie ristampe di vecchi classici, così come stampe originali dell'epoca. Anche io sono uno studente e devo stare attento al portafoglio.Generalmente cerco di prendere le prime stampe quando non superano i 30 euro, altrimenti vado con le ristampe, sempre dando prima un'occhio all'etichetta produttrice.
Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1
-
23-02-2013, 19:04 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 220
ciao ragazzi una domanda ho la versione di the wall in musicasetta della emi italiana spa 1979 codice 3c 4621643109 quanto puo valore? le edizioni italiane di the wall della emi come sono qualitativamente? grazie :-)
ps ho trovato anche the final cut in vinile a 10 euro semrpe edizione emi anni 80 ne vale la pena? ciaooFirma rimossa. Rileggiti il regolamento.
-
23-02-2013, 19:56 #33
visto che non l'hanno ristampato e in ogni caso si sono un pò arenate le ristampe, oltre che essere rimasterizzate in digitale, cosa a mio avviso discutibile, prendilo a scatola chiusa a meno che non sia proprio conciato, ma in caso contrario vale la pena!
per la cassetta dipende anche da come suona.... sicuramente è da conservare!
-
24-02-2013, 10:52 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 220
ciao fugazi grazie per il consiglio la cassetta l ho presa ma non ho capito bene se questa stampa italiana suona bene oppure no .. la cassetta audio e come nuova infatti mi sembra strano che sia dell'80 perche anche la copertina si e mantenuta benissimo :-) Penso dpovrebbe suonare bene dopo la provo :-)
Firma rimossa. Rileggiti il regolamento.
-
18-11-2013, 22:11 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 29
Mi ricollego a questa discussione perché sto entrando ora nel mondo del vinile e da grande amante dei Pink Floyd vorrei che il mio primo disco fosse The Dark Side Of The Moon...sto cercando un po' di orientarmi tra prime stampe ristampe ecc...io vorrei la prima stampa inglese...mi sapreste dire magari il numero di catalogo o un modo per individuarla in rete??
-
19-11-2013, 20:43 #36
beh.. io non so se si trovano ancora "near mint", ma posso solo dirti che leggendo on-line trovo sempre più pareri che concordano nel dire che la più bella stampa del disco sia invece quella del 2003! ossia quella del trentennale. in effetti basta dare un'occhiata sul sito dei pink Floyd al lavoro che ha fatto la EMI in occasione di questa riedizione per rendersi conto dell'investimento fatto; fossi in te proverei a cercare quella!
comunque il numero per la prima stampa è il seguente: SVHL 804!
in bocca al lupo!
io ho una prima stampa greca, suona malissimo!!!
-
19-11-2013, 22:45 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 29
Grazie mille per la risposta cercherò allora quella del 2003...dici che si trovano nuovi in giro?
-
22-11-2013, 15:06 #38
CIAO, scusa il ritardo!
a dire il vero pure io me lo chiedevo ma ahimè nei negozi non si trovano più quelle del 2003, almeno io non le ho più viste, e mi sono mangiato le mani, visto che l'ho snobbata per anni e l'avevo sempre sotto mano.. ma non ero convinto e ora ritrovarla si trova ma solo on-line, per esempio sull'amazzone l'ho beccata ma costa la modica cifra di 60 eurini...!
davvero non poco...! per trovarla ti basterà fare una ricerca da google scrivendo "dark side of the moon 30th anniversary".
se proprio non la trovi, o non ti va di spendere quella cifra, e rinunci alla prima stampa inglese (che davvero sarebbe tanta roba) negli store trovi la remaster più recente che non è nient'altro che quella del 2011 ad opera di James guhtrie. leggo buone cose pure su quella, anche se a detta di molti quella del 2003 se la mangia a colazione come qualità!
però come tutte le recenti e non ristampe della EMI la cosa è fatta come si deve. più Jamese guhtrie so che conosce molto bene il pink floyd sound, quindi nel fare la remaster si sarà preso cura di renderla possibilmente fedele a quella "originale".
sarà interessante ora che vergognosamente la EMI è stata ceduta a universal, e in parte a parlophone sotto la Warner bros, cosa ne sarà di eventuali riedizioni future e a chi finirà la torta del catalogo floydiano. spero rimanga dove è e non alla universal.. che nel fare i dischi è disastrosa... e tira al risparmio... chissà magari qualche duno più informato di me sulle vicende discografiche in essere potrà dirci cosa accadrà al catalogo dei nostri "amici"
(neanche molto) psichedelici..
presto comprerò in ogni caso la ristampa, sempre tra quelle di due anni fa, di "the wall", ho sentito dire ottime cose pure su quella.. nel caso vi terrò aggiornati... ho già la prima stampa della EMI Italiana, non molto stimata per qualità dai più, a me non è mai dispiaciuta e il vinile è ancora in discrete condizioni. sarà interessante farne un confronto.
più sopra, in un post di 8 mesi fa, trovavo discutibile l'idea di non usare i master originali, creare delle remaster. devo ricredermi invece sul fatto che remaster, non vuol dire necessariamente peggiorativo dell'opera, anzi.. ne ho alcune di altri gruppi (guarda a caso della EMI, tipo duran duran) che suonano egregiamente e molto ariose e pulite. se per i dischi dei pink floyd hanno optato per una scelta del genere avranno avuto i loro motivi. spesso i master di quel periodo cioè periodo /70 sono abbastanza delicati, o danneggiati, potrebbero risultare vinili rumorosi. siccome so per certo che la EMI quando può (o forse purtroppo poteva) usa la produzione originale, forse in questo caso hanno avuto i loro motivi.
di certo non hanno fatto come certe scellerate label (vedi universal) che fanno la ristampa direttamente dal cd.. una cosa oscena.
in questo caso penso si tratti di file ad alta risoluzione tipo 24/96. (MINIMO)
ah aggiungo che sono stati stampati, gli ultimi, presso la optimal media, in germania, quindi una signora pressa!Ultima modifica di FUGAZI86; 22-11-2013 alle 17:58
-
24-11-2013, 21:54 #39
la gita di oggi a fare spese ha chiarito ogni cosa, e ne sono ben felice; il catalogo PINK FLOYD è passato a "parlophone" sotto Warner music, quindi la label inglese, parente storica della EMI, si dovrebbe occupare in futuro di eventuali riedizioni/ristampe.
questa è un'ottima notizia, visto che se fosse finito a universal, che a quanto pare si è beccata altre fette della EMI, i dischi in questione avrebbero perso parecchio in qualità. come ho già avuto modo di dire, non mi nascondo la universal sui vinili punta a dir poco al risparmio, con ristampe che sarebbero da spedire direttamente nel cestino. vera e propria immondizia audiofila.
ottima notizia per i PF fan, e soprattutto per la musica.
-
03-12-2013, 01:14 #40
mi sono gufato un po' troppo.. che fregatura!!!
ho comprato la famosa ristampa in questione, come già anticipato in precedenza, di the wall, ero bello contento di poter fare un confronto con la mia prima stampa EMI italiana, ma... è COMPLETAMENTE ondulato. come se non bastasse, la cosa è al plurale. tutti e due i vinili sono ondulati alla stessa maniera e terribilmente; riportato all'istante da media World che mi ha abbuonato l'importo.. e ci mancherebbe! beh a furia di parlar bene della EMI e delle sue stampe mi sono fregato da solo.. penso la stampa fosse Inglese a giudicare dall'etichetta, quindi alla vinyl factory, la loro già storica pressa riaperta nel middlesex, che di solito fa cosa egregie... qualora lo ricomprassi spero non si tratti di un difetto di più copie!
confesso che ho suonato per curiosità un paio di traccie, e, cosa che mi fa ancor più incavolare suonava parecchio bene! molto più aperta della stampa italiana, e pure più pulita...
ritenterò... forse!
-
03-12-2013, 09:56 #41
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 34
Se vuoi andare sul sicuro del 2003 c'è anche il SACD Japan della EMI e quello UK.
Il lato SACD è 5.1 remix...EMI · 7243 582136 2
Suona davvero, davvero una meraviglia, per quanto non apprezzi i multichannel nella musica.
-
03-12-2013, 16:41 #42
ciao Dave, grazie della tua opinione, ma sono un "ragazzo" che frequenta solo il buon discone nero.. ho eliminato la parola digitale, e CD in particolare dai miei ascolti!
vorrà dire che mi terrò la mia stampa Italiano, o qualora mi capiti un negozio con Giradischi affiliato chiederò se è possibile farlo girare.. anche se dubito che verrò accontentato..
la cosa strana è che se uno scrive "warped vinyl" su you tube, esce un video proprio con la ristampa in questione con utente imbufalito che lo ha rispedito all'amazzone...!
sarebbe interessante capire se trattasi di casualità, oppure se spesso vinili ondulati possono nascere in serie nella pressa!
-
03-12-2013, 23:07 #43
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 34
Curvare un vinile ci vuole veramente poco..Basta anche un magazzino umido e un cellophane non proprio sigillato.
Anche io sono amante del feticismo nero. È impagabile il calore di una punta che salta su dei solchi.
Tuttavia alcune edizioni sacd meritano veemente un ascolto...
Tipo Wish you were here..
-
04-12-2013, 20:33 #44
Eh si, il feticismo è una cosa d'elite!!
salta penso tu intenda percorra, saltare in senso lato succede davvero quasi mai...
se mi capita sotto mano un altro di questi remaster su vinile lo prenderò, sperando che non sia stato preso a scatolate di 20 kg..
su forum stanieri parlano molto bene di questo lavoro di ristampe, anche se si spera vadano avanti con altri titoli!!
magari perchè no, l'album del 1987! o "the final cut"!
-
12-12-2013, 20:40 #45
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 15
a inizio anno su amazon ho fatto la pirlata di prendere una riedizione di the wall....non si possono sentire....per quale motivo non riescono a produrre una versione simile all'originale?