Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    Music Server PS3: via Usb o rete ???


    Vorrei fare un music server con la mia PS3 e mi è venuto questo dubbio:
    non è che via rete avrei dei ritardi o jitter o roba simile, che ridurrebbe la qualità audio riprodotta ?? Con Usb sarei più tranquillo ???
    In pratica la scelta sarebbe, se collegare l'hd esterno via usb direttamente alla PS3 oppure collegarlo al router di casa.

    Saluti a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Meglio un disco di rete che faccia da server di contenuti DLNA. In questo caso sfrutti la PS3, in collegamento Ethernet cablato al router, come media player.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley
    Vorrei fare un music server con la mia PS3 e mi è venuto questo dubbio:
    non è che via rete avrei dei ritardi o jitter o roba simile, che ridurrebbe la qualità audio riprodotta ?? Con Usb sarei più tranquillo ???
    In pratica la scelta sarebbe, se collegare l'hd esterno via usb direttamente alla PS3 oppure collegarlo al router di casa.

    Saluti a tutti.
    Ciao io utilizzo ps3media server e lo trovo ottimo...tutto wifi ..i miei cd in formato wav presenti nell'hard disk esterno vanno in streaming senza "apparente" perdita ( almeno al mio udito). sinceramente la mia ps3 non rileva un hard disk collegato alle due prese usb

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    faaip, sei pregato di ridurre la quotatura integrale. Come certamente sai in questo forum sono vietate.
    Grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    Meglio un disco di rete che faccia da server di contenuti DLNA. In questo caso sfrutti la PS3, in collegamento Ethernet cablato al router, come media player.
    Si, in effetti questo è come sto sfruttando attualmente la PS3 con materiale video e foto.
    Visto però che vorrei una "buona" qualità audio, avevo pensato di usare un DAC esterno collegato alla PS3. Di quì il dubbio su cosa sia più "audiofilo" tra musica riprodotta via rete o via usb.

    Ciao, grazie a tutti.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    L'introduzione del DAC non cambia nulla rispetto alla posizione di archiviazione dei file audio, che può rimanere sul disco di rete.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    L'introduzione del DAC non cambia nulla rispetto alla posizione di archiviazione dei file audio, che può rimanere sul disco di rete.
    Ho capito. Avevo il timore che via rete ci fossero ritardi e/o jitter vari.
    Quindi alla fine è solo una questione di praticità, tra l'avere un disco in rete condivisibile da tutti, oppure averlo solo con la PS3.

    Ciao, grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Con la PS3 non è solo questione di praticità ma anche di formati audio supportati, che con il protocollo DLNA sono molti di più.

    Attenzione alle quotature integrali, tra l'altro già segnalate dal moderatore.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    Con la PS3 non è solo questione di praticità ma anche di formati audio supportati, che con il protocollo DLNA sono molti di più.
    No, scusa ... ma via rete io intendevo sempre con la PS3 come media player.

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    Con la PS3 non è solo questione di praticità ma anche di formati audio supportati, che con il protocollo DLNA sono molti di più.
    Avenger, io parlavo di PS3 sia per l' usb che via rete. Tu invece intendevi altri tipi di apparecchi ???
    Puoi farmi qualche esempio ???
    Il DViCo TViX-6600 forse ??

    Ciao ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    100
    chiedo scusa per il quote integrale che ho fatto

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    @ mrcrowley

    Mi riferivo alla PS3 che tramite protocollo DLNA può leggere più tipi di formati sia audio che video, grazie ad un'operazione di transcodifica effettuata dal server UPnP.
    Credo che però questo argomento qui sia OT rispetto alla sezione del forum.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    @ mrcrowley
    Mi riferivo alla PS3 che tramite protocollo DLNA può leggere più tipi di formati sia audio che video, grazie ad un'operazione di transcodifica effettuata dal server UPnP.
    Ti riferisci a programmi tipo PS3 Media Server giusto ????

    E come vedresti il confronto tra PS3 e DViCo TViX 6600 ???

    Ovviamente dovrei acquistare la PlayTv per un confronto ad armi pari.

    Ciao, grazie.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    463
    Ciao a tutti,
    provo a sottoporre qui la domanda:

    PS3 Media Server come centro multimediale per riprodurre Musica, in particolare i miei CD in formato FLAC, chi fa la conversione da digitale ad analogico ?
    LA PS3 nel mio caso è collegata al sintoampli in bitstream via hdmi.
    Quali DAC sto usando ?
    TV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566

    Utilizzi il DAC del sintoamplificatore.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •