Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    34

    "DOSATE LA FORZA CHE C'E' IN VOI !"


    Consiglio basilare per chi, come me, approccia per la prima volta all'utilizzo della KNOSTI Lavadischi. Essendo il suo uso semplice e completamente manuale...non fate però lo stesso "errore" che ho appena fatto io al primo tentativo di lavaggio di un disco e parafrasando una "massima" del filosofo Marlenio...DOSATE LA FORZA CHE C'E' IN VOI...ossia, al momento di avvitare le protezioni plastiche che preservano le etichette dal possibile filtraggio interno del liquido...NON STRINGETE ECCESSIVAMENTE altrimenti vi ritrovate nella mia stessa attuale situazione...non riesco più a svitarle !!! Mortacci mia...e sì che la mia ragazza me lo dice sempre che ho questa brutta abitudine ad avvitare troppo stretti i tappi di ogni genere (sottaceti, coca-cola,... ). Si accettano volentieri consigli per rimediare alla cappellata ...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.664
    prova a scaldare il tappo avvitato in qualche modo

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tenendo presente che attaccato al tappo c'è un disco che non è proprio l'amico del calore.

    Ossia, c'è il rischio di provocare una deformazione del disco.

    Magari facendo un "impacco" con un panno bagnato con acqua molto calda.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    34

    Grazie, leggo solo ora i vostri interventi...ma per fortuna già oggi nel primo pomeriggio sono riuscito a svitarli Comunque, procedendo col lavaggio mi sono accorto che volendo o non volendo ... un pò di liquido penetra per forza all'interno delle protezioni andando a bagnare leggermente il contorno esterno dell'etichetta centrale del disco ! Va beh ... andiamo avanti così ... facciamoci del male


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •