|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Comet Records & Akarma
-
24-07-2009, 10:19 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 100
Comet Records & Akarma
Qualcuno ha mai sentito CD di queste 2 etichette? La Comet Rec. dovrebbe essere italiana ed ha acquisito la Akarma per le ristampe rock, blues e folk. Ho la possibilità di acquistare dei CD a rimasterizzati 20 bit, siete a conoscenza della qualità???
Lo so che è poco, ma sono in espansione:
LCD: Samsung 22' Serie 6 - AMPLI : Cambridge Audio 340A Special edition - CD: Pioneer PD-104 (da sostituire) - FRONTALI: Indiana Line Tesi 204 - CAVI POTENZA: G&BL 2,5mm
-
24-07-2009, 12:30 #2
Le ristampe Akarma sono imho ottime in cd e buone in vinile.
Considera che hanno ristampato molte opere di difficile reperibilità , se ti interessa il contenuto del cd prendi pure le ristampe Akarma.
-
24-07-2009, 12:41 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 100
Originariamente scritto da lost bob
Essenziali nel senso che non ho visto un booklet. Solo il cartonato con la plancia per il CD attaccata sul retro.Ultima modifica di marianoc84; 24-07-2009 alle 12:53
Lo so che è poco, ma sono in espansione:
LCD: Samsung 22' Serie 6 - AMPLI : Cambridge Audio 340A Special edition - CD: Pioneer PD-104 (da sostituire) - FRONTALI: Indiana Line Tesi 204 - CAVI POTENZA: G&BL 2,5mm
-
24-07-2009, 16:55 #4
a me il packing dell'Akarma piace per quello. Prova a vedere se trovi una ristampa dei Bodkin , con la confezione apribile o i cofanetti degli Area, Ultimate Spinach ed Atomic Rooster.
-
24-07-2009, 17:21 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 100
Originariamente scritto da lost bob
Ti dirò quando arrivano cosa ne penso
PS: Se si parla di discografie intere non è male l'essenzialità e la comunanza di stile tra i CD!Lo so che è poco, ma sono in espansione:
LCD: Samsung 22' Serie 6 - AMPLI : Cambridge Audio 340A Special edition - CD: Pioneer PD-104 (da sostituire) - FRONTALI: Indiana Line Tesi 204 - CAVI POTENZA: G&BL 2,5mm
-
30-07-2009, 13:23 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 100
Sto ascoltando il Live (a bassissimo volume vista l'ora) all'Albert Hall e non mi sembra male.
Lo so che è poco, ma sono in espansione:
LCD: Samsung 22' Serie 6 - AMPLI : Cambridge Audio 340A Special edition - CD: Pioneer PD-104 (da sostituire) - FRONTALI: Indiana Line Tesi 204 - CAVI POTENZA: G&BL 2,5mm
-
31-07-2009, 12:31 #7
bene, sono contento per te
peccato che è da un po che l'Akarma sembri navigare in cattive acque, lo si vede anche dalla mancanza di nuove uscite.
-
02-08-2009, 02:11 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 100
Originariamente scritto da lost bob
Lo so che è poco, ma sono in espansione:
LCD: Samsung 22' Serie 6 - AMPLI : Cambridge Audio 340A Special edition - CD: Pioneer PD-104 (da sostituire) - FRONTALI: Indiana Line Tesi 204 - CAVI POTENZA: G&BL 2,5mm
-
02-08-2009, 19:55 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Valdichiana
- Messaggi
- 452
Ho tantissimi loro CD, acquistati quasi a "scatola chiusa" se non altro
per i bellissimi packages del tutto simili alle vecchie versioni in vinile.
La qualità delle incisioni sono altalenanti non per una loro mancanza di
attenzione bensì dalle comprensibili condizioni in cui venivano scvati
i vari masters che, lo ricordo, sono per lo più di sconosciuti artisti degli
anni 60 - 70 nati e spariti nel giro di uno massimo due lavori.
Comunque Akarma/Comet è stata una bella realtà per gli amatori come
me che si spingono a conoscere un particolare movimento musicale (nel
mio caso il prog), fino ai più sconosciuti e reconditi esecutori dell'epoca.
Adesso navigano in brutte acque, purtroppo. Secondo me la causa principale
stà nelle scelte effettuate negli ultimi anni (ristampe di musica latino
americana....Perù, Chile, Argentina ecc. insomma.....roba triste)
Peccato.....per fortuna c'è la REPERTOIRE RECORDS che è attivissima.
P.S. Il disco dei Bodkin io ce l'ho ed è effettivamente bellissimo.DARIO + IMPIANTO CINEMA TV Pioneer Kuro Lx508d | Apli Mch Denon AVR 3808 | Ampli St. Denon PMA 1500ae | DVD/SACD Denon 3930 | HD Player Denon DVD3800BR e PS3 | CD/SACD Denon DCD1500ae | Tuner Denon TU1500ae | Front B&W 683 | Centrale B&W HTM62 | Surround B&W 686 | Sub B&W PV1 | Remote Denon RC7000 | Giradischi Pro-Ject Debut II SE |IMPIANTO MAC: Mac 27" + Denon RCD-N7 "CEOL" + B&W M1 + Sunfire HRS8 + Pro-Ject RPM1.3 + Pro-Ject Dock Box Fi + Pro-ject Tuner Box + iPodClassic 160Gb + Rotel RA05SE + Rotel RCD06SE + DAC Beresford TC7520 + Peachtree iDac + Squeezeboc Touch | Please visit My Joyroom!!!
-
02-08-2009, 20:54 #10
infatti la Repertoire è ancora viva e vegeta, ma spero che l'Akarma torni in forma.
Vero che il disco dei Bodkin è bello sia come package che come contenuto
-
04-08-2009, 09:17 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 100
Queste etichette che si danno alle ristampe di autori "sconosciuti" mi fanno sentire di un'ignoranza abissale. In tutto il catalogo presente sul sito della Repertoire gli unici che conosco sono i Judas Priest e gli Skid Row.
Lo so che è poco, ma sono in espansione:
LCD: Samsung 22' Serie 6 - AMPLI : Cambridge Audio 340A Special edition - CD: Pioneer PD-104 (da sostituire) - FRONTALI: Indiana Line Tesi 204 - CAVI POTENZA: G&BL 2,5mm
-
04-08-2009, 12:24 #12
adoro i Priest
Comunque gli Skid Row del catalogo Akarma non c'entrano nulla con l'omonimo gruppo metal.
-
06-08-2009, 18:44 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 100
Ma esistono etichette che si dedicano alla ristampe di qualità di materiale rock (anche di quello più mainstream) ripulito da i lavoracci di equalizzazione pompata?
Lo so che è poco, ma sono in espansione:
LCD: Samsung 22' Serie 6 - AMPLI : Cambridge Audio 340A Special edition - CD: Pioneer PD-104 (da sostituire) - FRONTALI: Indiana Line Tesi 204 - CAVI POTENZA: G&BL 2,5mm
-
28-08-2009, 13:55 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
interessante la Repertoire records...peccato che facciano solo ristampe in CD e DV ( principalmente)...mi piacerebbe vedere delle ristampe in vinile...
max996
ps: grazie per il suggerimento
-
12-09-2009, 10:17 #15
Per ristampe in vinile di classici rock abbiamo l'italiana Abraxas che tramite l'etichetta GetBack e Earmark ha ristampato , con una ottima qualità imho, molti dischi rock di quel periodo. Oltreoceano c'è la californiana SunBeam di ottima qualità (sempre imho), c'è anche la Sundazed che però reputo inferiore come qualità delle stampe.