|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Per chi si intende di chitarra Jazz...
-
02-03-2009, 09:18 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
Per chi si intende di chitarra Jazz...
Non so se e' il mio udito....ma mi sembra di sentire che tutti i chitarrristi Jazz(Montgomery,Pass,Green,ecc) usino tutti lo stesso suono ...a volte sembra perfino distorto..come se fosse un problema della testina sul vinile....
riscontrate anche voi questa sensazione....
es: ascoltate Late Date di B.Webster vinile Soulville..
ciaoAA Maestro 70-AA Maestro 192/24-AM Audio RM 2
-
08-03-2009, 00:47 #2
Guest
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 355
Ho sul piatto Wes Montgomery, ed Verve 2610 032. Mi sembra che il suono della chitarra abbia sulle note più acute la lieve distorsione tipica delle chitarre amplificate su un palco in condizioni live. Non mi sentirei di imputarlo alla testina. L'uniformità del suono delle chitarre jazz dell'epoca è vera, stesse chitarre, stessi ampli, niente effetti.
SCUltima modifica di guest_49802; 08-03-2009 alle 00:50
-
09-03-2009, 16:49 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
hai ragione....ho ascoltato vari dischi jazz e vedo che hanno tutti un po' la stessa caratteristica...leggera distorsione sulle note piu' acute...
CiaoAA Maestro 70-AA Maestro 192/24-AM Audio RM 2
-
10-03-2009, 16:40 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 57
Io per il momento ho solo due george benson in vinile e non ho riscontrato questa caratteristica.
Invece sui numerosi cd che ho non mi sembra...SISTEMA IN BIAMPLIFICAZIONE PASSIVA: PREAMP: McINTOSH C28/Ampli: ACCUPHASE E 205; SONY TA-N 55 ES/CD-SACD player: Pioneer PD-D9J/DAT: Pioneer D-07/lettore universale: Pioneer DV-600AV/tuner: pioneer TX 8500 II (vintage)/minidisc: sony MZR37/giradischi: Technics SL 1210 M5G/testine: DENON DL 160/tape deck: Aiwa ADF700-Nakamichi BX 125E/diffusori: Infinity BETA 40