|
|
Risultati da 31 a 45 di 85
Discussione: Rock anni '70 - CD imperdibili
-
13-02-2009, 23:59 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
@stef9000 :
A mio modesto parere , ti conislgliere di prendere SHINE ON, dei Pink Floyd , quello si che è un cofanetto nel vero senso della parola.
io ho anche" By THe Way ..." ma "esteticamente" non ha molto Fascino come l'altro.
Però hai la discografia completa , ad esclusione di un paio di Live ( mancano Delicate Sound of Thunder , e PULSE) ....
il prezzo mi pare più o meno quelli che si vedono in giro...
relativamente al SACD, mi sento di dirti che rispetto al Cd ( almeno la mia copia) , suona meglio ( quindi se non hai il CD , ti conviene prenderlo anche perchè è ibrido) . PErò se lo confronti con il DVD-A ottenuto dal Vinile QUADRIFONICO...me dispiace... per me anche con il fruscio di fondo , il DVD-A è molto più naturale.
sulla versione QUADrifonica , gli strumenti e le voci sono disposte in maniera diversa rispetto al SACD ( sarebbe +corretto dire il contrario ), SUl QUad sono riuscito a sentire certi fraseggi che sul CD non si sentivano per niente, qualcosina meglio con il SACD MCH ....
-
14-02-2009, 08:50 #32
Originariamente scritto da Max_996
Concordo su tutto e faccio notare che il mixing del SACD non è stato curato da Alan Parson come invece il master originale di cui sopra.
Questo DVD audio è realizzato in 4.1 a 24 bit 96KHz ed è compresso in MLP (tipico formato del DVD AUDIO) ... è anche compatibile con i normali lettori DVD (in questo caso però ci si deve accontentare di un semplice DTS).
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
14-02-2009, 10:28 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 149
Ma suona tranquillamente in un normale sistema 5.1?
Ne esiste per caso un versione in cd?
-
14-02-2009, 11:36 #34
Originariamente scritto da Max_996
-
14-02-2009, 12:35 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 149
Esattamente!
-
14-02-2009, 14:51 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Originariamente scritto da Daniel24
-
06-03-2009, 14:51 #37
mi metto in coda a questo tread consigliandoti qualsiasi cosa che gli whitesnake abbiano fatto e pensato..nessuno gli ha citati e lo faccio io, concordando molto sui vecchi ( primi tre dischi ) dei sabbat e van der graf generator, priest ecc.
-
06-03-2009, 15:15 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
hai ragione,avevo dimenticato i Whitesnake e aggiungo i RAINBOW
Ps.pero' sono degli anni 80
-
06-03-2009, 18:11 #39
Originariamente scritto da Stef9000
!
Comunque (x Parlapà) , ho quasi l'intera discografia dei Pink FloydTV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA
-
06-03-2009, 19:18 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
Il messaggio sui PINK FLOYD era per DANIEL24 .
Li ho sia in vinile che in CD,pero' i vinili purtroppo non li posso ascoltare
-
07-03-2009, 14:58 #41
aggiungerei anche alice cooper... magari l'album school's out, magari qualcunno già lo conosce.
-IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]
-
18-03-2009, 22:44 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 250
Se vi piacciono i pink floyd (assolutamente imperdibili) cacciate i soldi andate sulla Baya e comprate i Gold Cd della MFSL (Meddle Atom tdsm the wall) ed il gold cd Columbia Master sound. Vinili MFSL TDSM (imperdibile) e Atom.
Ne vale proprio la pena !
Oltre ai dischi già segnalati (non mi ripeto) tra quelli non citati assolutamente imperdibili a mio avviso di quel periodo sono:
King Crimson -- In a court of Crimson King
ELP -- - ELP - Tarkus
Mike Oldfield -- Tubular Bells
Jethro Tull -- Thick as a Brick
Jefferson Airplane -- Surrealistic Pillow
Fleetwood Mac -- Rumors
Velvet Underground and Nico - omonimo (quello della banana)
Yes -- Fragile
Santana -- Abraxas
Woodstock (concerto Live)
The Who -- Tommy
Neil Young -- Unplugged
Iron Butterfly -- In A Gadda (Vinile o MFSL che il cd normale è inascoltabile)
Lou Reed -- Trasformer
E' solo una lista approssimativa perchè veramente quello era un periodo d'oro per la musica, irripetibile ed inimmaginabile ora ... dei gruppi sopra citati in realtà sarebbero da prendere (quasi) le discografie complete.
Oggi dei nuovi gruppi a parte i Coldplay e Amy Whinehouse veramente vedo il deserto.
Nella genere Rock Progressivo attuale contemporanea ma dello stesso genere da non perdere segnalo
David Gilmour -- On an Island
Mike Oldfield -- Music from the spheres
Infine un vinile incredibile per quanto bello e per quanto suona bene:
Rikie Lee Jones -- Pop PopUltima modifica di Roberto M; 18-03-2009 alle 22:47
-
19-03-2009, 08:10 #43
Mi sembra che siano stati dimenticati:
Creedence Clearwater Revival
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
19-03-2009, 13:29 #44
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 11
Visto che il meglio è già stato detto, a parte insistere su Pink Floyd, Genesis, Who ecc, mi permetterei di ricordare il rock italiano di quei tempi. Anche da noi nei '70 sono stati fatti dischi memorabili, per esempio:
Darwin (Banco del mutuo soccorso);
Storia di un minuto (PFM)
L'isola di niente (PFM)
Felona e Sorona (Le Orme)
Sono solo un esempio di cosa si faceva in quegli anni irripetibili, dei gruppi appena citati poi, se ti soddisfano, approfondirei la conoscenza, io ho avuto la fortuna di ascoltarli dal vivo, una meraviglia. Buon ascolto!
Gianni
-
26-03-2009, 11:57 #45
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 12
Mi pare che non è stato fatto il nome dei Cream. E' vero che sono anni degli '60, ma secondo me sono imprescindibili per un amante del rock. In ordine:
- Fresh Cream
- Disraeli Gears
- Wheels of Fire
- Goodbye
- Live Cream
I primi tre album sono essenziali.
Poi la Allman Brothers Band. Anche loro essenziali. In ordine:
- Allman Brothers Band
- Idlewild South
- Live at Fillmore East
- Eat a Peach
- Brothers and Sisters
Questi gli album essenziali. Il Live at Fillmore prendilo nella Deluxe Edition:è ampliato e con masterizzazione migliore. Tutti gli altri sono stati rimasterizzati un po' male, con cali di volume, mix soffocato, ecc, niente di drammatico, però fastidioso. Se riesci, Idlewild South prendilo nella versione della Mobile Fidelity, è stato masterizzato dai nastri originali sia in CD che LP.Ultima modifica di Shin80; 26-03-2009 alle 16:20