Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50

    Regolare il volume delle singole casse?


    Ciao,

    avrei bisogno di regolare il volume di diverse casse (5 gruppi in totale = 5 uscite) poste in giro per un edificio.

    Le casse sono tutte preamplificate quindi se esiste qualcosa che non sia un amplificatore (e che quindi costi meno), come si chiama?

    grazie a tutti
    Ultima modifica di eweriuer; 27-01-2008 alle 03:59

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    se le casse sono tutte amplificate (quindi utilizzano in ingresso un segnale linea preamplificato) per una soluzione semplice ed economica dovrebbe bastare un semplice potenziometro da 50 KOhm per linea, ne monti 5 su di un pannellino, aggiungi le manopole e risolvi il problema.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Un mixer con più gruppi di uscite tipo questo che ti consente di gestire oltre all'uscita principale 4 gruppi (cosiddetti SUB) con volumi separati.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    Hum non esiste nulla di più economico? A quel punto mi conviene un amplificatore.. o prendere la via dei potenziometri anche se mi sarebbe più comodo qualcosa di già pronto.

    Questa cosa di cui parlo è gia presente nell'edificio, solo che è del 1970 e inizia a dare qualche problemino :P

    un'altra cosa, gli amplificatori per le casse sono posti vicino alle casse mentre la fonte del segnale è lontana, il segnale viene mandato su 5 gruppi di casse e quindi 5 cavi diversi.. non è che il segnale arriva troppo "debole" alle casse prima di essere amplificato? scusate l'ignoranza

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Fai attenzione perchè potrebbe essere una linea a tensione costante e quelli che vedi vicino ai diffusori solamente i trasformatori di linea. In questo caso puoi trovare il pannellino di regolazione da un rivenditore di elettroforniture. Se non capiamo di cosa stai parlando è difficile proporre una soluzione.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50

    l'impianto è completamente audio, ho 5 stanze con ognuna dalle 2 alle 8 casse preamplificate.

    Il tutto è regolato da un "amplificatore" molto vecchio che però mi permette di modificare i volumi e attivare/disattivare le casse delle varie stanze.

    Vorrei quindi sostituire questo "amplificatore" (che a dir la verità non so nemmeno se amplifichi.. è veramente vecchio, la corrente ce l'ha quindi magari sì.. cmqe le casse sono pre-amplificate quindi il problema non penso si ponga, a meno del dubbio dell'ultima riga del post precedente)
    Ultima modifica di eweriuer; 27-01-2008 alle 17:22


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •