Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    DSP8024-DEQ2496: quanto ne vale la pena?


    Visto che "qualcuno" ha fatto il passo ai DSP di qualità superiore, sarebbe interessante se ci dicesse QUANTO ne vale la pena (tralasciando gli aggettivi magnifico, grandioso, ecc...che mi ha già propinato ).
    Visto che di impostazioni in più hanno "solo" 3 filtri parametrici per canale, la maggiore potenza di calcolo di cui dispongono e i migliori convertitori A/D e D/A fanno realmente una differenza che vale i 200euro in più di investimento?










    Per chi non l'avesse capito sto cercando disperatamente un modo per autoconvincermi a non prendere una coppia di DEQ2496...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Michele,

    Vale la recente "storia" del microfono, ricordi ?

    Saluti
    Marco

    Ps. I filtri parametrici in piu' per canale sono 7 .

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Microfast ha scritto:
    Michele,

    Vale la recente "storia" del microfono, ricordi ?

    Saluti
    Marco

    Ps. I filtri parametrici in piu' per canale sono 7 .
    arghhhhhhhh!
    Così tanto meglio?!?!?!

    cioè un totale di 10 filtri parametrici per canale?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Michele Spinolo ha scritto:
    arghhhhhhhh!
    Così tanto meglio?!?!?!

    cioè un totale di 10 filtri parametrici per canale?
    Proprio cosi' .....

    Saluti
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    Michele, attento che emozioni così forti possono farti male :o

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Altra cosetta interessante :

    Il DAC utilizzato nel DEQ-9624 non solo e' utilizzato nel Lexicon MC8, ma anche del decoder Chord 8000 ( che costa solo 20.500 Euro ).

    Interessante notare che il CHORD come ADC usa lo stesso chip ( un codec AKM ) che nel DEQ-9624 e' usato ( come chip secondario ) per la conversione A/D dell'ingresso microfono e la sezione D/A delle uscite ausiliarie !!!!!

    Infatti sono previste anche delle uscite ausiliarie che possono essere usate e programmate differentemente dalle principali, ad esempio impostare il delay sulle principali ma non sulle secondarie.

    Saluti
    Marco

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Microfast ha scritto:
    Altra cosetta interessante :

    Il DAC utilizzato nel DEQ-9624 non solo e' utilizzato nel Lexicon MC8, ma anche del decoder Chord 8000 ( che costa solo 20.500 Euro ).

    Interessante notare che il CHORD come ADC usa lo stesso chip ( un codec AKM ) che nel DEQ-9624 e' usato ( come chip secondario ) per la conversione A/D dell'ingresso microfono e la sezione D/A delle uscite ausiliarie !!!!!

    Infatti sono previste anche delle uscite ausiliarie che possono essere usate e programmate differentemente dalle principali, ad esempio impostare il delay sulle principali ma non sulle secondarie.

    Saluti
    Marco

    Non sono disponibili delle foto delle "interiora"?
    Ivan

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    ivan ha scritto:
    Non sono disponibili delle foto delle "interiora"?
    Ci sono in "giro" delle foto se trovo i link le posto .........

    Per gli amanti delle modifiche, penso sia interessante notare che si potrebbero ulteriormente migliorare le performance sostituendo i gia' ottimi AK4393 con i piu' recenti ( e pin compatibili ) AK4395, ancora piu' straordinari, proprio come ha fatto TAG-MClaren nei suoi prodotti ..........

    Saluti
    Marco

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Microfast ha scritto:
    Ci sono in "giro" delle foto se trovo i link le posto .........

    Per gli amanti delle modifiche, penso sia interessante notare che si potrebbero ulteriormente migliorare le performance sostituendo i gia' ottimi AK4393 con i piu' recenti ( e pin compatibili ) AK4395, ancora piu' straordinari, proprio come ha fatto TAG-MClaren nei suoi prodotti ..........

    Saluti
    Marco
    Marco,

    leggendo il thread "anyone for some marquee maintenance" su AVS ho visto che molto spesso diversi chip dati pin a pin compatibili non risultavano in realtà tali, necessitando di ulteriori adattamenti del circuito in cui erano inseriti, in quel caso però si trattava di op-amp.
    Premesso che ti elettronica ci capisco meno di un tubo, è sicuro che in questo caso non ci sarebbero alcuna sorta di problemi?

    Gli AK4393 dove sono usati? D/A o A/D?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Michele Spinolo ha scritto:
    Marco,

    leggendo il thread "anyone for some marquee maintenance" su AVS ho visto che molto spesso diversi chip dati pin a pin compatibili non risultavano in realtà tali, necessitando di ulteriori adattamenti del circuito in cui erano inseriti, in quel caso però si trattava di op-amp.
    Premesso che ti elettronica ci capisco meno di un tubo, è sicuro che in questo caso non ci sarebbero alcuna sorta di problemi?

    Gli AK4393 dove sono usati? D/A o A/D?
    Michele,

    Sono DAC, e ovviamente non e' detto che basti sostituirli, bisogna vedere se i registri per inizializzarne il modo di funzionamento coincidono o meno, e' sicuramente argomento da approfondire leggendo il data sheet.

    In ogni caso il 4393 e' gia' un DAC "tosto".

    Saluti
    Marco

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Microfast ha scritto:
    Michele,

    Sono DAC, e ovviamente non e' detto che basti sostituirli, bisogna vedere se i registri per inizializzarne il modo di funzionamento coincidono o meno, e' sicuramente argomento da approfondire leggendo il data sheet.

    In ogni caso il 4393 e' gia' un DAC "tosto".

    Saluti
    Marco
    bah!
    Aspetto un po' di tempo e tanto penso che un'occhiata ce la darai tu....e poi io non ci capisco niente!
    Comunque fai sapere eh!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •