Microfast
Operatore
In attesa del nuovo pre/decoder Rotel che purtroppo ( o forse per fortuna ) nonostante sia molto sofisticato e dotato di display LCD non possiede l'input PHONO mi sono dotato di un pre-phono esterno.
Per il momento ho optato per un modello economico ma che per caratteristiche mi convinceva.
Avevo infatti letto su Audio Club del NAD PP1 che a parte alcuni difetti per il costo irrisorio risultava piu' che valido.
Ecco quindi che ho acquistato on line in Inghilterra il successore PP2 che con mia grande sorpresa e' arrivato in due giorni via posta e senza aggravio di spese di spedizione.
Effettivamente in NAD hanno fatto un buon lavoro migliorando l'apparecchio nei punti deboli senza aumentare il prezzo ( anzi a me sembra sia persino diminuito ).
Se avete letto la recensione dell'apparecchio precedente ecco le caratteristiche migliorate :
Aggiunto connettore di ground, sostituito il cavo fisso con dei bei connettori RCA dorati, aggiunta la possibilita' di usare sia testine MM che MC con uscita di almeno ( 0,2 mV. ) e ovviamente la possibilita' di commutare l'impedenza di ingresso da 47 KOhms a 100 Ohms, alimentatore sempre esterno ma con tensione aumentata a 24V per una minore possibilita' di saturazione.
La componentistica dove serve e' eccellente : resistori di precisione a strato metallico e condensatori di pregio ( precisione eq. RIAA +/- 0,3 dB ), stadi di guadagno realizzati a componenti discreti, stadio di uscita utilizzante l'ottimo OP-Amp 5532.
Nell'uso con la mia Shure V15-IV posso notare un ottima silenziosita' ( praticamente non c'e' rumore di fondo ) e una qualita' sonora ( suono neutro, molto equilibrato e ricco di dettagli ) molto migliore del pre-phono integrato nel DENON AVC-A1SE.
Per quello che costa ( il piu' economico pre-phono "serio" in commercio ) un prodotto vincente.
Saluti
Marco
Per il momento ho optato per un modello economico ma che per caratteristiche mi convinceva.
Avevo infatti letto su Audio Club del NAD PP1 che a parte alcuni difetti per il costo irrisorio risultava piu' che valido.
Ecco quindi che ho acquistato on line in Inghilterra il successore PP2 che con mia grande sorpresa e' arrivato in due giorni via posta e senza aggravio di spese di spedizione.
Effettivamente in NAD hanno fatto un buon lavoro migliorando l'apparecchio nei punti deboli senza aumentare il prezzo ( anzi a me sembra sia persino diminuito ).
Se avete letto la recensione dell'apparecchio precedente ecco le caratteristiche migliorate :
Aggiunto connettore di ground, sostituito il cavo fisso con dei bei connettori RCA dorati, aggiunta la possibilita' di usare sia testine MM che MC con uscita di almeno ( 0,2 mV. ) e ovviamente la possibilita' di commutare l'impedenza di ingresso da 47 KOhms a 100 Ohms, alimentatore sempre esterno ma con tensione aumentata a 24V per una minore possibilita' di saturazione.
La componentistica dove serve e' eccellente : resistori di precisione a strato metallico e condensatori di pregio ( precisione eq. RIAA +/- 0,3 dB ), stadi di guadagno realizzati a componenti discreti, stadio di uscita utilizzante l'ottimo OP-Amp 5532.
Nell'uso con la mia Shure V15-IV posso notare un ottima silenziosita' ( praticamente non c'e' rumore di fondo ) e una qualita' sonora ( suono neutro, molto equilibrato e ricco di dettagli ) molto migliore del pre-phono integrato nel DENON AVC-A1SE.
Per quello che costa ( il piu' economico pre-phono "serio" in commercio ) un prodotto vincente.
Saluti
Marco
Ultima modifica: