Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Novara
    Messaggi
    8

    ampli per Canton o Bose


    Non so se mi ricordate del mio ultimo topic... Eccolo: http://www.avmagazine.it/forum/showt...d=1#post588752
    Ne è passata di acqua sotto i ponti: la stanza in questione ora è finita, predisposta ad hoc per non fare incacchiare la donna con filerie varie in giro per casa.
    Ora veniamo al sodo: impianto Sono nuovamente a chiedere una vostra consulenza.

    Ho potuto sperimentare in loco 2 impianti: il vituperato Bose Ac. 15 e il CANTON MOVIE 10 MX II che avevo conoscito proprio su dritta di questo forum.
    Faccio una premessa: ascoltati in sala audio, il secondo era nettamente migliore del primo. Nettamente. Senza nemmeno bisogno di guardare il prezzo.
    Tristemente nella mia sala, per la dimensione strana che potete vedere nel vecchio topic e per la presenza di un vano scala che ne alza il soffitto nel mezzo, la differenza tra i due sistemi si annulla. Anzi, il Bose ne guadagna grazie all'orientabilità dei satelliti. Sob.
    Per sentire bene col canton dovrei in pratica rivestire la parete di fondo con un qualche isolante o tendare la zona retrostante il divano, arrivando comunque a costi simili al Bose ma con lo svanatggio di una casa rivoluzionata e di una moglie incacchiata.

    Ora la domanda è: quale ampli abbinereste all'uno o all'altro?
    Un amico esperto consiglia un Onkyo SR603E ma non mi convince del tutto... Avete esperienze in merito?

    Grazie ancora!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Novara
    Messaggi
    8
    Uno per volta, raga, non affollatevi...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Con bose uno vale l'altro e a sto punto un onkyo 605 va bene ed è predisposto anche per le nuove codifiche audio.

    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    144
    Io ci metterei un buon Marantz tipo Sr 5001 (tanto x gradire) pero' con
    Canton. Alla lunga faranno la loro differenza, (io ho avuto Bose) stai si-
    curo
    E' anche vero che l'acustica di una stanza non e' mai uguale a nessun altra, pero' com costruzione e componentistica non c'e' paragone!!

    Ciao e buona scelta e ricorda quando si riesce ad accontentare le mogli,
    si e' gia' molto oltre meta' dell'opera. Io ci sto ancora provando

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Novara
    Messaggi
    8

    Anzitutto grazie dei consigli di prima.

    Allora... Riepilogo con aggiornamento.
    AVEVATE RAGIONEEEEEE!!! Praticamente mi sono comprato entrambi i sistemi, un Bose usato e un Canton nuovo. Dopo due settimane il Bose è stato venduto e il Movie MX 10 II di color argento invece è installato in via definitiva. Quindi grazie, grazie e stragrazie!! Avevate solo ragione...

    Ora però veniamo all'ampli.
    Allora, ho provato un Onkyo SR505 e il Marantz 5001 che gianfranco65 ha citato (la fortuna di avere amici appassionati di hi-fi...). Devo dire che il Marantz m'è piaciuto molto di più ma c'è un ma: non ha l'uscita usb frontale, che mi viene proprio comoda per tante tante cose. Avrei individuato due alternative che mi stuzzicano: la prima è il Pioneer VSX-917, la seconda è il Yamaha RX-V 461 K. Due poco più che entry level ma con almeno 100 € di differenza in più per il primo sul secondo. Vero le maggiori uscite del Pioneer (7.1 contro 5.1) e qualche watt in più ma... Secondo voi, per l'orecchio sono giustificati?
    Qualcun altro ha già fatto questo confronto?

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •