• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

ampli per Canton o Bose

serpiko

New member
Non so se mi ricordate del mio ultimo topic... Eccolo: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=588752&posted=1#post588752
Ne è passata di acqua sotto i ponti: la stanza in questione ora è finita, predisposta ad hoc per non fare incacchiare la donna con filerie varie in giro per casa.
Ora veniamo al sodo: impianto Sono nuovamente a chiedere una vostra consulenza.

Ho potuto sperimentare in loco 2 impianti: il vituperato Bose Ac. 15 e il CANTON MOVIE 10 MX II che avevo conoscito proprio su dritta di questo forum.
Faccio una premessa: ascoltati in sala audio, il secondo era nettamente migliore del primo. Nettamente. Senza nemmeno bisogno di guardare il prezzo.
Tristemente nella mia sala, per la dimensione strana che potete vedere nel vecchio topic e per la presenza di un vano scala che ne alza il soffitto nel mezzo, la differenza tra i due sistemi si annulla. Anzi, il Bose ne guadagna grazie all'orientabilità dei satelliti. Sob.
Per sentire bene col canton dovrei in pratica rivestire la parete di fondo con un qualche isolante o tendare la zona retrostante il divano, arrivando comunque a costi simili al Bose ma con lo svanatggio di una casa rivoluzionata e di una moglie incacchiata.

Ora la domanda è: quale ampli abbinereste all'uno o all'altro?
Un amico esperto consiglia un Onkyo SR603E ma non mi convince del tutto... Avete esperienze in merito?

Grazie ancora!!
 
Io ci metterei un buon Marantz tipo Sr 5001 (tanto x gradire) pero' con
Canton. Alla lunga faranno la loro differenza, (io ho avuto Bose) stai si-
curo:D
E' anche vero che l'acustica di una stanza non e' mai uguale a nessun altra, pero' com costruzione e componentistica non c'e' paragone!!

Ciao e buona scelta e ricorda quando si riesce ad accontentare le mogli,
si e' gia' molto oltre meta' dell'opera. Io ci sto ancora provando
 
Anzitutto grazie dei consigli di prima.

Allora... Riepilogo con aggiornamento.
AVEVATE RAGIONEEEEEE!!! Praticamente mi sono comprato entrambi i sistemi, un Bose usato e un Canton nuovo. Dopo due settimane il Bose è stato venduto e il Movie MX 10 II di color argento invece è installato in via definitiva. Quindi grazie, grazie e stragrazie!! Avevate solo ragione... :cool:

Ora però veniamo all'ampli.
Allora, ho provato un Onkyo SR505 e il Marantz 5001 che gianfranco65 ha citato (la fortuna di avere amici appassionati di hi-fi...). Devo dire che il Marantz m'è piaciuto molto di più ma c'è un ma: non ha l'uscita usb frontale, che mi viene proprio comoda per tante tante cose. Avrei individuato due alternative che mi stuzzicano: la prima è il Pioneer VSX-917, la seconda è il Yamaha RX-V 461 K. Due poco più che entry level ma con almeno 100 € di differenza in più per il primo sul secondo. Vero le maggiori uscite del Pioneer (7.1 contro 5.1) e qualche watt in più ma... Secondo voi, per l'orecchio sono giustificati?
Qualcun altro ha già fatto questo confronto?

Grazie
 
Top