Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248

    Ho acquistato il fenice 100, apparentemente sembra di buona fattura, ma l'assemblaggio non è molto preciso, i fori presenti nel pcb non sono ben allineati ai fori del dissipatore, con l'effetto che il pcb stesso sia notevolmente piegato facendo forza sul grosso integrato, ho dovuto inserire alcune ranelle per fare spessore per ovviare (in parte) al problema (il pcb ormai non è più perfettamente piano.)
    i 4 distanziatori posti ai lati del pcb non sono perfettamente paralleli e non ben allineati rispetto all'asse del pcb (sembrano le ruote posteriori dell'ape car )
    Le saldature sembrano ben fatte anche se qualche imprecisione qua e la si può notare, in oltre ci sono tracce di pasta termica anche in zone dove non ci dovrebbe essere.
    Altre notizie ve le darò alla prima accensione.

    ciao a presto!!!
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Mi fa piacere leggere questa discussione, la classe D mi affascina molto, anche se per il momento è un fascino che si limita a quello che ho letto dato che non ho mai potuto ascoltare nulla. sono stato più volte tentato dall'acquisto di un Trends Audio TA-10.1, ma alla fine ho resistito. Uno dei deterrenti principali è stato il fatto che disponga di un solo ingresso.
    Chiedo a chi si intende di classe D di indicarmi se ci sono amplificatori che soddisfino questi requisiti:
    - più di un ingresso, preferibilmante almeno 3 (non mi interessa lo stadio phono)
    - qualità sonora generale paragonabile ad un Trends Audio TA-10.1 (che, ripeto, non ho ascoltato, ma ne ho letto semrpe un gran bene)
    - costo "umano", diciamo entro i 500€, preferibilmente decisamente di meno (un Trends Audio TA-10.1 costa sui 160€, mi aspetterei di poter avere un prodotto altrettando valido sonicamente, ma con dotazione più completa per non più di 300€ magari...)
    Non credo siano esigenze fuori dal mondo, eiste qualcosa di questo genere?
    Ultima modifica di Lagoon; 06-10-2007 alle 00:12
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248
    si esiste!
    vai a farti un giro sol solito sito di aste on line e vedrai che lo trovi, esteticamnete sembra un vecchio carver con i due vu meter tondi.
    In ogni caso non dovrebbe essere un deterrente il singolo ingresso sull'ampli, puoi addizionarlo di un buon pre, magari anche a valvola che gli da una bella "scaldata ) o costruirti un deviatore con microrealys...
    hai di che divertirti
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    216
    Lagoon

    Ho capito bene che stai cercando un classe D integrato con almeno 3 ingressi? La maggior parte dei prodotti e componistica classe D punta sull'amplificazione finale ma non tutti, TA 10.1 appunto. So che fuori del tuo budget ma qualcosa c'è ed è fatto bene:
    Flying Mole CA-S3 (€690).

    Oppure, considera il T-Preamp
    http://www.tnt-audio.com/ampli/t-preamp.html

    Frisia

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Si, esatto, cercavo un integrato in classe D, non un finale
    Capace di pilotare diffusori bookshelf o anche a torre di sensibilità medio-alta (tipo dagli 89db in su) per ascolti a volumi non esagerati, di avere una buona musicalità, che abbia più di 1 ingresso e che costi poco. In pratica credo di aver descritto un Trends Audio T10.1 con più di 1 ingresso
    Ho dato un'occhiata al Flying Mole CA-S3 di cui parli tu, ma mi sembra che anch'esso abbia un solo ingresso, senza contare che effettivametne 700€ sono oltre il mio budget (non metto in dubbio che suoni meglio del Trends Audio T10.1, ma 500€ e passa di differenza di sembrano tanti)
    Rispondendo ad amorfo invece... su ebay quello di cui parli non l'ho trovato, non ricordi il nome? E' un integrato?
    Comunque si, è vero che potrei aggiungere un pre (ma solo se ne trovo uno economico ma comunque buono, altrimenti tanto vale prendere un integrato in classe AB), ma pensavo che la "magia" di integrati come il T-Amp ed il Trends Audio T-10.1 stesse tanto nella sezione pre quanto in quella finale, oppure mi sbaglio?
    Per il discorso deviatore eviterei, devo fare un regalo e vorrei regalare qualcosa di completo senza dovermi mettere a giocare al piccolo elettronico
    Ultima modifica di Lagoon; 07-10-2007 alle 17:11
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da Lagoon
    Si, esatto, cercavo un integrato in classe D, non un finale
    Su stereomojo hanno stilato una classifica degli ampli in classe D. Al secondo posto c'era il Little Dot T_100. Quello ha più ingressi e credo abbia maggiore potenza in uscita. Informati.
    In cantina ho...
    Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    216
    Altro prodotto che mi ricordo è un kit DIY basato su moduli di Hypex di Hawk Audio. Ha due input e costa €445 nella versione DIY:
    http://www.hawkaudio.com/d402.htm

    La recensione di ViFi è significativo perchè è una rivista che fa anche test di prodotti professionali.

    Frisia

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    Conosco bene l'argomento perchè distribuisco Hypex, non per altro.
    La differenza è proprio solo nel chip, che nella versione detta AD utilizza un Analog Device sulla carta molto più performante dal punto di vista sonico.
    Dico sulla carta perchè personalmente non sono riuscito ad avvertire differenze tra uno e l'altro, sebbene non escluda che qualcuno possa invece percepirle.

    Andrea
    e io aggiungerei non è il nome di un marchio come TRIPATH che identifica la classe di funzionamento di un amplificatore, ma le lettere in ordine alfabetico A A-B C amplificatori lineari D amplificatori a commutazione e quindi tutti i marchi che andrea ha elencato anche tripath.un saluto a tutti

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1
    Io di finali con gli Hypex ne ho già costruiti 3 (2 coppie di finali monofonici e un dual mono). Con gli Ucd180, molto modificati, e suonano molto, molto bene. Se a qualcuno interessa qualche dettaglio...

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    35
    Ciao Kooka, io sono interessato!
    mi piacerebbe in un futuro prossimo avvicinarmi al DIY a lla classe D, purtroppo non ho mai assemblato nulla, qusti kit come sono? è necessario essere dei guru della brasatura?

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Interessa anche a me.

    Ciao.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •