|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Quale diffusore ???
-
17-08-2007, 12:14 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 9
Quale diffusore ???
Ciao a tutti!!!!
Ho bisogno di un consiglio SINCERO!!!!
Dopo le mie ultimissime esperienze a Londra, ho bisogno di un vero aiuto.
Quali diffusori posso usare??
Al momento ho il Trends Audio 10.1, ma non e' un vincolo + lettore DVD.
Il mio uso futuro sara' 70% musica, 30% Tv.
Vi allego la pianta del mio soggiorno, giusto per capire il problema
Tutte le pareti sono rivestite di 2 cm. di "cartongesso",1 cm aria, e x finire 12 di muro...ottimo come isolamento
Il pavimento e' di legno, e l'H.totale e' di 2.5 m.
OK...
Da queste parti mi consigliano B&W o KEF, ma la cosa che sono rimasto sorpreso, e' che nessuno ha considerato un problema la poca distanza dai muri...
A questo punto, sono a un bivio.....
1 non ho capito un beato c.....o!!!!
2 sono incapaci a consigliare, o meglio sono "razzisti" x il mio accento poco anglosassone.
Pensandoci bene, uno solo mi ha dato un consiglio.
" Perche' non cambi casa"????
Be, valutate voi......
Domani provero l'ultimo shop, ma se l'esperienza sara' =, raga, datemi un buon sito dove posso comprare/consigliare in italia e farmi spedire il tutto a Londra.
Una cosa ho imparato.....questi inglesi non hanno passione di nulla!!!!
Poveri colonizzatori imperiali
Grazie a tutti
D3cazzate
-
18-08-2007, 11:34 #2mixersrl Guest
...la passione ce l'hanno...visti i tanti prodotti hi-fi nati e costruiti lì...devi trovare la persona giusta
-
21-08-2007, 17:55 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 9
COLPITO!!
Originariamente scritto da mixersrl
Ok, dopo mille prove, ho trovato la persona giusta ..... inglese, ma con un passato di 20 anni in Spagna...
Va be, ma lasciamo stare questo discorso, anzi visto che ci sono, chiedo scusa per quello che ho detto!!
Cosa ne dite di:
Rotel ra-06
B&W CM7
Grazie a tutti
D3cazzate
-
21-08-2007, 22:44 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 42
Sicuramente una trappola sonora per i bassi sull'angolo sx e un pesante tenda sulla parete dx.
Il motivo è che l'angolo è molto vicino al diffusore e sarà inevitabile un "rimbombo" causato dall'angolo stesso.
Per quanto riguarda il tendaggio, la sua necessità è da ascriversi alla presenza della parete molto vicina ad un diffusore, quindi molte riflessioni, mentre dall'altro lato l'emissione laterale è quasi libera, quindi nessuna riflessione. Questo insieme porterà inevitabilmente ad uno sbilanciamento tonale e di volume tra i due canali. Ma già un pesante tendaggio ritengo possa equilibrare in maniera accettabile (sempre in ambiente domestico siamo e quindi qualche compromesso e purtroppo inevitabile).
Vista la vicinanza della parete posteriore e una laterale ritengo obbligatorio evitare diffusori con sfogo reflex posteriore.
Per la trappola dei bassi potresti dare uno sguardo a quelle autocostruite proposte su tnt audio http://www.tnt-audio.com/.
-
22-08-2007, 01:40 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 9
Sorry
Grazie mille,
e' come pensavo.
Voglio precisare che nel lato dx cioe quello del tendaggio, ho un mobile da me scordato nella mappa di legnopesante, profondo 60cm e H 2m
Se puo' aiutare lo posiziono distante come il muro laterale sx. cioe' 25 cm.
Tornando alle casse, i negozianti " simpatici o no", non consideravano un grosso problema la distanza posteriore, perche' facevano 25cm dal muro alla cassa +10cm + o -. = 35
BOOO!?!?!?
Cazzate????
Sorry,ma chidero' il perche'!
Diffusori NON con sfogo reflex posteriore, hai da consigliarmi??
Anche se sono innamorato perso delle CM7
grazie
D3cazzate
-
22-08-2007, 10:43 #6mixersrl Guest
se non le attacchi proprio alla parete puoi considerare anche il reflex posteriore.....il discorso distacco dalle pareti vale per tutti.....più aria c'è intorno meglio è
-
22-08-2007, 22:13 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 42
Se proprio sei innamorato delle CM7 (qualunque altra scelta ti lascerebbe il desiderio insoddisfatto) magari sei disposto ad un piccolo sacrificio.
Per ascolti "impegnati" e/o a volume elevato sposti un po in avanti i diffusori, io li ho posizionati su quei bottoni in teflon che scivolano sul pavimento, mentre nell'ascolto normale li lasci nella loro posizione standard.
-
10-10-2007, 10:29 #8
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 76
rimenendo oltremanica l
Hai mai preso in considerazione le Tannoy ? Io ci ho messo circa tre anni a deciderne l'acquisto e ora ne sono molto soddisfatto. Le mie Tannoy hanno il reflex anteriore e le tengo distanti dalla parete ad una distanza variabile tra i 60 e 100 cm.
Ultima modifica di naji; 10-04-2008 alle 09:24
-
10-10-2007, 10:38 #9
@ d3cazzate:
Ciao. Non che in questo Forum si sia particolarmente puritani, ma, essendo una realtà editoriale non ti tipo hobbystico, cerchiamo di restare su binari "corretti".
Già hai scelto un nick fuori da queste linee guida...
Poi utilizzi lo stesso termine nel normale linguaggio.
Diciamo che sarebbe preferibile che tu prestassi un pizzico in più di attenzione al fatto che i lettori di questo sito sono tanti, e che è meglio evitare quanto più possibile un lessico tropppo "disinvolto", anche se alcuni lo considerano di uso comune.
Certo della tua comprensione...
Grazie e ciao.