|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
05-08-2007, 14:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 3
Advance Acoustic pre+doppio finale mono o Denon PMA-2000AE?
Salve a tutti,
è da un po' di settimane che frequento il vs. forum da "esterno" per attingere informazioni e devo dire che ho avuto modo di ricevere parecchie nozioni che mi hanno risolto parecchi dubbi non essendo assolutamente esperto nel settore.
Sicuramente sono un appassionato di musica e, volendo mettere assieme un impianto (finalmente forse riesco dopo averlo tanto tanto tanto desiderato), necessito assolutamente di tutte le Vs. competenze e giudizi in merito che accoglierò più che volentieri.
Il bdg a disposizione è di ca. € 5.000, e la stanza a disposizione è di ca. 30mq.
Le soluzioni alle quali sono arrivato sono le seguenti:
1)
Ampli integrato Denon PMA-2000ae
Lettore cd-sacd denon dcd-1500ae
Sintonizzatore Denon tu-1800dab
Giradischi Thorens TD 240
Diffusori B&W dm 604 s3
Cavo di potenza 2x Van Den Hul D352 Hybrid da 3mt
Cavi di segnale Monstercable I250 da 1mt
2)
Pre Advance Acoustic mpp 505
2x finali Advance Acoustic maa 705
(il resto rimane invariato)
Ho ascoltato i diffusori b&w con un ampli denon (non quello in questione) ed il lettore denon (per le mie orecchie abituate ad altri livelli, quasi da commozione...) Per il resto non ho possibilità di ascolto perchè abito in una zona molto distante da punti vendita che offrano questa possibilità.
Le domande che pongo sono le seguenti (mi scuso se possono essere stupide o banali ma per alcune cose non sono molto aggiornato o acculturato):
Conosco la fama del Denon, mentre invece su Advance Acoustic ho letto opinioni molto discordanti fra loro ma niente che faccia abbassare la bilancia da una parte. Sicuramente sono decisamente molto innamorato dell'estetica dell'Advance (con quei vu-meter blu!), ma vorrei sapere se qualcuno di Voi l'ha ascoltato e come l'ha trovato. La qualità è pari a Denon?
In caso cosa mi consigliate?
L'ampli Denon non possiede un'entrata digitale: se ascolto i sacd o il sintonizzatore dab unicamente con i connettori rca perdo qualcosa?
(non capisco come mai Denon non abbia fatto un ampli con l'entrata digitale visto che produce sorgenti con uscita digitale)
Se collego i due finali mono al pre Advance, ottengo un suono stereofonico vero? Che cavi di connessione devo usare? (scusate, questa domanda sicuramente è stupidissima... - magari sono già compresi nell'imballo)
A cosa servono le uscite bilanciate e sbilanciate (pre-out xlr e rca) presenti nel pre e nei finali mono dell'Advance Acoustic?
Gli abbinamenti dell'impianto possono essere adeguati fra loro?
Ho notato differenze di prezzo molto alte fra un negozio online ed un altro: se effettuo l'acquisto, posso stare tranquillo? Sono apparecchi conpletamente nuovi (non rigenerati - rovinati ecc...) La garanzia è sempre quella di legge?
Qualcuno sa per caso se Adv.Acoustic metterà in vendita lettori cd e sacd e sintonizzatori dab?
Come mai gli ampli dell'Advance non hanno comandi per la regolazione di bassi/acuti/balance?
Se l'ampli Advance non supporta il pure direct ed il lettore cd/sacd denon si, ottengo qualità musicale comunque in pure direct?
Ringrazio anticipatamente per qualsiasi Vs. gentile consiglio, supporto
o giudizio (non accanitevi coi giudizi...)
-
06-08-2007, 08:58 #2
Io starei sulla prima soluzione e cambierei i b&w 604s3 con i b&w cm7 che sono molto più musicali e "raffinati".
Da quello che ho capito non hai fatto molti ascolti ed è un peccato. Io ti consiglierei di farne tanti e con la dovuta calma. In fin dei conti hai aspettato tanto, che aspetti ancora qualche mese non sarà un dramma. Il budget a disposizione permette degli ottimi acquisti e sarebbe un peccato "sprecarli".
A livello di ampli ti consiglio anche di ascoltare bene rotel, marantz, am-audio, arcam.
Per i collegamenti vai tranquillo con i collegamenti analogici e non perdi niente, anzi penso che con un ottimo lettore avrai più da guadagnarci che da perderci.
Ascolta tanto, mi raccomando, anche a costo di andarti a fare qualche "vacanza" in qualche città vicino alla tua.
Ciao.
-
06-08-2007, 20:01 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 3
Ti ringrazio per il consiglio.
Purtroppo nella mia zona i (pochi) negozi presenti del settore non hanno a disposizione scelta di apparecchi o diffusori per poter effettuare qualche valutazione (comunque sono gentilissimi). Inoltre, gli apparecchi presenti sono più di tipo "commerciale".
Gli ascolti che ho potuto fare (fra i quali anche marantz), sono stati in un bellissimo negozio nel veronese (160 km da casa mia), in una rara gita in quella zona.
Magari avessi la possibilità di avere qualche bel negozio nei dintorni con ricche dotazioni.
Mi sa che comunque hai sicuramente ragione: dovrò farmi un'altra gitarella ed avere ancora u po' di pazienza.
Ma gli advance hai avuto modo di ascoltarli?
Grazie ancora
-
07-08-2007, 11:57 #4mixersrl Guest
Originariamente scritto da chiaro_scuro
-
07-08-2007, 19:28 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 3
Grazie.
Cercherò quanto prima un bel negozietto fornito con le marche indicate disposto a farmi fare qualche prova.
-
08-08-2007, 12:28 #6mixersrl Guest
ok aggiornaci
-
21-08-2007, 05:51 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 42
Ho letto sempre bene del Denon di quella serie, mentre possiedo i finali Advance 705 che pilotano Thiel 3.5
Per analogia posso confrontare il Denon con il mio integrato Onkyo di alta gamma di qualche anno fa, comunque un integrato di 25 Kg di peso.
Forse con le B&W a cui pensi ora non serve, ma gli Advance hanno capacità di pilotaggio assolutamente granitiche (non credo sia altrettanto per il Denon) che l'Onkyo, pur musicale, si sogna.
Musicalità, dinamica, controllo del basso, oltre a buona componentistica interna e un look che mi affascina (certo i McIntosh sono su un altro pianeta) le prerogative dei MAA705. Qualche riserva in più sul pre.
Ritengo possa essere anche il Denon un apparecchio definitivo, purchè non gli chiedi poi di pilotare altri diffusori più ostici.
-
31-12-2008, 12:28 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
Originariamente scritto da Ethos
-
31-12-2008, 19:57 #9
Il Denon PMA 2000 ha nelle sue numerose cose positive il pregio di saper pilotare senza affanno diffusori che scendono anche fino a 4 ohm...
-
01-01-2009, 14:49 #10
anche meno
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
01-01-2009, 16:05 #11
Addirittura... segno evidente che ha buona corrente.
-
02-01-2009, 13:16 #12
....sicuramente
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio