Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    hotbird 13 est
    Messaggi
    73

    Post sondaggio


    volevo sapere quanti di voi ascoltano con impianti valvole ,transistors ,cd, vinile, con pre finale, o ampli integrato con o senza controlli,toni e vari filtri il tutto è per vedere se quanto detto da un distributore in un negozio romano rispecchia il gusto di appassionati ed audiofili e soprattutto le scelte che fanno per noi questi distributori e per vedere se offerta e richiesta concidono
    ciao troglos

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Il mio ampli Phatos, New classic one, è un ibrido, valvole su pre e stato solido su amplificazione, assolutamente privo di controllo di tono e bilanciamento, soprattutto se ti serve quest'ultimo, vuol dire che intervengono problemi di posizionamento dei diffusori e/o punto di ascolto e allora non ha senso spendere una paccata di soldi (fattore principale, IMHO, in domanda - offerta) in ampli raffinati.
    Per me è fondamentale la presenza del telecomando

    Ascolto LP e CD, con una prevalenza verso il primo.
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    hotbird 13 est
    Messaggi
    73

    Post info


    io personalmente ascolto con pre/finali mono a valvoli senza controlli di tono cd e giradischi e diffusori dinamici (altoparlanti)
    ciao troglos


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •